bj ha scritto:3
(domandina personale ma non mi tiro indietro, tanto lo sanno tutti che faccio il prof e che i prof sono poveri)
ciao
gioric ha scritto:bj ha scritto:3
(domandina personale ma non mi tiro indietro, tanto lo sanno tutti che faccio il prof e che i prof sono poveri)
ciao
3 mini?
Azzz..., io devo essere proprio uno sconsiderato; il mio TS intraday attualmente lo seguo con 2 fibboni![]()
ziobibi ha scritto:Scusami, ma non ho capito cosa intendi dire.Carlo Tonini ha scritto:... il reale rischio dovrebbe essere valutato per l'intero valore del mf e cioè 25000 euro, e su questa base valutare il gain e la percentuale di gain a fine anno, ...
Potresti chiarire? Grazie.
Saluti.
Carlo Tonini ha scritto:ziobibi ha scritto:Scusami, ma non ho capito cosa intendi dire.Carlo Tonini ha scritto:... il reale rischio dovrebbe essere valutato per l'intero valore del mf e cioè 25000 euro, e su questa base valutare il gain e la percentuale di gain a fine anno, ...
Potresti chiarire? Grazie.
Saluti.
Scusa ma ti leggo solo ora.............
comprando un minifib, il margine di garanzia è, ai valori attuali, 2500 euro,
ma è un effetto leva,in realtà aquisto per un valore di 25000 euro
se a fine anno ho guadagnato 2500 euro, uno potrebbe ipotizzare di avere fatto il 100% di guadagno,
io penso che si sia fatto il 10% di guadagno,
bye![]()
gioric ha scritto:Carlo Tonini ha scritto:ziobibi ha scritto:Scusami, ma non ho capito cosa intendi dire.Carlo Tonini ha scritto:... il reale rischio dovrebbe essere valutato per l'intero valore del mf e cioè 25000 euro, e su questa base valutare il gain e la percentuale di gain a fine anno, ...
Potresti chiarire? Grazie.
Saluti.
Scusa ma ti leggo solo ora.............
comprando un minifib, il margine di garanzia è, ai valori attuali, 2500 euro,
ma è un effetto leva,in realtà aquisto per un valore di 25000 euro
se a fine anno ho guadagnato 2500 euro, uno potrebbe ipotizzare di avere fatto il 100% di guadagno,
io penso che si sia fatto il 10% di guadagno,
bye![]()
non concordo
io calcolerei il rendimento come il rapporto tra il guadagno netto e il capitale effettivamente impegnato che è uguale al margine richiesto + il capitale di rischio (calcolato ad es. come quel capitale che ti permette di tenere sotto il 5% la probabilità di rischio di rovina)
ciao
Carlo Tonini ha scritto:Scusa ma ti leggo solo ora.............
comprando un minifib, il margine di garanzia è, ai valori attuali, 2500 euro,
ma è un effetto leva,in realtà aquisto per un valore di 25000 euro
se a fine anno ho guadagnato 2500 euro, uno potrebbe ipotizzare di avere fatto il 100% di guadagno,
io penso che si sia fatto il 10% di guadagno,
bye![]()