Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'ultima frase non fu mai piu' vera, ieri e' avvenuta anche la rottura della swing sul T+2, quindi mensile girato al ribasso.

La situazione quindi e' cambiata rispetto a ieri.

Questo ci indica che il TOP di questo mensile dovrebbe essere stato gia fatto, quindi il MAX del prossimo T+1 dovrebbe (il condizionale e' sempre d'obbligo) essere inferiore del 1o T+1.

Quindi ricapitoliamo mensile girato al ribasso, se rompesse la T+3 avremmo anche l'intermedio al ribasso, l'annuale e' gia girato al ribasso, insomma avremmo 3 cicli che vanno tutti per lo stesso verso, a voi le conclusioni ......

Vabbe' insomma se l'intermedio girasse anch'esso potremmo avere un brutta discesa a finire l'intermedio e perche' no forse anche l'annuale ovviamente al ribasso.

Per ora sono solo ipotesi, vedremo col passare del tempo.


Ciao Mav
sulla quella conta Elliott ci son troppe cose che non funzionano. Poi possibile che non cambino di una virgola ciò che ti aspetti come trend e non entro nel merito perché non ho mai contato questa commodity.
Solo didatticamente però se mi permetti...
- la C dal 95 al 2002 non è una C. c'è overlap fra i e iv, non può per certo essere una ending e non è per certo un impulso. per cui niente C. Non sapendo cosa c'è a sinistra del grafico non ti posso offrire una soluzione
- la (1) rossa dal 2002 al 2008 ha diversi problemini: ammesso e non concesso che sia un impulso (o addiriitura una 1) per contarlo correttamente la I dovresti metterla in qualla fase di accumulo del 2002; la III al posto di I e la V al posto di III. la IV è in running mode e si chiude a metà 2005 la V così come la conti è evidentemente in tre. per cui o la fai finire tronca nel 2007 ma ti assicuro che non sarebbe la soluzione corretta oppure accetti la mia proposta di conteggio
- IV, V e A sono piu facilmente ABC di un FLAT (3-3-5) con la B irregular che come hai scritto è una A (e aggiungo io or W) ma - perché no - anche la (2)/(B) di grado maggiore e (ma qui ci metto solo della fantasia per stimolarti) sul primo massimo di inizio 2010 la I di (3)/(C) con II irregular in corso da allora
Mi sono intromessa senza nemmeno sapere di commodity si tratti per cui ho accettato alcuni tuoi "assunti". perdonami se questa superficiale intrusione non è gradita

buon lavoro
 
SP500 Index: ciclo Mensile (T+2)

Buonasera,

nell'ultimo intervento relativo all'SP500 ci eravamo lasciati notificando l'inizio di un nuovo ciclo Intermedio e con un 1°T+1 in area di top.

Per ciò che concerne il primo aspetto credo che vi sia molto poco oramai da aggiungere mentre per quanto riguarda il presunto top sul 1°15gg, l'high registrato nella seduta di martedì 19Giu possa assumere le vesti di indiziato principale.

A questo proposito la vìolazione del low odierno ne risulterebbe garante.
A parità di bottom, un nuovo massimo superiore a 1363.48pt disegnerebbe una lingua di Bayer sull'ultimo T-2 del T+1 inverso (evento possibile).

Relativamente a ciò che concerne il 1°ciclo Mensile dell'SPX, il vincolo ribassista creatosi sull'oscillazione inversa di pari grado mi farebbe sostenere l'ipotesi che il top non sia stato ancora sperimentato e che possa avere luogo, invece, in concomitanza della spinta rialzista generata dal successivo ciclo T+1, con particolare attenzione alla sua prima fase evolutiva.


Buongiorno,

come da attese il top a 1363.46pt si è rivelato identificativo della 1°oscillazione a 15gg (T+1) dell'Intermedio in corso ed il movimento correttivo che ne è scaturito ne è stato garante.

Vi ricordo che quella fascia bianca che rilevate nel chart, e che avevamo inserito la scorsa ottava, non ha alcuna funzione estetica bensì aveva il compito di evidenziare l'area temporale più probabile nella quale attentersi il max. Direi che ha funzionato egregiamente.

Detto ciò e preso atto del movimento in termini di prezzo/tempo possiamo affermare che all'interno del 15gg in corso non è più ammesso un ciclo di grado T-1, quello che ha avuto luogo sul low a 1324.41pt, in configurazione rialzista.

Per il breve periodo, considerato il vincolo ribassista sullo sviluppo di medio periodo inverso (in giallo), sarà possibile sperimentare ulteriori high superiori a quello rilevato il 19Giu.

Laddove questo non dovesse avvenire saremo di fronte ad un cambio ritmo, così come si conviene ad ogni nuova oscillazione T+3, con il ciclo Mensile che verrà sostituito dal T+1 in qualità di struttura dominante al di sotto del T+3.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    87,7 KB · Visite: 160
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

la long white di ieri ci certifica che, dopo una lingua di Bayer sull'ultimo T-2(2gg), il Future sul Caffè ha dato luogo ad una nuova oscillazione di grado T+1 (15gg).

Detta oscillazione, in virtù del tempo consumato dalla struttura ciclica in essere dal 9Mag scorso (T+2), dovrebbe appartenere ad un nuovo sviluppo ciclico Mensile.

Per gli stessi motivi esplicitati poc'anzi ritengo che questo nuovo mensile possa far parte integrante di un nuovo ciclo Intermedio.

Attendiamone assieme, dunque, le conferme in termini di prezzo e tempo.

Il 4gg sviluppatosi in configurazione rialzista ci fornisce la prima conferma in termini di tempo che attendevamo circa l'oscillazione T+1.

Custodiamo, quindi, questa indicazione e traghettiamoci ora verso la successiva conferma ovvero quella relativa ad un nuovo ciclo Mensile.

Nel caso specifico dovremmo apprezzare un ciclo Tracy in configurazione rialzista (tempo).

Un high superiore a quello del 20Giu (161.5$) introdurrebbe, con buone probabilità ed a parità di minimo, questo evento.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    84,9 KB · Visite: 166
Ragazzi,

è l'ultima volta che intervengo sulla questione.

Metodo e disciplina, metodo e disciplina, metodo e disciplina. Poi il denaro è vostro e ne fate ciò che volete.

Siete entrati per longare un ciclo Mensile? Quale è lobiettivo del vostro trade?

Il mio è ALMENO il Mensile. Quindi rimarrò dentro sino a quando non avrò segnale di inversione e questo, ad oggi, non c'è.

Poi possono fare tutto ciò che vogliono, ma io rimarrò in posizione sino alla fine.

Scatterà lo stop?!? Poco importa, non dovrò recriminare nulla a me stesso. Avrò fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità, senza dimenticare che lo stop loss fa parte di un trade, di un buon trade.

Non dimentichiamocelo. :)

PS: non è un cazziatone ma, troppe volte, volendo fare il figo, son rimasto poi a guardare che salivano/scendevano.

Hai ragione Pat, infatti avevo scritto appunto

regole e metodo

senza segnale non si esce

chiacchere da bar

mi scuso con i forumers per le chiacchere da bar
 
Ciao Mav
sulla quella conta Elliott ci son troppe cose che non funzionano. Poi possibile che non cambino di una virgola ciò che ti aspetti come trend e non entro nel merito perché non ho mai contato questa commodity.
Solo didatticamente però se mi permetti...
- la C dal 95 al 2002 non è una C. c'è overlap fra i e iv, non può per certo essere una ending e non è per certo un impulso. per cui niente C. Non sapendo cosa c'è a sinistra del grafico non ti posso offrire una soluzione
- la (1) rossa dal 2002 al 2008 ha diversi problemini: ammesso e non concesso che sia un impulso (o addiriitura una 1) per contarlo correttamente la I dovresti metterla in qualla fase di accumulo del 2002; la III al posto di I e la V al posto di III. la IV è in running mode e si chiude a metà 2005 la V così come la conti è evidentemente in tre. per cui o la fai finire tronca nel 2007 ma ti assicuro che non sarebbe la soluzione corretta oppure accetti la mia proposta di conteggio
- IV, V e A sono piu facilmente ABC di un FLAT (3-3-5) con la B irregular che come hai scritto è una A (e aggiungo io or W) ma - perché no - anche la (2)/(B) di grado maggiore e (ma qui ci metto solo della fantasia per stimolarti) sul primo massimo di inizio 2010 la I di (3)/(C) con II irregular in corso da allora
Mi sono intromessa senza nemmeno sapere di commodity si tratti per cui ho accettato alcuni tuoi "assunti". perdonami se questa superficiale intrusione non è gradita

buon lavoro

Carissima venere (spero almeno di prenderci il sesso :) la foto e' fuorviante)

sei padrona e signora di intervenire e correggere tutti i miei conti Elliottiani, avevo proprio scritto nella mia 1a analisi che non mi ritengo un esperto di elliott anzi al contrario conosco appena le basi e come spesso accade, cercando di migliorare la tecnica si sbaglia di piu', purtroppo sull'argomento ci sono opinioni piu' disparate, ti faccio un esempio

sulle impulso, la regola dice la 2 non puo' ritracciare piu della 1, la 4 non deve finire sopra la 3, ecc. ecc. girovagando sulla rete quando cercavo appunto conferme/smentite ne ho trovate di tutti i colori, ovvero qualcuno affermava che alcune regole vanno prese alla leggera, nel senso che normalmente con le commodities alcune di queste non sono rispettate alla lettera specialmente nei cicli minori.

Sai questo ti porta a commettere e a considerare alcune onde come altre, insomma il problema come con i cicli e' sempre lo stesso

a chi dare retta ?

Ecco per questo motivo chiedevo lumi agli esperti di elliott come ho fatto agli esperti di cicli (in questo caso l'esperto era uno solo).

Quindi ripeto sei benvenuta nei miei post, se vuoi puoi postare una tua visione elliottiana, puoi distruggere le mie supposizioni sui target sulle onde, insomma sei libera.

Ovviamente questo vale per tutti, ovviamente motivando le vostre considerazioni (almeno potro' capire gli errori commessi o come la pensate in merito).

Ora sono incasinato perso, dovrei dare anche qualche esame universitario (riusciro' mai a studiare ?) ma spero in futuro di poter chiaccherare anche con te su Elliott e perche' no magari buttare giu delle regole base ed un metodo di analisi (come ho fatto con Elico).

Mi piacerebbe tantissimo.

Grazie ancora per il tuo intervento in merito.
Nel weekend provo a dare un occhiata a cio' che hai scritto ed a quello che so/conosco di Elliott.

Sinceramente
mav_top
 
Ultima modifica:
Crude Oil Future

Aggiornamento Crude: cerchiamo di fare un riepilogo generale sul Crude, mi sembra doveroso.

Innanzitutto ci troviamo nel 3o Intermedio che e' al RIBASSO dopo aver avuto sia il 1o che il 2o Intermedio al rialzo, questo ci dice che un eventuale 4o Intermedio DOVRA' essere ancora al ribasso per far parte dell'annuale in corso.

Siamo arrivati al 14o giorno di vita del 1o T+1 (12-16gg) del 2o T+2 (mensile da 24-42gg) ripeto del 3o T+3 (intermedio da 64-96gg).

Tale T+1 e' al ribasso, ed e' formato da 2 cicli Tracy anch'essi entrambi al ribasso, inoltre l'ultimo ciclo Tracy (6-8gg) e' composto da 2 cicli T-1 di cui l'ultimo completamente al ribasso.

Tutto questo per dire che:

1) nell'attuale struttura T-1 non e' ammessa una candela daily con minimo superiore alla precedente candela
2) nell'attuale struttura Tracy non e' ammesso un ciclo T-2 al rialzo
3) nell'attuale struttura T+1 non e' ammesso un ciclo T-1 al rialzo
4) nell'attuale struttura T+2 non e' ammesso un ciclo Tracy al rialzo
5) nell'attuale struttura T+3 non e' ammesso un ciclo T+1 al rialzo

Spero di averle indovinate tutte (Elico sei pregato di correggermi se ho detto castronerie :) ).

Ora temporalmente parlando

- Il ciclo T+1 attuale ha spazio per un ulteriore T-1 (3-4gg) ovviamente vincolato al ribasso, in caso di T-1 al rialzo un nuovo ciclo T+1 sara' iniziato.

- Per il ciclo T+2 c'e' ancora tempo per almeno un altro T+1 ribassista, ma penso che al massimo faranno un T-1 al ribasso per poi ripartire chissa' se con un nuovo annuale o semplicemente per il nuovo intermedio.

Cosa mi aspetto ?

Con la barra di venerdi (chiusura in verde) il 4o ciclo T-1 e' terminato ed iniziato un nuovo ciclo a 2gg T-2, vedremo lunedi dove vorranno andare.

Ho messo le swing rialziste per chi e' SHORT, valgono come segnale di allarme sui vari cicli.

Ovviamente ripeto sempre target di onda III 61-70$ secondo Elliott (venere se puoi dagli un'occhiata e fammi sapere).
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-23 at 4.27.31 PM.png
    Screen shot 2012-06-23 at 4.27.31 PM.png
    67,1 KB · Visite: 163
  • Screen shot 2012-06-23 at 4.05.41 PM.png
    Screen shot 2012-06-23 at 4.05.41 PM.png
    46,4 KB · Visite: 179
  • Screen shot 2012-06-23 at 4.06.07 PM.png
    Screen shot 2012-06-23 at 4.06.07 PM.png
    52 KB · Visite: 169
Copper Future

L'ultima frase non fu mai piu' vera, ieri e' avvenuta anche la rottura della swing sul T+2, quindi mensile girato al ribasso.

Questo ci indica che il TOP di questo mensile dovrebbe essere stato gia fatto, quindi il MAX del prossimo T+1 dovrebbe (il condizionale e' sempre d'obbligo) essere inferiore del MAX del 1o T+1.

Quindi ricapitoliamo mensile girato al ribasso, se rompesse la T+3 avremmo anche l'intermedio al ribasso, l'annuale e' gia girato al ribasso, insomma avremmo 3 cicli che vanno tutti per lo stesso verso, a voi le conclusioni ......

Vabbe' insomma se l'intermedio girasse anch'esso potremmo avere un brutta discesa a finire l'intermedio e perche' no forse anche l'annuale ovviamente al ribasso.

Ricapitoliamo un po' la situazione del copper:

ci troviamo nel 1o T+1 del 1o mensile del 3o intermedio, per la precisione nel 4o ciclo T-1, in questa struttura non sono piu' ammesse barre con minimo superiore alla precedente, una barra al rialzo indicherebbe che un nuovo ciclo T-2 (2gg) e' iniziato.

Temporalmente ci sarebbe spazio nel T+1 attuale per un altro ciclo T-1 che DEVE essere al ribasso (sequenza T-1, rialzo-rialzo-rialzo-ribasso ammette solo ribasso).

Quindi un eventuale T-1 al rialzo indicherebbe la partenza di un nuovo ciclo T+1.

Cosa mi aspetto ?

Sul ciclo inverso in data 18 giugno potremmo aver chiuso il mensile inverso, infatti abbiamo rotto la T+2 ribassista (prezzo) sul ciclo normale (quindi rialzista sull'inverso), ci serve la conferma temporale con un Tracy inverso al rialzo a negare quindi la seguenza dei T-1/Tracy inverso che DEVE essere al ribasso.

Quindi ricapitolando, dopo la chiusura del T-1 attuale sul ciclo normale (chiuso venerdi oppure entro lunedi), mi aspetto una fase LONG (di qualche giorno) che non superi pero' il MAX precedente (a conferma che il mensile si e' girato), questa fase long chiudera' il Tracy inverso al rialzo negando l'appartenenza al T+1 inverso attuale e confermando la chiusura del mensile inverso in data 18 giugno 2012.

Dopo la fase long mi aspetto la discesa a chiudere il mensile e francamente anche la rottura della swing T+3 ribassista (che ho lasciato segnato).

Ovviamente il mercato deve confermare tutto e solo il tempo ce lo dira'.

Per venere ho provato a cambiare elliott in base a quello che hai scritto, spero di aver capito giusto, sei invitata a correggere le eventuali castronerie :)
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-24 at 11.55.40 AM.png
    Screen shot 2012-06-24 at 11.55.40 AM.png
    49 KB · Visite: 158
  • Screen shot 2012-06-24 at 11.56.00 AM.png
    Screen shot 2012-06-24 at 11.56.00 AM.png
    46,6 KB · Visite: 166
  • Screen shot 2012-06-24 at 12.16.08 PM.png
    Screen shot 2012-06-24 at 12.16.08 PM.png
    53,9 KB · Visite: 167
Cotton Future

Con venerdi dovremmo aver concluso anche il 4o T-1 del 1o ciclo T+1, infatti il 4o T-1 non puo' avere una barra daily rialzista (minimo superiore alla precedente barra), se cosi fosse considereremmo iniziato un nuovo ciclo T-1.

Nel T+1 attuale che conta di 14gg temporalmente potrebbe essere ospitato un ulteriore ciclo T-1 ovviamente in configurazione ribassista.

Ricordo a tutti che la Swing ribassista sul T+3 e' piu' un segnale di allarme che una vera swing almeno finche' non avremo una conferma che dal 4 giugno sia iniziato un nuovo intermedio, conferma che avremo con la chiusura dell'attuale T+1 al rialzo.

Quindi se rompiamo al ribasso i 66,10$ nel 1o T+1 allora il nuovo mensile fara' parte dell'intermedio precedente, altrimenti conclutosi il T+1 al rialzo dichiareremo iniziato un nuovo intermedio.

Cosa mi aspetto ?

La ripartenza di un nuovo ciclo T-1 (secondo me iniziata venerdi) ed anche l'inizio di un nuovo ciclo T+1, non mi aspetto un MAX del 2o T+1 superiore al precedente, dato che il mensile e' gia girato al ribasso (rottura della swing T+2 ribassista avvenuto settimana scorsa). Tale MAX potrebbe corrispondere con la chiusura del ciclo Tracy inverso nei d'intorni del 27-28 giugno.

La rottura della swing rialzista dovrebbe indicarci l'inizio di un nuovo ciclo T-1.

Per il lungo periodo ricordo che

1o intermedio al rialzo
2o intermedio al ribasso

se fanno un 3 tempi allora il 3o intermedio DEVE essere al ribasso

se fanno un 4 tempi allora abbiamo

3o intermedio libero (rialzo o ribasso)
4o intermedio ribasso
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-24 at 3.03.52 PM.png
    Screen shot 2012-06-24 at 3.03.52 PM.png
    54,9 KB · Visite: 158
  • Screen shot 2012-06-24 at 3.04.05 PM.png
    Screen shot 2012-06-24 at 3.04.05 PM.png
    45,9 KB · Visite: 166
Wheat Future

Ripeto non ci sono segnali di inversione su questo mensile a nessun livello, Tracy al rialzo, T+1 al rialzo e T+2 al rialzo, almeno fino alla rottura delle varie swing.

Il target previsto e' stato gia raggiunto, ma non sono cosi sicuro che possa rappresentare il TOP di questo mensile, anche se ricordo che la swing sul T+3 ribassista era stata rotta nel 1o mensile ed indicava che il TOP era gia stato fatto (vedremo se questa ipotesi verra' confermata)..

Vedremo come evolvera' questo T-1.

Il nuovo T-1 che ha preso vita nei giorni scorsi ha gia testato il TOP del T-1 precedente, penso che potremmo salire ancora nelle giornate di lunedi al massimo martedi, questa salita potrebbe corrispondere con un nuovo minimo sul ciclo inverso (magari con un altro T-1 o addirittura Tracy inverso a chiudere il mensile inverso).

Pero' attenzione perche' se venisse confermarta l'ipotesi che il TOP dell'intermedio e' gia stato fatto, allora potremmo anche scendere a chiudere il Tracy attuale.

Ho segnato anche la swing ribassista sul T+5, la sua rottura confermerebbe (prezzo) l'inizio di un nuovo annuale sul ciclo inverso ovviamente anche un intermedio al rialzo confermerebbe tale ipotesi.

Ripeto per ora non ci sono segnali di inversione quindi io penso che andremo a salire e fare un nuovo TOP nei d'intorni del 3 luglio, prima ovviamente chiuderemo il Tracy attuale e ripartiremo per un nuovo Tracy che dovrebbe portarci a questo nuovo TOP.

Utilizzate le swing come segnali di allarme e di eventuale uscita dal trend LONG.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-24 at 3.47.06 PM.png
    Screen shot 2012-06-24 at 3.47.06 PM.png
    45,6 KB · Visite: 182
  • Screen shot 2012-06-24 at 4.00.02 PM.png
    Screen shot 2012-06-24 at 4.00.02 PM.png
    60,3 KB · Visite: 178
Aggiornamento Crude: cerchiamo di fare un riepilogo generale sul Crude, mi sembra doveroso.

.......

Tutto questo per dire che:

1) nell'attuale struttura T-1 non e' ammessa una candela daily con minimo superiore alla precedente candela
2) nell'attuale struttura Tracy non e' ammesso un ciclo T-2 al rialzo
3) nell'attuale struttura T+1 non e' ammesso un ciclo T-1 al rialzo
4) nell'attuale struttura T+2 non e' ammesso un ciclo Tracy al rialzo
5) nell'attuale struttura T+3 non e' ammesso un ciclo T+1 al rialzo

.....


Direi che è perfetto Mav.

L'unico mio appunto, e lo sai, è riferito all'aspetto grafico.

Troppe informazioni potrebbero rendere poco leggibile il chart.

Un po' come, in un meeting, proiettare una slide piena di informazioni.....alla fine non te la legge nessuno.

Quindi poche informazioni ma essenziali. Ciò che è successo 3 mesi fa in un chart daily forniscono poco valore aggiunto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto