Quella che segue è la giornata di ieri d Eni.
I dati in continua provengono dal circuito
BATS Chi-X Europe( simbolo Enim)
Come misurare la liquidità di un titolo al meglio delle capacità di un operatore medio e quale informazioni trarne.
La discussine che precede si è dipanata con buone considerazioni ed i soliti vaneggiamenti di svalvolina.
Il mio parere è : quando misuriamo la "liquidità" l'unica informazione attendibile (e forse sfruttabile con un pizzico di matematica creativa) concerne l'assenza della stessa;
la misura idonea è una stima ad "L" che tenga conto delle osservazioni precedenti e dello spread tra bid e offer.
partiamo dallo spread;
personalmente calcolo la percentuale ovvero dopo essermi ordinato i dati
order date hour minute second
keep if bid>0&offer>0
keep if offer>bid
elimino parzialmente i vari errori di ricezione con le condizioni sopra in rosso
egen BidOffer_Midpoint=rowmedian(bid offer)
genero la mediana tra le righe del book
gen spread=((offer-bid)/BidOffer_Midpoint)*100
genero lo spread come rapporto percentuale tra la differenza bid-offer e detta mediana.
visivamente si ottiene qualcosa del genere
(.....)