alan1
Forumer storico
bj ha scritto:Ciao a tutti
Nel conteggio del rendimento mi riferivo a un calcolo teorico dei soldi che rimangono vincolati, e l'ho chiaramente indicato. Se vogliamo ragionare sui soldi messi a disposizione allora il conteggio è:
+10540 rispetto a 5000 euro (il doppio della garanzia che mi sembra sufficiente per lavorare) e quindi un rendimento del 210%, non male in un anno abbastanza difficile come il 2002.
Se vogliamo utilizzare 10000 o 15000 euro per lavorare con un solo mini allora siamo coperti da eventi catastrofici ma per fortuna molto rari. Io per ora sto procedendo con 5000 ogni minifib che faccio. Ovviamente integrerei se fosse necessario.
Di nuovo buon anno a tutti.
bj
Certo BJ, ci era chiaro.
L'applicazione dei 15000 EU è dovuta allo studio sul passato di Epsilon,
applicando anche in maniera semplificata i concetti di Money Management ( e quindi ricercando una cifra che tenga lontano la cosidetta Propabilità di Rovina) viene fuori una cifra simile, e personalmente non disquisirei troppo su questa cognizione perchè la strategia di portafoglio spesso è più importante di quella di timing.
Tu dici che eventi che richiedano l'impegno sono rari, ed è senz'altro vero,
ma una semplice regola matematica dice che se ce ne può essere 1, allora ce ne possono essere altri.
Chi parte con l'applicazione del TS deve disporre di quella cifra iniziale, magari non serve investirla tutta subito nella copertura, ma deve poter provvedere, come tu stesso citi ( Ovviamente integrerei se fosse necessario. ),
Sarebbe un grave errore non evidenziare questo aspetto,
se per caso un utilizzatore entra con 5000 UE, e l'evento catastrofico si dovesse presentare, lui uscirebbe subito dal mercato, magari potrebbe rimediare altri 5000 EU e potrebbero non bastare,
andrebbe quindi in Rovina all'inizio e probabilmente dopo la sua rovina il TS inanellerebbe una serie positiva notevole.
Queste cose accadono sul mercato,
noi dobbiamo essere abbastanza bravi da prevederle, perchè il mercato non è un gioco, occorre essere ben attrezzati per affrontarlo, avendo almeno la statistica a favore.
Per chiudere l'argomento, ti dirò che sinceramente a me non interessa molto la resa %,
una altro elemento del Money Management a me caro è quello che consiglia la difersificazione dei sistemi,
come ti ho spesso ribadito, e come tu stesso hai più volte rimarcato, Epsilon agisce con una logica molto diversa da Regolo, è quindi da considerarsi integrativo e non alternativo.