Obbligazioni societarie Monitor bond Chimica Europa

Ultima modifica:
ecco un primo paragrafo che mi pare interessante

The Issuer may elect to defer any interest payment at any time. The Issuer may pay such deferred interest at any time and must
pay such deferred interest under certain circumstances described in the ‘‘Terms and Conditions of the​
5-Bonds – Interest’’ and in the ‘‘Terms and
Conditions of the £-Bonds – Interest’’
. The Terms and Conditions of the Bonds (the Terms and Conditions) provide that accrued interest not paid on the Fixed or
Floating Interest Payment Date immediately following its accrual will constitute Arrears of Interest (as defined in the Terms and Conditions) that will not be payable
until a later date unless the Issuer otherwise elects. Arrears of Interest will not themselves bear interest. Investors will always have a claim to receive a cash payment
in respect of outstanding Arrears of Interest. However, the obligation of the Issuer to pay outstanding Arrears of Interest in certain circumstances is subject to the
condition precedent that (i) the Guarantor has raised the cash proceeds from the issuance or sale of shares of the Guarantor and (ii) that such raising of capital is
possible for the Guarantor according to applicable law.

The Bonds will be redeemed at par, plus accrued interest,
 
ecco un primo paragrafo che mi pare interessante

The Issuer may elect to defer any interest payment at any time. The Issuer may pay such deferred interest at any time and must


pay such deferred interest under certain circumstances described in the ‘‘Terms and Conditions of the
5-Bonds – Interest’’ and in the ‘‘Terms and
Conditions of the £-Bonds – Interest’’

. The Terms and Conditions of the Bonds (the Terms and Conditions) provide that accrued interest not paid on the Fixed or
Floating Interest Payment Date immediately following its accrual will constitute Arrears of Interest (as defined in the Terms and Conditions) that will not be payable
until a later date unless the Issuer otherwise elects. Arrears of Interest will not themselves bear interest. Investors will always have a claim to receive a cash payment
in respect of outstanding Arrears of Interest. However, the obligation of the Issuer to pay outstanding Arrears of Interest in certain circumstances is subject to the
condition precedent that (i) the Guarantor has raised the cash proceeds from the issuance or sale of shares of the Guarantor and (ii) that such raising of capital is
possible for the Guarantor according to applicable law.
The Bonds will be redeemed at par, plus accrued interest,


Mi si chiudono gli occhi e domani sono di sveglia alle 6:00 ... speravo tu la postassi nel pomeriggio... non muore nessuno, ma perché possa dirti cosa ne penso dovrai aspettare domani sera... :D

 
Ciao,
quello che ti interessa sapere lo trovi a pagina 63 alla voce Interest deferral dove il prospetto specifica che non esiste obbligo di pagare la cedola.
Interest Deferral.
The Issuer shall not have any obligation to pay interest on any Interest Payment Date if and to the extent it elects not to do so, and any such failure to pay interest shall not constitute a default of the Issuer.
Il mancato pagamento quindi non e' legato a nessun parametro particolare , l'emittente ha sempre la piena facolta' di decidere se pagare o meno.
Ovviamente il mancato pagamento non puo' costituire default.
Gli interessi non pagati si accumulano senza generare a loro volta interessi pero' attenzione, potranno essere pagati unicamente tramite l'emissione o vendita di azioni ed il prospetto ti avverte che la legge tedesca potrebbe impedire all'emittente di emettere nuove azioni.(pagina 66) Inoltre c'e' un limite al numero di azioni che possono essere emesse o vendute per pagare gli interessi.
L'obbligo di pagare gli interessi arretrati scatta in varie circostanze che trovi a pag.64
Questo in estrema sintesi, ci sono molte altre clausole che non ho letto vista l'ora tarda.
 
Monitor chimica

1235372977rptchim1.jpg

1235372999rptchim2.jpg

1235373017rptchim3.jpg




Mark, ho ricevuto le indicazioni, seguirò ed appronterò (nel frattempo mi esercito) per la next week la new release.

L' occasione mi è gradita per augurare a Te ed ai gentili forumer una buona week.
 
ecco il link per scaricare il prospetto

http://www.linde.com/international/...sitorybyalias/pdf_hybrid_eng/$file/hybrid.pdf

ed il link alla sua quotazione su onvista

http://anleihen.onvista.de/snapshot.html?ID_INSTRUMENT=14908893

mi raccomando che nessuno prenda questo post come invito all'acquisto. anzi, lo spirito di questo messaggio consiste proprio nel generare un dibattito utile ad evitare possibili trappole.

insomma, più occhi sono meglio di due...

Ho trovato un po' di tempo per darci un'occhiata.

E' piuttosto interessante: il pagamento della cedola può essere sospeso e tuttavia si è costretti ad effettuarlo e non può essere sospeso se 1) Linde Ag paga i dividendi o effettua distribuzioni su qualsiasi classe di azioni; 2) alla maturazione della cedola successiva se l'emittente non differisce anche tale pagamento; 3) al ripagamento dei bond, sia esso effettuato anticipatamente per effetto della call oppure a scadenza; 4) Linde AG effettua pagamenti o distribuzioni su titoli parigrado o juniores rispetto a questi; 5) Linde AG effettua buyback azionari, riacquisti anche parziali di questi bond ovvero di bond parigrado o juniores.

In sostanza, finché Linde paga un dividendo, paga anche le cedola...

Circa le cedole arretrate da corrispondere in caso di sospensione del pagamento, premesso che esse non maturano interessi sul proprio valore nell'arco di tempo in cui restano sospese, possono essere ripagate solo attraverso i proventi dell'emissione di azioni di Linde AG.

Non deve trattarsi di azioni provenienti da buyback senza cancellazione effettuati nei 6 mesi precedenti a questo pagamento e cmq le nuove azioni emesse nel 12 mesi precedenti al pagamento non possono eccedere il 2% di tutte le azioni di Linde AG, quindi questi limiti incidono sulla praticabilità dei pagamenti arretrati di volta in volta. Inoltre, in caso in cui la legge tedesca disponesse divieti a raccogliere capitali attraverso emissioni azionarie, ciò inciderebbe sulla effettiva pagabilità degli interessi arretrati, impedendola o posponendola.

Ah dimenticavo una circostanza importante: in caso di change of control (acquisto di più del 50% delle azioni di Linde AG e conseguente discesa del rating dei bond senior unsecured di Linde AG sotto l'IG per Moody's o S&P o entrambe) c'è una call con il diritto per Linde AG di lanciare una tender offer per il riacquisto alla pari di questo bond.

E' singolare la costruzione della posizione come una call di Linde AG, non come una put dei bondholders del titolo in questione, in quanto il richiamo anticipato viene esercitato da Linde AG per effetto di un obbligazione assunta verso i bondholders senior unsecured.
 
Ultima modifica:
Ciao Mark,
potresti ricontrollare?
Io ho interpretato in modo diverso : quelle citate sono le condizioni in cui Linde e' obbligata a pagare gli Arrears of interest , ovvero gli interessi non pagati (pag. 63 capitolo 3 - Any interest not paid due to such an
election by the Issuer shall constitute Arrears of Interest.)
In pratica io interpreto che non c'e' obbligo di pagare gli interessi , invece gli eventuali interessi arretrati vanno obbligatoriamente pagati al verificarsi delle condizioni citate.
Lo so che sembra strano pero' questo ho capito:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto