Mini FTSE Mib 40 e Minidax futures

Lo spread trading su due indici è una tecnica a mio parere contraddittoria, piuttosto complicata da imbastire, oltremodo stressante da sopportare, inevitabilmente deludente nella resa.

Le ho provate anche io tutte, per questo emerge il mio animus psico-critico sugli spread: il fatto che non ci sia riuscito io non significa che altri non riescano dove ho fallito, ma l’esperienza mi consiglia di lasciar stare gli spread, per questi motivi.

La costruzione dello spread su due futures: nel caso di specie, FIB e DAX, dove per Dax presumo il minidax. Dovevo inizialmente stabilire i punti di equivalenza nella variazione percentuale dell’1% di ciascun future, al fine di pareggiare possibilmente i delta, a causa dei diversi valori unitari dei singoli tick dei due future. Quindi:

1 FIB, preso ad oggi, implica che l’1% equivalga a 214 punti, cioè € 1.070

1 minidax ad oggi, implica che l’1% equivalga a 118 punti, cioè € 590.

Questo comporterebbe aprire uno spread fra 1 FIB e 2 Minidax, con leggera propensione di delta a favore del Dax.

Poi veniva l’aspetto più contorto: stabilire a quale dei due future abbinare il long/short. Si trattava di valutare le specifiche forze relative. E sono mediamente cazzi, perché ogni 3x2 le forze relative del giorno precedente (prese a riferimento) si invertono nel giorno d’operazione, e senza stare tanto a domandarsi come si calcolino e da dove derivino queste forze relative che formano l’RSI, perché il più delle volte sono autentiche forze dell’occulto più che forze relative: non si capisce chi le manda ma si capisce per quale fine, che è quello univoco di succhiare denari.

A questo punto, stabilito l’abbinamento long/short a ciascuno dei due future, ero consapevole che se l’operazione era preventivata intraday, dovevo avere una botta di culo fotonica perché si concretizzassero da subito le differenze fra le due forze relative. Altrimenti toccava spalmare il rischio overnight, e sul medio termine qualcosa di più chiaro tendeva a manifestarsi. Ma bisognava aver avuto delle capacità di lettura dei due indici che mi portava a considerare che se era difficile beccarne anche una, prenderne due in contemporanea era illusorio.

Ed infine, ma sarebbe dovuto essere il punto principale, l’aspetto psicologico. Perché facevo spread ? Alla fine per un contorsionismo fra gola, presunzione e contraddizione. Gola perché invece di raddoppiare una posizione nota (per esempio 2FIB), la impostavo con due future diversi cercando di sfruttare pienamente le differenti forze relative. Presunzione perché se non era così evidente il trend di uno dei future, per quale strano motivo avrebbe dovuto esserlo il trend di 2 future diversi ? E contraddittorio, il più importante, perché di fatto a fronte della presunzione di guadagnare si manifestava il controsenso derivante dalla compensazione dei rischi, frammentati su strumenti diversi: e tanto valeva tradarne uno solo con tecniche diverse.

Alla fine, la mia idea personale, ammetto discutibile, sarebbe che gli amanti dello spread andassero direttamente sul forex, che per sua struttura, è uno spread fra valute. Ma sicuramente ci sarà chi è più abile di me e li sa usare con profitto.

prova russell e 500, e' famoso per ste robe, tanti ci hanno scritto, c'ho pure un ts che gira..ma lo uso per estrarre sentiment
senza l'ESMA che rompesse i cocones con la leva....si faceva bene lo spread...ora si bruciano troppi margini stupidamente...praticamente rischio 0 ma sommano tutti i margini
 
hai presente come funziona?....500 difensivo...russell aggressivo....borsa orso long 500 short russell e viceversa
 
Concordo sul fatto che sono poche, però potrebbero non essere l'unico sistema di trading. Si può affiancare anche ad altre tecniche, ma anche queste non è che siano tutte profittevoli. per questo motivo che studio metodi automatici diversi da far coesistere nella stessa operazione. In passato facevo trading overnight senza stop loss ed entravo dopo che il mercato ritenevo avesse fatto per tre giorni un trend continuo. Sono andato sotto anche di 1000 euro temporaneamente, poi magari chiudevo a 200 euro di guadagno.
Colgo l'occasione per chiederle lei che tecnica utilizza ?

Non sono poche....caso mai si alza la posta.....ma alla fine è il modo migliore per aggirarli...una volta da una parte e una volta dall'altra....senza

fretta.....

Bravo Paolo......:cin:
 
Personalmente il forex non mi piace, penso che sia molto manovrato, non entro altro nel merito. La tecnica long e short contemporaneamente, capisco che non è la panacea di tutti i mali, ma funziona bene nelle fasi di trend. Comunque non è tanto peggiore di tutti gli oscillatori, medie mobili, trendline, ed altri addobbi e colori su grafici. Io, in olte 10 anni di trading, non sempre in reale, una valanga di libri su pattern, tecniche, volumi ho trovato solo la più becera inutilità. L'unico modo che ho seguito non sempre in reale, spesso in simulazione perchè non voglio speperare ciò che guadagno con il mio stipendio è quello di entrare quando ritenevo senza alcuno stop overnight ed aspettavo anche giorni per guadagnare magari 100 euro. L'unica cosa che mi rese soddisfatto nel febbraio del 2012 è che con 3000 euro di capitale, in un mese mi gudagnai, 1200 euro con il minifib. Capisco che non è detto che è sempre così ed ora mi diletto a testare strategie, anche intraday, con molta calma tanto ogni mese uno stipendio decorso me lo pagano.
Quello che mi sento di esprimere, personalmente è di non pensare di fare solo trading come professione, non credo che uno riesca a campare in tale modo. Poi potrebbero pure esserci mostri sacri, ma io credo poco ai mostri sacri.
 
Personalmente il forex non mi piace, penso che sia molto manovrato, non entro altro nel merito. La tecnica long e short contemporaneamente, capisco che non è la panacea di tutti i mali, ma funziona bene nelle fasi di trend. Comunque non è tanto peggiore di tutti gli oscillatori, medie mobili, trendline, ed altri addobbi e colori su grafici. Io, in olte 10 anni di trading, non sempre in reale, una valanga di libri su pattern, tecniche, volumi ho trovato solo la più becera inutilità. L'unico modo che ho seguito non sempre in reale, spesso in simulazione perchè non voglio speperare ciò che guadagno con il mio stipendio è quello di entrare quando ritenevo senza alcuno stop overnight ed aspettavo anche giorni per guadagnare magari 100 euro. L'unica cosa che mi rese soddisfatto nel febbraio del 2012 è che con 3000 euro di capitale, in un mese mi gudagnai, 1200 euro con il minifib. Capisco che non è detto che è sempre così ed ora mi diletto a testare strategie, anche intraday, con molta calma tanto ogni mese uno stipendio decorso me lo pagano.
Quello che mi sento di esprimere, personalmente è di non pensare di fare solo trading come professione, non credo che uno riesca a campare in tale modo. Poi potrebbero pure esserci mostri sacri, ma io credo poco ai mostri sacri.


Credere a questo si parte già perdenti...e alla fine si resta perdenti...

Non molti ma ce ne sono...
 
Comunque uno dei più semplici sistemi di trading che tengo in esame con alcuni accorgimenti. ADX e stocastico. Se l'ADX e superiore a 30 si segue il trend, se è sotto si segue lo stocastico.

MFTMIBXXXXNG-5-Minuti.png
 
Si, non lo escludo ma non seguo molto ciò in quanto ho un buon lavoro che mi consente di campare dignitosamente, dunque il tradig online per mè solo un accessorio.


Forse non ci siamo capiti

Noi qui abbiamo urgente bisogno di tanto denaro fresco liquido contante, io personalmente ho sete di denaro perché spendo molto e ho i vizi

Quindi veda di proporci sistemini che generano entrate potenti o sarò costretto a lasciare questa scuola

Se non le interesso come allievo lo dica chiaramente
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto