Titoli di Stato paesi-emergenti Mexico Stato Sovrano: news, info, analisi

Bilancia dei pagamenti

Le partite correnti della bilancia dei pagamenti (current account) e' uno dei piu' importanti parametri da tenere d'occhio per valutare l'affidabilita' di uno stato sovrano.
Nel caso del Messico il deficit e' sempre stato abbastanza contenuto in rapporto al PIL (1% nel 2007), quindi almeno per ora non ci sono preoccupazioni su questo fronte.
http://www.latin-focus.com/latinfocus/countries/mexico/mexeiexternal.htm
Si noti altresi' come il rapporto tra debito estero e PIL sia anch'esso modesto, il 12,2% nel 2007 ed in costante calo nel quinquennio considerato.
Per il 2008 i dati piu' aggiornati che sono riuscito a trovare sono quelli del Relatorio de Inflacion al terzo trimestre http://www.banxico.org.mx/documents/{FB0916B3-BB2E-9883-BA6D-466667371809}.pdf (pag.68 doc PDF) , nei primi nove mesi il current account deficit e' stato di $ 8.402.000.000 abbondantemente coperto dall'attivo del capital account di $12.969.000.000 con conseguente incremento delle riserve per $ 5.321.000.000.
Si nota pero' un certo peggioramento a partire dal terzo trimestre, e a giudicare dalla sberla presa dal peso nel quarto trimestre e' facile immaginare che la situazione si sia ulteriormente deteriorata.
Comunque fino al 30 settembre i dati non destano alcuna preoccupazione sulla capacita' del Messico di onorare le proprie obbligazioni
 
Ultima modifica:
anche questo link puo`essere interessante in ricerche
su emergenti

http://www.nationmaster.com/country/mx-mexico

è una fonte inesauribile di statistiche mondiali,se imparate ad usarlo con le opzioni di scelta:D
Sito senz'altro interessante e da salvare tra i "preferiti", ma attenzione che come in tutti i siti "generalisti" i dati possono essere piuttosto stagionati, ad esempio come tasso di sconto per il Brasile da' un 17,85% preso dal 2007, mentre quello attuale e' al 13,75%
 
Con qualche ora di libertà ... (cosa piuttosto rara) mi sono studiato un po' la situazione Macro del Messico su NationMaster; notando sostanzialmente:

CONTRA
1.risaputa dipendenza dall'export verso gli Usa (che se la passano malissimo...vabbè ...)
2.calo della produzione petrolifera in termini di di mln Barili al Giorno da circa 3,2 di inizio anni 90 a circa 1,7 di oggi (con tendenza ancora calante per i prossimi anni ...se non si investe in nuove esplorazioni.)
3. popolazione elevata - disparità sociali tipicamente sudamericane

PRO
1. Pil oltre il trillion dollar
2. Debito pubblico/PIL al 23% circa
3. Debito Estero di circa 180 miliardi di dollari
4. Apertura del governo a investimenti esteri
5. Grandi riserve di gas naturale
6. possibili e probabili nuovi giacimenti di oil.

Alla luce di questo direi che almeno per i prossimi anni il debito sovrano non dovrebbe avere problemi ad essere onorato.

Quindi "confermo il mio buy" sul bond 2013.... da valutare sempre se portare a scadenza o vendere prima dell'inizio delle future dolenti note (rialzo dei tassi post crisi quando e se vi saranno).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto