Totem
Forumer attivo
ciao rob.
mi sto scervellando... io che già ne ho poca di materia grigia....
quello che hai postato prima, non c'ho capito na mazza...
Sicuramente non ho fornito tutti i dati necessari....
Ricapitolando... se si volessero tradare opzioni secche (senza strategie strane) sfruttando un qualche sistema o metodo che genera sullo storico una performance e una perdita... come si potrebbe ricapitalizzare senza andare incontro ad un disastro per eccessiva esposizione??
faccio un esempio:
trade 121
Win= 67
Loss= 54
tot. win = 6323 punti DAX
tot. loss= 2830 punti DAX
Max. Drawdown 250 punti DAX
sulla base di questi dati sto cercando di applicare una formula di Money Management che mi faccia incremntare il capitale guadagnato senza espormi eccessivamente al rischio...
partendo da una formula che ho riscontrato in linea al mio modo di concepire il rischio del capitale investito:
Capitale disponibile * capitale disposto a rischiare / max. Drawdown
Ipotizzando un capitale disponibile di 15000 euro
15000*15 = / 250 punti di dax
già quì è lampante il mio dilemma.... con 15000 euro non si può tradare un FDAX dove ti chiedono 9000 di margine ( si può ma non si dovrebbe) ecco perche le opzioni...
15000*15 = / 250 punti di dax
2250/6250 appunto impossibile tradare quindi ho fatto questo raggionamento
6250 euro equivalgono a 69,444% di un contratto , per semplificare 70%
sullo storico il sistema ha generato un Drawdown pari al 70% del costo di un contratto Fdax .... 5 odax equivalgono ad un fdax... quindi ho generato la seguente formuletta
2250 euro (capitale a rischio) * 0.3 (se genera il 70%mi rimane solo il 30%) / 5 (multiplo fdax) = / valore opzione sul mercato
sintetizzando
n Opzioni =
2250 * 0.3 = / 45(valore ipotetico opzione)
. .5
la formula mi lascierebbe acquistare ad una valore di 45 punti 3 opzioni....
Al di là del drawdown ( va naturalmente migliorato) questa formula ha potenziale o non va bene?????
azzzz volevo essere più chiaro ed è uscito un lenzuolo di se e ma....
aspetto commenti
mi sto scervellando... io che già ne ho poca di materia grigia....

quello che hai postato prima, non c'ho capito na mazza...

Sicuramente non ho fornito tutti i dati necessari....
Ricapitolando... se si volessero tradare opzioni secche (senza strategie strane) sfruttando un qualche sistema o metodo che genera sullo storico una performance e una perdita... come si potrebbe ricapitalizzare senza andare incontro ad un disastro per eccessiva esposizione??
faccio un esempio:
trade 121
Win= 67
Loss= 54
tot. win = 6323 punti DAX
tot. loss= 2830 punti DAX
Max. Drawdown 250 punti DAX
sulla base di questi dati sto cercando di applicare una formula di Money Management che mi faccia incremntare il capitale guadagnato senza espormi eccessivamente al rischio...
partendo da una formula che ho riscontrato in linea al mio modo di concepire il rischio del capitale investito:
Capitale disponibile * capitale disposto a rischiare / max. Drawdown
Ipotizzando un capitale disponibile di 15000 euro
15000*15 = / 250 punti di dax
già quì è lampante il mio dilemma.... con 15000 euro non si può tradare un FDAX dove ti chiedono 9000 di margine ( si può ma non si dovrebbe) ecco perche le opzioni...
15000*15 = / 250 punti di dax
2250/6250 appunto impossibile tradare quindi ho fatto questo raggionamento
6250 euro equivalgono a 69,444% di un contratto , per semplificare 70%
sullo storico il sistema ha generato un Drawdown pari al 70% del costo di un contratto Fdax .... 5 odax equivalgono ad un fdax... quindi ho generato la seguente formuletta
2250 euro (capitale a rischio) * 0.3 (se genera il 70%mi rimane solo il 30%) / 5 (multiplo fdax) = / valore opzione sul mercato
sintetizzando
n Opzioni =
2250 * 0.3 = / 45(valore ipotetico opzione)
. .5
la formula mi lascierebbe acquistare ad una valore di 45 punti 3 opzioni....
Al di là del drawdown ( va naturalmente migliorato) questa formula ha potenziale o non va bene?????
azzzz volevo essere più chiaro ed è uscito un lenzuolo di se e ma....
aspetto commenti