Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Pat, vorrei avere delle conferme sul coffee (lo so sono scontate)

l'inverso a partire da Luglio 2013 ha configurato un T+3 al rialzo, questo ci conferma temporalmente la nascita di un nuovo annuale, giusto ?

Se cosi fosse in caso di sorpasso di quota 134,00$ tutto il T+5 inverso e quindi tutta la restante parte del T+6 inverso (vecchio o nuovo) andra' al ribasso, giusto ?

In realta' gia abbiamo avuto un segnale di allarme sulla bonta del T+5 inverso, infatti il sottostante ha sorpassato quota 117,95$ configurando su inverso nella sua 1a meta' di sviluppo un T+3 al ribasso, confermi ?

Tutto corretto Claudio ma, come ho evidenziato nel grafico a 16gg, i Tori dovranno fare i conti con la scadenza temporale dettata da quei signori lassù in alto....e non saranno "bruscolini"..... :rolleyes:

Poi in altri lidi si apre "bocca e gli si da fiato", ma tant'è che questa è la situazione....:)
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    79 KB · Visite: 120
  • T+6.png
    T+6.png
    90,7 KB · Visite: 145
Tutto corretto Claudio ma, come ho evidenziato nel grafico a 16gg, i Tori dovranno fare i conti con la scadenza temporale dettata da quei signori lassù in alto....e non saranno "bruscolini"..... :rolleyes:

Poi in altri lidi si apre "bocca e gli si da fiato", ma tant'è che questa è la situazione....:)

Grazie Pat,

le mie domande derivano dal fatto che, non sappiamo ad oggi se il T+6 inverso e' finito in quanto non abbiamo avuto un T+3 ribassista, inoltre abbiamo avuto la certezza di un nuovo annuale inverso (temporalmente parlando) e questo mi fa pensare che

1a) l'attuale T+4 inverso non chiude sopra (rispetto al sottostante) quota 134$ e potremmo assistere ad una lingua sul sottostante per il lancio nuovo T+6 e T+7, ma in questo caso non possiamo fare nuovi minimi pena una doppia lingua o tutto il sottostante al ribasso per X anni ancora

2a) l'attuale T+4 inverso chiude sopra i 134$ (rispetto al sottostante) ed assisteremo direttamente alla chiusura del T+7 inverso in essere con altri 1-2 anni al rialzo per il sottostante

3a) ma non so se e' possibile, chiudere il T+6 inverso con un T+4 ribassista (ma questo chiamrebbe un T+7, abbastanza prematuro) e ripartire con un altro T+6

4a) la lingua T+4 ribassista sul sottostante, chiamerebbe un nuovo T+7, che significherebbe appunto che dobbiamo chiudere il T+7 inverso, quindi ipotesi 2a)

Ecco i miei dubbi, so che stiamo parlando di tempi lunghi, ma potrebbero cambiare le carte in tavola da subito per i prossimi anni, che ne pensi ?
 
Ultima modifica:
Grazie Pat,

le mie domande derivano dal fatto che, non sappiamo ad oggi se il T+6 inverso e' finito in quanto non abbiamo avuto un T+3 ribassista, inoltre abbiamo avuto la certezza di un nuovo annuale inverso (temporalmente parlando) e questo mi fa pensare che

1a) l'attuale T+4 inverso non chiude sopra (rispetto al sottostante) quota 134$ e potremmo assistere ad una lingua sul sottostante per il lancio nuovo T+6 e T+7, ma in questo caso non possiamo fare nuovi minimi pena una doppia lingua o tutto il sottostante al ribasso per X anni ancora

2a) l'attuale T+4 inverso chiude sopra i 134$ (rispetto al sottostante) ed assisteremo direttamente alla chiusura del T+7 inverso in essere con altri 1-2 anni al rialzo per il sottostante

3a) ma non so se e' possibile, chiudere il T+6 inverso con un T+4 ribassista (ma questo chiamrebbe un T+7, abbastanza prematuro) e ripartire con un altro T+6

4a) la lingua T+4 ribassista sul sottostante, chiamerebbe un nuovo T+7, che significherebbe appunto che dobbiamo chiudere il T+7 inverso, quindi ipotesi 2a)

Ecco i miei dubbi, so che stiamo parlando di tempi lunghi, ma potrebbero cambiare le carte in tavola da subito per i prossimi anni, che ne pensi ?

Ciao Mav, sono in effetti i miei stessi dubbi. Strano secondo me, ma non ho abbastanza esperienza per dirlo, che il T+6 inverso chiuda con un T+4 isolato e non con un T+3 isolato, perciò mi passa per la mente più la possibilità di assistere ad una chiusura di T+7 su inverso con un ulteriore T+4 ribassista almeno (saremmo così ad una struttura minima di 3 T+5, che potrebbe essere sufficiente)
 
Ciao Mav, sono in effetti i miei stessi dubbi. Strano secondo me, ma non ho abbastanza esperienza per dirlo, che il T+6 inverso chiuda con un T+4 isolato e non con un T+3 isolato, perciò mi passa per la mente più la possibilità di assistere ad una chiusura di T+7 su inverso con un ulteriore T+4 ribassista almeno (saremmo così ad una struttura minima di 3 T+5, che potrebbe essere sufficiente)

esatto che significherebbe pero' un T+4 al rialzo sul sottostante molto poderoso, per dover sopperire poi ad un T+7 del sottostante senza nuovi MAX (abbiamo detto che chiudiamo con 3 anni il T+7 inverso) o con nuovi minimi, che in questo secondo caso significherebbe altri 1-2 anni al ribasso (magari non subito, ma ci sarebbero).

Io propenderei piu' per altri 1-2 anni al rialzo diretti, senza stop per chiusura T+7 inverso in fin dei conti il sottostante non ha fatto lingue o cose particolari per chiudere il primo T+6, vedremo che decidera' il mercato.
 
Ultima modifica:
Grazie Pat,

le mie domande derivano dal fatto che, non sappiamo ad oggi se il T+6 inverso e' finito in quanto non abbiamo avuto un T+3 ribassista, inoltre abbiamo avuto la certezza di un nuovo annuale inverso (temporalmente parlando) e questo mi fa pensare che

1a) l'attuale T+4 inverso non chiude sopra (rispetto al sottostante) quota 134$ e potremmo assistere ad una lingua sul sottostante per il lancio nuovo T+6 e T+7, ma in questo caso non possiamo fare nuovi minimi pena una doppia lingua o tutto il sottostante al ribasso per X anni ancora

2a) l'attuale T+4 inverso chiude sopra i 134$ (rispetto al sottostante) ed assisteremo direttamente alla chiusura del T+7 inverso in essere con altri 1-2 anni al rialzo per il sottostante

3a) ma non so se e' possibile, chiudere il T+6 inverso con un T+4 ribassista (ma questo chiamrebbe un T+7, abbastanza prematuro) e ripartire con un altro T+6

4a) la lingua T+4 ribassista sul sottostante, chiamerebbe un nuovo T+7, che significherebbe appunto che dobbiamo chiudere il T+7 inverso, quindi ipotesi 2a)

Ecco i miei dubbi, so che stiamo parlando di tempi lunghi, ma potrebbero cambiare le carte in tavola da subito per i prossimi anni, che ne pensi ?

:up: Grande Mav, domani commenteremo quei punti che sino al 3a mi trovano assolutamente d'accordo.
 
Buon pomeriggio,


Sino ad allora pertanto dovremo tener conto del fatto che quello in corso potrebbe rivelarsi l'ultimo Tracy che compone il Mensile in vita dal 10Dic e, dunque, ribassista.

A questo proposito, al close odierno, visto lo stretto range di Prezzo, io vedrei 2 possibilità:
a. Abbiamo assistito ad una Bayer T-5 per la partenza del 4° T-2 del 3° Tracy di sottostante al quale resterebbe il compito di far recepire il vincolo ribassista gravante sul 2° T-1 del 2° Tracy inverso (requisiti interruzione sequenza ribassista in ambito T-4 e prezzi > o in dmax in area 122,60$).
A seguire, chiuso il 3° Tracy al rialzo, il sottostante dovrebbe prodursi nel 4° ed ultimo Tracy del Mensile in vita dal 10 dicembre, che, vincolato a ribasso, dovrebbe segnare un top decrescente rispetto al precedente;

b. Dal top di 122,60$ si è perfezionato una Bayer T-2 inversa a minimi crescenti: in caso di conferma, da aversi con il mancato recepimento successivo della sequenza rialzo/ribasso in ambito T-3 e Prezzi < il vicino supporto ciclico posto a 118,82$, avremmo qualche indicazione di aver già visto il top del Mensile di Caffè (o anche di T+3?).

Io penso la b. ma domani il Mercato punirà sicuramente la mia sicumera...ma è scontato...
 

Allegati

  • Schermata 2014-01-09 a 21.38.37.png
    Schermata 2014-01-09 a 21.38.37.png
    124,8 KB · Visite: 193
A questo proposito, al close odierno, visto lo stretto range di Prezzo, io vedrei 2 possibilità:
a. Abbiamo assistito ad una Bayer T-5 per la partenza del 4° T-2 del 3° Tracy di sottostante al quale resterebbe il compito di far recepire il vincolo ribassista gravante sul 2° T-1 del 2° Tracy inverso (requisiti interruzione sequenza ribassista in ambito T-4 e prezzi > o in dmax in area 122,60$).
A seguire, chiuso il 3° Tracy al rialzo, il sottostante dovrebbe prodursi nel 4° ed ultimo Tracy del Mensile in vita dal 10 dicembre, che, vincolato a ribasso, dovrebbe segnare un top decrescente rispetto al precedente;

b. Dal top di 122,60$ si è perfezionato una Bayer T-2 inversa a minimi crescenti: in caso di conferma, da aversi con il mancato recepimento successivo della sequenza rialzo/ribasso in ambito T-3 e Prezzi < il vicino supporto ciclico posto a 118,82$, avremmo qualche indicazione di aver già visto il top del Mensile di Caffè (o anche di T+3?).

Io penso la b. ma domani il Mercato punirà sicuramente la mia sicumera...ma è scontato...

:up: Brava Edvige


PS: ci vuole la pazienza di Giobbe per posizionare i commenti all'interno di un chart di Investing.com :lol:
 
Crude Oil Future

Mi aspetterei un target prossimo alla TLINE rialzista quindi area 93,6-94,5$ (intorno ai 95,2$ passa fibo al 50%) entro il 7-Gen-2014 ...

Attenzione che questo sarebbe solo un target momentaneo, in caso di conferma inizio nuovo T+6/T+7 inverso mi aspetto una discesa sotto i 91,77$ certa, ma molto probabilmente anche sotto gli 85$ con possibile allungo finale in area <80$ (target di lungo periodo), ovvio che di tempo ne avremo per confermarlo.
Sembrerebbe che il mercato stia assecondando le nostre "fantasie" cicliche :)

Il target di 91,77$ e' stato violato ieri e ripeto che potrebbe essere solo l'inizio di una lunga discesa, cerchiamo di capire meglio cosa comporti la rottura di quel valore al ribasso.

1) l'attuale Ciclo T+1 il 3o (anche se non abbiamo conferme temporali) non ammette un ciclo T-1 rialzista o il superamento di quota 94,22$ pena la nascita di un nuovo ciclo T+1 e direi di un nuovo mensile

2) l'attuale Ciclo T+2 il 1o e' gia ribassista, questo impone agli eventuali successivi mensili appartenenti al T+3 attuale di essere ribassisti, la violazione di quota 100,75$ insindacabilmente dichiarebbe la nascita di un nuovo T+2

3) l'attuale Ciclo T+4 (non confermato temporalmente) non ammette un T+2 mensile rialzista

4) l'attuale Ciclo T+5 (non confermato temporalmente) non ammette un T+3 rialzista

5) l'attuale ciclo T+6 non ammette un T+4 rialzista

Sul breve periodo direi che potremmo chiudere l'attuale mensile anche con un solo T-1 (l'attuale) al ribasso, ma in ogni caso mi aspetterei una accelerazione della discesa se non da subito dal prossimo T+1 inverso.

Ovvio che la violazione al rialzo di quota 100,75$ cambierebbe la visione attuale.

Analizzando l'inverso sappiamo che siamo entrati in un nuovo T+3 inverso (violazione dei prezzi) e la conferma temporale arrivera' con la generazione di un T+1 inverso al rialzo (ribasso sul sottostante) e proprio da questo T+3 inverso mi aspetterei la spinta propulsiva rialzista (RIBASSISTA sul sottostante) e l'accelerazione che confermera' la nascita di almeno un nuovo T+6 inverso (il T+3 inverso rialzista appena concluso, ci conferma temporalmente, la nascita di un nuovo T+5).

Cosa mi aspetto ?

Entro il 13-Gennaio la chiusura del T-1 sul sottostnate e direi anche la chiusura del T+2. Successivamente entro il 14-Gennaio la chiusura del 3o T-1 inverso.

Vi allego anche uno dei possibili PATTERN per il 1o T+4 inverso, con il minimo indicativamente nelle prime 2 settimane di Marzo, fermo restando i paletti sopra indicati.
 

Allegati

  • Screen shot 2014-01-10 at 11.07.34 AM.png
    Screen shot 2014-01-10 at 11.07.34 AM.png
    71 KB · Visite: 139
  • Screen shot 2014-01-10 at 11.07.51 AM.png
    Screen shot 2014-01-10 at 11.07.51 AM.png
    146,9 KB · Visite: 166
  • Screen shot 2014-01-10 at 11.08.04 AM.png
    Screen shot 2014-01-10 at 11.08.04 AM.png
    149,6 KB · Visite: 153
  • Screen shot 2014-01-10 at 11.10.54 AM.png
    Screen shot 2014-01-10 at 11.10.54 AM.png
    150,7 KB · Visite: 140
  • Screen shot 2014-01-10 at 11.15.51 AM.png
    Screen shot 2014-01-10 at 11.15.51 AM.png
    120,7 KB · Visite: 146
Ultima modifica:
:up: Brava Edvige


PS: ci vuole la pazienza di Giobbe per posizionare i commenti all'interno di un chart di Investing.com :lol:

Grazie Elico.....
Sì, è proprio vero....ma per visualizzare la composizione di un ciclo e limitare le cantonate interpretative mi sono ancora indispensabili! :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto