Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SPX Vix

E' la 1°volta che mi cimento con un sottostante, anche se improprio chiamarlo così, di questa tipologia.

Aldilà del lungo periodo, che non ho il tempo ne la voglia di verificarlo, vi ho evidenziato 2 caratteristiche sul breve e medio periodo:

1) Nell'ellisse rossa quel movimento ha le sembianze di un ciclo Tracy ribassista al quale però non ha fatto seguito una successiva struttura ribassista. Tracy ribassista....mumble....mumble....mumble...

2) Ha avuto luogo, invece, un Mensile(T+2) che sta per concludere (o ha già concluso) il proprio sviluppo....

Che ne dite?


Il Vix ci indica che dal minimo del 1°Mag ha avuto luogo una nuova oscillazione Tracy.

Ciclo quest'ultimo che, per poter appartenere all'oscillazione Mensile in essere dal 26Mar scorso, dovrà assumere connotati ribassisti.

In caso contrario, avremo fatto ingresso in un nuovo ciclo Mensile che etichetteremo come il 2° del ciclo Intermedio nato dal bottom del 26Mar (ipotesi che reputo più probabile).

Vedremo....
 

Allegati

  • Vix.PNG
    Vix.PNG
    79,1 KB · Visite: 190
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

in virtù del movimento di ieri, il 2°Tracy dell'attuale ciclo Mensile vira al ribasso ma non ha ancora soddisfatto la condizione ribassista in base alla quale i prezzi dovrebbero penetrare sotto al minimo del 16Apr (173.9$).

A meno di osservare lingue di Bayer, all'interno di questa struttura a 6/8gg (Tracy) non è ammessa una barra daily con un minimo superiore a quello registrato nella seduta di ieri (174.24$).


Unitamente all'aspetto ciclico volevo sottolinearvi che dalla seconda metà di Marzo questo sottostante si sta muovendo all'interno di un box di congestione compreso tra i 173$ e 186$.

Prossimo, dunque, un deciso movimento direzionale così come evidenziato dal restringimento delle Bollinger.
 
Ultima modifica:
BDI Index

Un'ultima curiosità.

Sino ad oggi la correlazione temporale tra BDI Vs SP500 è decisamente allineata.

Questa correlazione ci conduce a posizionarci come "tempo" nell'area evidenziata nell'ellisse.

Il fututo sarà davvero così?!? :rolleyes::eek:
 

Allegati

  • BDI Index.PNG
    BDI Index.PNG
    34,4 KB · Visite: 806
Ultima modifica:

Allegati

  • post.PNG
    post.PNG
    132 KB · Visite: 204
SP500 Index

Buongiorno,

i padroni del vapore, con quello di ieri, sono giunti al 10°giorno di vita sul 4°T+1 (o 2° del 2°T+2).

Le dinamiche cicliche osservate a valle dell'high del 1°Mag ci invitano a rivedere leggermente la struttura di brevissimo periodo (T-1) a favore di uno sviluppo così come rappresentato nel chart in allegato (ritmo "5").

Facile ipotizzare, in base alle sequenze cicliche dei precedenti T+1, quale potrebbe essere la sorte dell'attuale oscillazione di grado T+1 nel brevissimo periodo.

Attendiamone i riscontri.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    81,5 KB · Visite: 196
Ultima modifica:
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

in virtù del movimento di ieri, il 2°Tracy dell'attuale ciclo Mensile vira al ribasso ma non ha ancora soddisfatto la condizione ribassista in base alla quale i prezzi dovrebbero penetrare sotto al minimo del 16Apr (173.9$).

A meno di osservare lingue di Bayer, all'interno di questa struttura a 6/8gg (Tracy) non è ammessa una barra daily con un minimo superiore a quello registrato nella seduta di ieri (174.24$).

Il movimento di ieri, con un minimo a 173.60$, completa e rispetta il vincolo ribassista che imponeva all'attuale ciclo Tracy di concludere il proprio percorso sotto al minimo del 16Apr.

Ciclicamente sono molto soddisfatto.

Aggiorno i livelli di swing. Si entra in un'area temporale molto sensibile ed interessante.

Vedremo come vorranno declinarla.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    81,8 KB · Visite: 201
Crude Oil Future

aggiornamento e correzione crude oil:

mi scuso con tutti per un errato conteggio degli intermedi effettuato dal sottoscritto, ringrazio Morpheus per avermi messo un dubbio sull'ultimo mensile e sull'inverso, che mi ha fatto controllare tutta la mia precedente analisi e scoprire l'inghippo, dovuto sicuramente alla mia inesperienza ciclica (ve lo avevo detto dall'inizio).
Ovviamente come non ringraziare Elico che fa da maestro eccelso e mi conforta quando sono in pieno panico. Spero che stavolta sia l'analisi giusta :)

Allora il 1o intermedio e' durato solo 53gg mentre il 2o 79gg questa e' la modifica sostanziale all'analisi, purtroppo non mi ero accorto visivamente (sono molto vicini) che il max del 5-gen-2012 e' leggermente superiore al max del 17-nov-2011 dove ho fatto partire l'intermedio inverso (che ne l caso precedente sarebbe dovuto partire appunto dal 5-gen-2012).

Ovviamente questo comporta che il 2o intermedio sia composto da 2 mensili e un T+1 a se stante (io lo chiamo impropiamente 3o mensile ma e' un T+1).

Questo nuovo conteggio ciclico se confermato (spero che Elico possa col tempo buttare un occhio proprio agli intermedi) cambia pero' radicalmente quello che ci aspettiamo per il futuro, perche' il nuovo intermedio il 3o appena iniziato e' gia al ribasso, quindi ci aspetta una bella discesa. Inoltre questo imporrebbe che anche il successivo (eventuale 4o) debba essere al ribasso per far parte dell'annuale in corso.

Ora passiamo all'analisi spicciola :)

Siamo con oggi alla 20a barra del mensile in atto (1o del nuovo intermedio) al 3o Tracy che e' gia ribassista e data la sequenza rialzo-rialzo-ribasso il prossimo dovra' essere ribassista per essere considerato parte del T+1 attuale.
Siamo nel 3o T-1 del T+1 in atto appunto in configurazione ribassista, quindi non possiamo avere barre daily con minimi superiori ai precedenti se questo accadesse considereremo il 3o T-1 concluso ed iniziato il 4o (che ricordo dovra' anch'esso essere ribassista per considerarlo parte integrante del Tracy in atto, altrimenti nuovo T-1 e nuovo Tracy e nuovo T+1).
Mi aspetterei la chiusura di questo T-1 in 2gg con la chiusura anche del Tracy inverso, quindi entro il 10-mag-2012 (sempre nei d'intorni) con un minimo sull'inverso (max sul ciclo normale), poi nuovo Tracy sul normale e di nuovo giu.

Ovviamente il mercato DEVE confermare il tutto, noi seguiamo solamente.
Aggiungo anche la mia visione elliottiana di lungo periodo, ma per questa ne abbiamo di tempo :)

Uno dei possibili target di questo mensile potrebbe essere area 92,8$ dove passa fibonacci al 50% e dove nei pressi si trova il minimo di inizio del 2o intermedio (92,52$).

Mi scuso ancora per l'errore.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-05-08 at 12.07.15 PM.png
    Screen shot 2012-05-08 at 12.07.15 PM.png
    116,5 KB · Visite: 226
  • Screen shot 2012-05-08 at 12.39.08 PM.png
    Screen shot 2012-05-08 at 12.39.08 PM.png
    69,2 KB · Visite: 236
aggiornamento e correzione crude oil:

mi scuso con tutti per un errato conteggio degli intermedi effettuato dal sottoscritto, ringrazio Morpheus per avermi messo un dubbio sull'ultimo mensile e sull'inverso, che mi ha fatto controllare tutta la mia precedente analisi e scoprire l'inghippo, dovuto sicuramente alla mia inesperienza ciclica (ve lo avevo detto dall'inizio).
Ovviamente come non ringraziare Elico che fa da maestro eccelso e mi conforta quando sono in pieno panico. Spero che stavolta sia l'analisi giusta :)

Allora il 1o intermedio e' durato solo 53gg mentre il 2o 79gg questa e' la modifica sostanziale all'analisi, purtroppo non mi ero accorto visivamente (sono molto vicini) che il max del 5-gen-2012 e' leggermente superiore al max del 17-nov-2011 dove ho fatto partire l'intermedio inverso (che ne l caso precedente sarebbe dovuto partire appunto dal 5-gen-2012).

Ovviamente questo comporta che il 2o intermedio sia composto da 2 mensili e un T+1 a se stante (io lo chiamo impropiamente 3o mensile ma e' un T+1).

Questo nuovo conteggio ciclico se confermato (spero che Elico possa col tempo buttare un occhio proprio agli intermedi) cambia pero' radicalmente quello che ci aspettiamo per il futuro, perche' il nuovo intermedio il 3o appena iniziato e' gia al ribasso, quindi ci aspetta una bella discesa. Inoltre questo imporrebbe che anche il successivo (eventuale 4o) debba essere al ribasso per far parte dell'annuale in corso.

Ora passiamo all'analisi spicciola :)

Siamo con oggi alla 20a barra del mensile in atto (1o del nuovo intermedio) al 3o Tracy che e' gia ribassista e data la sequenza rialzo-rialzo-ribasso il prossimo dovra' essere ribassista per essere considerato parte del T+1 attuale.
Siamo nel 3o T-1 del T+1 in atto appunto in configurazione ribassista, quindi non possiamo avere barre daily con minimi superiori ai precedenti se questo accadesse considereremo il 3o T-1 concluso ed iniziato il 4o (che ricordo dovra' anch'esso essere ribassista per considerarlo parte integrante del Tracy in atto, altrimenti nuovo T-1 e nuovo Tracy e nuovo T+1).
Mi aspetterei la chiusura di questo T-1 in 2gg con la chiusura anche del Tracy inverso, quindi entro il 10-mag-2012 (sempre nei d'intorni) con un minimo sull'inverso (max sul ciclo normale), poi nuovo Tracy sul normale e di nuovo giu.

Ovviamente il mercato DEVE confermare il tutto, noi seguiamo solamente.
Aggiungo anche la mia visione elliottiana di lungo periodo, ma per questa ne abbiamo di tempo :)

Uno dei possibili target di questo mensile potrebbe essere area 92,8$ dove passa fibonacci al 50% e dove nei pressi si trova il minimo di inizio del 2o intermedio (92,52$).

Mi scuso ancora per l'errore.


:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto