Indici Italia MIX v.2.0 FTSE MIB

ciao ragazzi, sono un po' in smobilitazione rispetto agli anni d'oro ( e si perchè gli anni d'oro ci sono stati ) stare davanti ad un monitor ho già dato.
Comunque il PC riesce a cavarsela da solo se ben impostato, anzi, senza l'emotività del gambler, la cosa funziona meglio.


nel nostro indice dopo la correzione per chiusura trimestrale ( ma direi consolidamento ) e ripartenza, un po' di ipercomprato c'è, ma lo può reggere, da tenere d'occhio la trendline che sostiene il rialzo quello è importante.

Vedi l'allegato 737759





il ciclo trimestrale

sono cicli di Hurst per passare alla ciclica Tracy occorre tener conto di raccordi ecc. quindi la fine del ciclo di Hurst di solito coincide con il Tracy mentre l'inizio del successivo spesso nella ciclica avanzata viene centrato sul secondo min se vicini.

uno dei rari oscillatori che ha preso puntuale la fine del trimestrale è stato questo sotto, gli altri miei oscillatori centrati sono arrivati tutti abbastanza in ritardo.
La chiusura del ciclo in corso dovrebbe coincidere con l'incontro della F4 ( FDL )

Vedi l'allegato 737760
ciao, non si sa mai passi di nuovo da queste parti sarà sempre un piacere leggere i nuovi sviluppi ciclici ;)
 
ciao, non si sa mai passi di nuovo da queste parti sarà sempre un piacere leggere i nuovi sviluppi ciclici ;)
ciao carissimo sono di passaggio, un saluto a tutti.

Spero che hai fatto una buona estate. vedo che sei sempre un maestro con i grafici di AT. Per i cicli quelli di Hurst non ho sottomano i miei attrezzi per allegare qualcosa di sensato sulla ciclica. ( per quelli moderni raccomando sempre quelli di Elico ) La mia priorità attuale vista anche l'età ( sono un boomer ) non è quella di guadagnare con il trading ( già fatto nei tempi buoni ) ma è di riuscire a spendere quello guadagnato.
Chi come me è abituato fin da piccolo a misurare ogni piccola spesa per arrivare a fine mese ( i miei sono arrivati a Milano con la classica valigia di cartone ) fa più fatica a spendere che a guadagnare. Può sembrare assurdo, ma semplicemente è una mancanza di interesse al lusso, allo shopping, al superfluo ecc. ma preferisco cose semplici come le passeggiate con il mio cagnolino.
Sembra assurdo anche a me, figuriamoci agli altri.

Tornado al trading se mi capita un periodo di tempo liberi magari ci risentiamo, ciao.
un saluto a tutti, bacioni.
 
ciao carissimo sono di passaggio, un saluto a tutti.

Spero che hai fatto una buona estate. vedo che sei sempre un maestro con i grafici di AT. Per i cicli quelli di Hurst non ho sottomano i miei attrezzi per allegare qualcosa di sensato sulla ciclica. ( per quelli moderni raccomando sempre quelli di Elico ) La mia priorità attuale vista anche l'età ( sono un boomer ) non è quella di guadagnare con il trading ( già fatto nei tempi buoni ) ma è di riuscire a spendere quello guadagnato.
Chi come me è abituato fin da piccolo a misurare ogni piccola spesa per arrivare a fine mese ( i miei sono arrivati a Milano con la classica valigia di cartone ) fa più fatica a spendere che a guadagnare. Può sembrare assurdo, ma semplicemente è una mancanza di interesse al lusso, allo shopping, al superfluo ecc. ma preferisco cose semplici come le passeggiate con il mio cagnolino.
Sembra assurdo anche a me, figuriamoci agli altri.

Tornado al trading se mi capita un periodo di tempo liberi magari ci risentiamo, ciao.
un saluto a tutti, bacioni.
se vuoi ti possiamo dare una mano noi!!! ;) Un abbraccio
 
ciao carissimi un saluto a tutti
è parecchio che non ci sentiamo spero bene per tutti voi
sono di passaggio veloce ne approfitto per scrivere qualcosina sulla mia ormai vecchia attività il trading
se dovessi fare un riassunto di come vedo la situazione adesso sarebbe così:
grafico dal 1970
Il trend di lunghissimo rimane rialzista ( riga blù) dagli anni settanta
il FTSEMIB che viaggiava in un canale rialzista ha rotto contemporaneamente il suddetto canale e la ribassista ( riga rossa ) di lungo con il conseguente movimento che si vede nel grafico sotto

canale FTSEMIB.JPG



l'ultimo TS che ho postato era questo

ultimo TS postato.JPG


aveva fatto tutta una tirata da fine Ottobre a fine Aprile avevo scritto che secondo me stavamo entrando in laterale perchè pensavo che con l'uscita del segnale dal long fosse la cosa più probabile
il rendimento del TS trend following è massimo nei Trend come si vede sotto.
Con il proseguo del grafico si vede il laterale poi ultimamente di nuovo trend

TS 18 02.JPG


Sul web gratuitamente come TS è abbastanza diffuso il supertrend
TS supertrend sul FTSEMIB grafico a barre giornaliero

TS VT  15 02.JPG


Io ne ho alcuni che mi sono costruito da solo
TS autoprodotto ( ha meno ritardo rispetto al supertrend )

TS CMA 14 02.JPG


TS CMA 14 02 bis.jpg


onde di Elliott
una ipotesi sul lungo periodo che seguo è questa, una III in corso
mi ricordo che intorno al 2000 usando Elliott mi veniva che eravamo su un'onda 5 ( la V rossa sul grafico ) conteggio che uso ancora perchè è il più semplice e senza essere troppo sofisticato come i conteggi moderni.
Mi ero detto caspita allora ci sarà un a-b-c di correzione, cosa che poi è avvenuta ( W X Y rossi sul grafico ) da allora mantengo quel conteggio, comunque Elliott così come i cicli, alle volte ci prende altre volte no, la cosa è sempre chiara dopo.

Elliott 17 02.JPG



CICLI
il T+3 indice mi risulta iniziato il 27/11/2024
dal grafico sotto con i T+3 indicati con barre verticali rosa risulta che gli ultimi due si sono allungati come durata mentre i precedenti erano più corti.

T+3 14 02.jpg



rispetto ai cicli, i segnali dati dalla frequenza di oscillazione del ciclo, sono più precisi meglio anche della velocità centrata, che per sua natura è repaint

oscillatore di frequenza di ciclo

spettrometro 05 02.JPG



comunque secondo me i cicli si palesano con un ritardo importante, io li usavo insieme a Elliott per un quadro generale, con la frequenza di oscillazione invece si elimina gran parte del ritardo, ma penso che i cicli non siano una scienza esatta, ma paragonabili ad un'arte divinatoria e quindi dipende molto da chi la interpreta ( cioè quanto è artista ), l'analisi tecnica tradizionale rimane secondo me ancora affidabile.
Per i cicli secondo me si dovrebbe partire sempre dai cicli dominanti a scendere vedi sotto

( prosegue sotto )
 
Ultima modifica:
segue da sopra

1_2  T9 18y.JPG


2  T8 9y.JPG


e così via fino al ciclo che interessa


ad esempio si arriva al 80d che equivale al T+3

T+3 get 14 02.JPG


comunque il futuro secondo me non lo conosce nessuno.

Ciao a tutti, state bene e ci risentiamo ( speriamo ) più avanti.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti
solo due righe, il TS sul nostro indice ha confermato la fine del trend iniziato a fine Dicembre,
come si evinceva già con la AT nei giorni scorsi ( rottura del canale ascendente ) probabile un laterale

TS MT4 01 04.JPG



stavo guardando il ciclo annuale sul nostro indice ( 40w equivalente T+5)
che allego con la sua VTL


5  T5 40w annuale.jpg



ciao buona giornata a tutti
 
ciao un saluto a tutti,
ho cambiato avatar e tolto il mio cagnolino perchè è venuto a mancare, aveva quasi 17 anni sono tanti per loro, ricollegandomi non riuscivo a guardare la sua immagine e ho preferito cambiare l'avatar e metterne uno simile ma generico per evitare il magone ogni volta che mi collego, è stato come un figlio, un compagno di viaggio sempre presente, la differenza rispetto ad un figlio umano è che almeno loro non diventano adolescenti ingrati. Scusate la divagazione.
Veniamo al trading, ci sentiamo solo come hobby niente di professionale, ho fatto il Trader in proprio a tempo pieno a partire dalla fine anni 90 e ho già dato, adesso sono in pensione e devo pensare a come spendere quello guadagnato ( vi consiglio di spenderli da giovani perchè poi non ci si riesce ), si trovano giustificazioni psicologiche come lasciare ai figli ecc. tutte scuse, la verità è che non frega più niente di tante cose e del consumismo.
Per quanto riguarda la discesa e risalita in borsa sono le grandi occasioni che capitano solo ogni tanto e vanno prese assolutamente
il FTSEMIB nella discesa aveva il TP sulla MOB indicata nel grafico sotto ( celeste e rosa ),non era sicuro altrimenti c'era un gap a 32343 prima e poi i minimi del 5 agosto ma ci stava l'ingresso. Nella risalita ha raggiunto il target dei 36600 (61,8 di Fibo)superandolo, il target successivo diventa 38000, lascia dei dubbi il conteggio onde di Elliott sul TP da raggiungere lo metto più sotto.


get2  25 94.JPG



i TS seguono e non anticipano
il TS supertrend a settaggio veloce sul FTSEMIB grafico a barre giornaliero (questo sotto è sul VT ) è andato discretamente ma poi quando l'indice andrà in laterale meglio abbandonarlo a favore di altri indicatori più adatti al laterale


TS VT 25 04.JPG




TS autoprodotto
TS CMA 25 04.JPG




onde di Elliott
una ipotesi sul lungo periodo che seguo è questa, sul ciclo intermedio la discesa ha completato una 4 intermedio e la risalita attuale sarebbe una 5 ciclo intermedio a completare una III ciclo primario, la soluzione alternativa ( meno probabile ) potrebbe essere una B

Elliott get 14 04.JPG



CICLI
il T+3 indice penso sia iniziato il 07/04/2025 anche su S&P500

IDC gg.JPG



attenzione ai cicli dominanti si chiamano così non per niente.

cicli - dove si parte a contare
praticamente il punto di riferimento è l'inizio dell'ultimo T+9 in corso che per gli indici principali è il 2009 mentre solo per il nostro indice è il 2012


1) indice MSCI word ( l'indice degli indici )
si comincia a contare dal 9 marzo 2009

MsciWord barre mensili.JPG



2 indice S&P500
si comincia a contare dal 9 marzo 2009

sp500 barre mensili.JPG



3 indice DJ ( ind )
si comincia a contare dal 6 marzo 2009

DJ barre mensili.JPG



4 indice FTSEMIB
attenzione qui si comincia a contare dal 2012 (non dal 2009 ) e quindi il 25 Luglio 2012

T+9 inizio.png



Ciao a tutti, buona giornata.
 
ciao un saluto a tutti,
ho cambiato avatar e tolto il mio cagnolino perchè è venuto a mancare, aveva quasi 17 anni sono tanti per loro, ricollegandomi non riuscivo a guardare la sua immagine e ho preferito cambiare l'avatar e metterne uno simile ma generico per evitare il magone ogni volta che mi collego, è stato come un figlio, un compagno di viaggio sempre presente, la differenza rispetto ad un figlio umano è che almeno loro non diventano adolescenti ingrati. Scusate la divagazione.
Veniamo al trading, ci sentiamo solo come hobby niente di professionale, ho fatto il Trader in proprio a tempo pieno a partire dalla fine anni 90 e ho già dato, adesso sono in pensione e devo pensare a come spendere quello guadagnato ( vi consiglio di spenderli da giovani perchè poi non ci si riesce ), si trovano giustificazioni psicologiche come lasciare ai figli ecc. tutte scuse, la verità è che non frega più niente di tante cose e del consumismo.
Per quanto riguarda la discesa e risalita in borsa sono le grandi occasioni che capitano solo ogni tanto e vanno prese assolutamente
il FTSEMIB nella discesa aveva il TP sulla MOB indicata nel grafico sotto ( celeste e rosa ),non era sicuro altrimenti c'era un gap a 32343 prima e poi i minimi del 5 agosto ma ci stava l'ingresso. Nella risalita ha raggiunto il target dei 36600 (61,8 di Fibo)superandolo, il target successivo diventa 38000, lascia dei dubbi il conteggio onde di Elliott sul TP da raggiungere lo metto più sotto.


Vedi l'allegato 762988


i TS seguono e non anticipano
il TS supertrend a settaggio veloce sul FTSEMIB grafico a barre giornaliero (questo sotto è sul VT ) è andato discretamente ma poi quando l'indice andrà in laterale meglio abbandonarlo a favore di altri indicatori più adatti al laterale


Vedi l'allegato 762989



TS autoprodotto
Vedi l'allegato 762990



onde di Elliott
una ipotesi sul lungo periodo che seguo è questa, sul ciclo intermedio la discesa ha completato una 4 intermedio e la risalita attuale sarebbe una 5 ciclo intermedio a completare una III ciclo primario, la soluzione alternativa ( meno probabile ) potrebbe essere una B

Vedi l'allegato 762991


CICLI
il T+3 indice penso sia iniziato il 07/04/2025 anche su S&P500

Vedi l'allegato 762992


attenzione ai cicli dominanti si chiamano così non per niente.

cicli - dove si parte a contare
praticamente il punto di riferimento è l'inizio dell'ultimo T+9 in corso che per gli indici principali è il 2009 mentre solo per il nostro indice è il 2012


1) indice MSCI word ( l'indice degli indici )
si comincia a contare dal 9 marzo 2009

Vedi l'allegato 762994


2 indice S&P500
si comincia a contare dal 9 marzo 2009

Vedi l'allegato 762995


3 indice DJ ( ind )
si comincia a contare dal 6 marzo 2009

Vedi l'allegato 762996


4 indice FTSEMIB
attenzione qui si comincia a contare dal 2012 (non dal 2009 ) e quindi il 25 Luglio 2012

Vedi l'allegato 762997


Ciao a tutti, buona giornata.
Bentornato , grazie

Il tuo T.S. autoprodotto è veramente performante , complimenti ..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto