Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Crude Oil Future

Ora dove arriveremo ?

Mi aspetterei un target prossimo alla TLINE rialzista quindi area 93,6-94,5$ (intorno ai 95,2$ passa fibo al 50%) entro il 7-Gen-2014 ...

Attenzione che questo sarebbe solo un target momentaneo, in caso di conferma inizio nuovo T+6/T+7 inverso mi aspetto una discesa sotto i 91,77$ certa, ma molto probabilmente anche sotto gli 85$ con possibile allungo finale in area <80$ (target di lungo periodo), ovvio che di tempo ne avremo per confermarlo.

L'inverso dopo 86gg potrebbe aver concluso il suo T+3 (escludendo LINGUE sempre) e quindi l'attuale fase espansiva (ribassista sul sottostante) corrisponderebbe alla nascita del nuovo T+3 inverso (prezzo < 96,21$ e/o T+1 al rialzo inverso a conferma).

Mi piace sottolineare i passaggi precedenti, perche' ci fanno capire se i ragionamenti derivanti dall'analisi ciclica fatta precedentemente vengono confermati o meno successivamente col passare del tempo.

Per ora siamo sulla TLINE rialzista che parte dall'inizio dell'ultimo annuale, ricordo le premesse sopra riportate sugli eventuali target finali.

Cominciamo a mettere qualche paletto sul sottostante:

- il 4o T-1 attuale non ammette un T-3 al rialzo (dall'analisi su TF orario, tutti i T-3 sono ribassisti, spero di non averla sbagliata :) ) o il sorpasso di quota 95,74$, pena la nascita di un nuovo ciclo T-1
- il 2o Tracy attuale non ammette un T-2 al rialzo o il sorpasso di quota 98,97$ pena la nascita di un nuovo ciclo Tracy
- il T+1 attuale non ammette il sorpasso di quota 98,97$ o la formazione di un T-1 al rialzo, pena la nascita di un nuovo ciclo T+1
- il T+2 attuale non permette il sorpasso di quota 100,75$ o la formazione di un Tracy al rialzo, pena la nascita di un nuovo ciclo T+2

Dati i 12gg trascorsi dall'attuale T+1 e dai 2gg trascorsi dal 4o T-1 la finestra temporale massima per la loro conclusione e' posta in data 8-Gennaio, ovviamente rispettando i paletti elencati in precedenza.

Diciamo anche che il T+3 attuale (con soli 25gg di vita) ha gia dato un segnale di allarme sulla sua bonta' (ricordo che basta avere un Tracy ribassista nella 1a meta' dello sviluppo, addirittura abbiamo avuto un T+1 ribassista in questo caso), quindi se verra' confermata questa ipotesi (nella seconda meta' del suo sviluppo) non dovremmo sorpassare quota 100,75$ che corrisponderebbe con il TOP del T+3 attuale.

Ora passiamo all'inverso:

Il 1o T+3 con 86gg di vita dovrebbe essersi concluso, la conferma sul prezzo la avremmo salendo sopra (scendendo sotto sul sottostante) quota 91,77$ mentre la conferma temporale la avremmo con un T+1 al rialzo (ribasso sul sottostante).

In caso di conferma nuovo T+3 inverso, mi aspetterei una nuova fase espansiva rialzista (ovviamente ribassista sul sottostante) il cui 1o target potrebbe essere area 84-85$ dove passa la TLINE rialzista di lungo sul sottostante.

Cosa mi aspetto ?

Entro l'8-Gennaio la chiusura del T-1 sul sottostante, successivamente entro il 9-Gennaio la chisura del 2o T-1 inverso.

Nota: giusto per giocherellare un po' vi ho allegato anche un grafico con i cicli superiori: T+6, T+7, T+8 e T+9 (cicli ovviamente grandi), sul grafico troverete a DX i ritracciamenti di fibonacci del T+7 attuale, mentre a SX quelli sul T+9 attuale (ovvio che per questi di tempo ce ne' veramente tanto).
 

Allegati

  • Screen shot 2014-01-05 at 4.58.41 PM.png
    Screen shot 2014-01-05 at 4.58.41 PM.png
    70 KB · Visite: 174
  • Screen shot 2014-01-05 at 4.58.55 PM.png
    Screen shot 2014-01-05 at 4.58.55 PM.png
    146,2 KB · Visite: 174
  • Screen shot 2014-01-05 at 4.59.08 PM.png
    Screen shot 2014-01-05 at 4.59.08 PM.png
    148,8 KB · Visite: 172
  • Screen shot 2014-01-05 at 5.09.08 PM.png
    Screen shot 2014-01-05 at 5.09.08 PM.png
    123,5 KB · Visite: 169
Oil T+7

Ciao Mav, buonasera a tutti. :)
Seguo puntualmente i tuoi aggiornamenti sul Crude per confrontarli con i miei. :up:
Ho un dubbio che mi perseguita e mi sono deciso a chiederti il chiarimento.
Il dubbio è quel T+4 bayer dell'attuale T+6 indice: perchè non lo hai classificato 1°T+5 come il suo inverso?
Entrambi sono la partenza di un T+6 ed entrambi hanno le caratteristiche per essere considerati anche T+4 lunghi bayer....
Quale è stata la ragione della tua scelta? :mmmm:
Devo capire questa scelta perchè, se fosse esatta, potremmo avere un probabile new T+5 indice (o parte di esso) ribassista a completamento del 2° T+6.
Ti allego un grafico per chiarire meglio la centratura alternativa che ho in mente con le relative conseguenza sul finale di questo 2°T+6 indice..... salvo lingue etcc...
Grazie per il tempo che potrai dedicare al mio dubbio.
Buona serata e Buona Epifania. :)

Ps. perchè non visualizza il grafico automaticamente???Risolto! Grazie Mav. :)
 

Allegati

  • Crude Oil Full0214 Future.png
    Crude Oil Full0214 Future.png
    39,7 KB · Visite: 158
Ultima modifica:
Ciao Mav, buonasera a tutti. :)
Seguo puntualmente i tuoi aggiornamenti sul Crude per confrontarli con i miei. :up:
Ho un dubbio che mi perseguita e mi sono deciso a chiederti il chiarimento.
Il dubbio è quel T+4 bayer dell'attuale T+6 indice: perchè non lo hai classificato 1°T+5 come il suo inverso?
Entrambi sono la partenza di un T+6 ed entrambi hanno le caratteristiche per essere considerati anche T+4 lunghi bayer....
Quale è stata la ragione della tua scelta? :mmmm:

Bella domanda :)

Diciamo questo, come giustamente fai notare tu, sia inverso che sottostante nella prima parte del 2o T+6 hanno formato una figura (T+4 o T+5 che sia) che ha tutti i connotati di una Bayer (> 78% di ritracciamento, in entrambi i casi siamo > 90% di ritracciamento).

Sull'inverso ho scelto di utilizzare il T+5 contro il T+4 bayer solo per la durata, ma non e' escluso che anche il sottostante sia anch'esso un T+5 (anche perche' ci sarebbe da aggiungere il tempo consumato dalla lingua dell'ultimo mensile).

Il dubbio ci verra' tolto proprio dall'annuale inverso nato ad Agosto-2013 (abbiamo formato un T+3 rialzista inverso, quindi abbiamo nuovo T+5 inverso) e dalla chiusura prima del T+2 di sottostante (l'attuale per intenderci) e poi da quella del T+3 di sottostante.

Infatti in caso di solo T+2 rialzista, avremo la nascita di un T+4 soltanto sul sottostante, in caso di T+3 rialzista avremo la nascita di un T+5 sul sottostante.

Il problema dell'analisi dei cicli superiori (almeno per me) deriva proprio dal fatto che parliamo di tempi lunghi, mentre il mercato decide abbastanza in fretta quando vuole cambiare direzione.

Ripeto per ora cerchiamo di guardare al nuovo T+3 inverso, se andra' sotto i 91,77$ avremo la conferma che:

1) l'inverso ha concluso il suo T+6 e ne sta nascendo uno nuovo

2) il sottostante sta andano a chiudere il suo T+6 e T+7 e si scende

Sotto gli 85,61$ l'inverso confermera' la nascita di un nuovo T+7 inverso (ma per questo volendo ce ne' di tempo).

Ps. perchè non visualizza il grafico automaticamente???

Ho visto che hai allegato un pdf, mentre credo che le immagini debbano essere jpg/png/gif/bmp, in ogni caso ti suggerisco di non utilizzare la risposta veloce (ma usa il tasto rispondi) in modo da avere il pannello intero, con anche la gestione degli allegati.

Spero di aver in parte risposto alle tue domande, comunque il tuo grafico corrisponde al mio (a parte il T+4 bayer, che ripeto potrebbe essere tranquillamente considerato un T+5).
 
Grazie Mav. :)
E' un piacere ragionare con te.
Quando avrò altri dubbi, ti romperò di nuovo le scatole... :D
 
Grazie Mav. :)
E' un piacere ragionare con te.
Quando avrò altri dubbi, ti romperò di nuovo le scatole... :D

Se hai domande, sei pregato di farle, a tempo e modo cerchero' di rispondere sperando di riuscire a spiegare il tutto in modo semplice ed efficace.

Grazie a te per la tua view.
 
Buon pomeriggio,

il movimento correttivo propedeutico alla conclusione del 1°ciclo Bisettimanale che avevamo ipotizzato nell'ultimo intervento del 2013 si è realizzato tra la seduta del 30Dic e quella del 2Gen.

Tutto nella norma, dunque, tranne che per l'entità di questo ritracciamento che, violando il supporto ciclico offerto dalla ripartenza del 2°ciclo Settimanale(19Dic/113.10$), ci consegna un primo segnale di debolezza sull'attuale ciclo Mensile ed un vincolo ribassista sull'ultimo ciclo Tracy che insisterà nel suddetto T+2.

Tornando al breve periodo ciclico, quindi, e come introdotto da Silvetro, il Future si colloca, dai 110.$ del 2Gen, all'interno di un nuovo ciclo Tracy che, per diventare "grande"(T+1 ndr), dovrà necessariamente salire sopra 118.40$ oppure generare un 2°T-1 a massimi crescenti.

Sino ad allora pertanto dovremo tener conto del fatto che quello in corso potrebbe rivelarsi l'ultimo Tracy che compone il Mensile in vita dal 10Dic e, dunque, ribassista.

In sede inversa, invece, pur rilevando la validità di una doppia centratura, ho recepito il segnale di inversione scaturito sul Mensile del Future completando così il T+2 nato lo scorso 22Nov a 112$ con 23 sedute al suo attivo. Come dicevamo, non ritengo questa lettura predominante rispetto a quella che contempla la nascita del 2°T+2 inverso il 4Dic a 112.90$, tuttavia prima di modificarla attendo conferme e mi pongo nella condizione psicologica, essendo long, a me più sfavorevole.

Detto questo ed aldilà della bontà di una o dell'altra centratura, ciò che non dobbiamo dimenticare è che il T+3 inverso(15Ott/117.65$/55gg) non ammetterà non solo la formazione di un T+1 rialzista ma che anche l'interruzione della sequenza ribassista in atto sui cicli Settimanali. Elementi questi che risulteranno discriminanti per la nascita di una nuova oscillazione inversa a 3 Mesi.

Infine, in ottica di brevissimo periodo, annotiamo come l'apice del rally Intraday di ieri (116.55$) possegga già caratteristiche di top di 1°T-1(vedere estensione temporale T-1 inverso) e che, dunque, aldilà di ritoccare al rialzo quel livello nella seduta di lunedì 6Gen sarà necessario sperimentare successivamente una/due sedute di consolidamento(=top invariato).


Livelli statici di breve periodo
Resistenze: 117, 119.5, 122, 124.25 e 126.5$
Supporti: 115, 112.75, 110.65 e 108.5$

Buongiorno a tutti! Segnale di inversione sul mensile annullato in virtù del nuovo top di oggi! Elico ma è giusto dire che il quarto T sarà ribassista e che quindi siamo prossimi ad un'inversione del trimestrale? O può succedere che questo vincolo non venga rispettato per colpa di qualcosa che a me sfugge? In ogni caso per ora la view è long fino a quando non assisteremo ad un T-1 ribassista che sarà a a questo punto segnale di swing incondizionato sul mensile
 
Coffee Future: ciclo Mensile(T+2)

Ciao Silvetro, buongiorno a tutti, in linea le mie risposte. Prima tappa 121.75$ soddisfatta.



Buongiorno a tutti! Segnale di inversione sul mensile annullato in virtù del nuovo top di oggi! Elico ma è giusto dire che il quarto T sarà ribassista e che quindi siamo prossimi ad un'inversione del trimestrale? Diciamo che se il 4°Tracy vorrà far parte del Mensile nato il 10Dic dovrà assumere caratteristiche ribassista. Ne deriva che con le attuali 56 sedute consumate dall'Intermedio inverso se ciò dovesse avvenire si paleserà l'inversione di tendenza sul T+3 inverso.

O può succedere che questo vincolo non venga rispettato per colpa di qualcosa che a me sfugge? L'unico motivo per il quale quel vincolo potrebbe non essere rispettato è dovuto al fatto di una conclusione del T+2 sul minimo del 2Gen(poco probabile). Anche in questo caso, comunque, nulla cambia per la ciclicità inversa che dovrà continuare a configurare Tracy ribassisti.

In ogni caso per ora la view è long fino a quando non assisteremo ad un T-1 ribassista che sarà a a questo punto segnale di swing incondizionato sul mensile. Poco ma sicuro. :)
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    101,2 KB · Visite: 167
Le indicazioni di Prezzo e Tempo riportate nell'intervento dello scorso 14Dic, rappresenterebbero l'obiettivo "ottimale/ideale" di questo movimento espansivo.

Preso atto delle circa 40 sedute impiegate dall'antagonista inverso, è possibile ipotizzare, fermo restando la tenuta dei supporti ciclici di breve periodo che andranno via via formandosi, un high identificativo di questo Intermedio tra la prima e la seconda decade di Gennaio ad un Prezzo indicativo che posizioneremo nella forchetta 126/137$.


[....continua......]
 
Ciao Pat, vorrei avere delle conferme sul coffee (lo so sono scontate)

l'inverso a partire da Luglio 2013 ha configurato un T+3 al rialzo, questo ci conferma temporalmente la nascita di un nuovo annuale, giusto ?

Se cosi fosse in caso di sorpasso di quota 134,00$ tutto il T+5 inverso e quindi tutta la restante parte del T+6 inverso (vecchio o nuovo) andra' al ribasso, giusto ?

In realta' gia abbiamo avuto un segnale di allarme sulla bonta del T+5 inverso, infatti il sottostante ha sorpassato quota 117,95$ configurando su inverso nella sua 1a meta' di sviluppo un T+3 al ribasso, confermi ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto