Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Portogallo, S&P taglia rating ad "A+/A-1", outlook stabile
Reuters - 21/01/2009 17:59:53
MILANO, 21 gennaio (Reuters) - Standard & Poor's ha tagliato il rating sovrano di lungo termine del Portogallo ad "A+" da "AA-". Ridotto anche il rating a breve termine, ad "A-1" da "A-1+". L'outlook è stabile.
L'agenzia motiva la decisione con il fatto che le misure adottate dal governo di Lisbona per migliorare l'economia e le finanze pubbliche si sono rivelate insufficiente.
Il rating del Portogallo è stato tolto dal CreditWatch con implicazioni negative.
L'analista che citi dev'essere membro dell'Accademia della Crusca:
"Viceversa ci ricordiamo che solitamente, come da manuale dell'analisi tecnica, un trend si sviluppa con tre grandi movimenti, e l'uptrend iniziato nel 2001 ancora ne ha sviluppate due."
come già scritto sopra, spesso le fonti di controinformazione (ma anche molte di "informazione"...) si illudono nel pensare che un presidente degli usa o la fed da sola possano decidere a tavolino le sorti della loro valuta.
10 o 20 anni fa era così.
Oggi non più.
Certo qs mica vuol dire che non hanno potere!
(bisogna sempre sottolineare qs cose proprio perchè chi si chiede se Obama sia d'accordo o meno tende a vedere i fatti economici come frutto di un'unica non meglio identificata forza...).
Sto solo dicendo che l'andamento di una valuta come il usd è influenzato da una molteplicità di soggetti planetari che non consentono più alla banca centrale usa di avere il controllo assoluto su cross valutario e rendimenti.
La svalutazione di una moneta ha effetti positivi ed effetti negativi.
Come tutti gli accadimenti economici, non esiste solo un lato positivo delle cose.
In 2 parole:
io credo che una volta cambiato il contesto (ed è già cambiato...) macro, non appare più inverosimile il fatto che l'amministrazione usa sia intimamente (e non solo a parole come la precedente amministrazione bush..) convinta che in qs momento storico sia di interesse avere una valuta più forte di quello che è stato nell'ultimo lustro.
Con la mole di Treasury Bond da piazzare
( stime attuali 2.000 MLD USD circa ),
una valuta debole è il fattore meno propizio,
per raggiungere il " buon esito " ( buoni prezzi/appetibilità )