Piedi a Terra
Forumer storico
Allora,
supponiamo che nello stesso momento io misuri il PAT-spread per un controvalore di 100k € su ENI e su Pescherie Livornesi Riunite spa.
Io dovrei trovare un PAT-spread su Eni minore di quello su PLR. E va bene.
Supponiamo però che io rilevi il Pat-Spread sui 40 titoli principali in un dato istante, e che quindi li ordini dal più liquido al meno liquido, Bene, questo ordinamento mi si conserva se io effettivamente passo un ordine di quel controvalore? Cioè l'ordinamento misura qualcosa di effettivo o no?
Il paper distingue il MPI one size dal MPI both sides.
La distinzione deve essere chiara: il MPI one size serve per il trading, il MPI both (o double) sides serve per lo screening
Ok ? Ti e' chiaro questo passo ?
Se si le risposte puoi dartele da solo.
L'algoritmo mpi one size permette di conservare l'ordinamento e misurare l'effettivo spread. L'algoritmo both misura lo one size da entrambi i lati, quindi l'ordine reale a mercato corrispondente alla misurazione effettuata puo' effettivamente riscontrare problemi di assorbimento.
Non e' mia intenzione al momento discutere di algoritmo MPI one size, ma solo di algoritmo both sides, che e' l'aspetto a cui sono interessato inizialmente per lo screening corretto dei rendimenti obbligazionari. Vedi la querelle con il Migliore in altro 3D, querelle molto costruttiva rispetto ad altre rivelatesi inconsistenti per la fondatezza delle critiche mossemi. Apprezzo da sempre le critiche consistenti e costruttive e colgo l'occasione qui per ribadirlo.
E infine, esiste un legame funzionale fra il Pat-spread e lo spread effettivo? Lineare, non lineare, curvilineo, a c.ulo di babbuino, come vi pare, ma esiste o no?
![]()
Non mi piace la personalizzazione dell'algoritmo con il mio nick, perche' potrei essere accusato di plagio dal team internazionale di professori universitari che hanno diretto il lavoro di ricerca per la societa' Eurotlx.
Ad ogni modo esiste sicuramente una correlazione positiva tra lo spread MPI e lo spread di primo livello. La correlazione rilevabile e' in linea di principio tanto maggiore quanto maggiore e' la liquidita' nei book.
Puo' oscillare da valori di 0,9? per Eni a valori di 0,01 per le pescherie Livornesi.