Tassi di mercato (Euribor, Libor, Irs) Monitor Tassi d'Interesse (2 lettori)

suléra

Forumer attivo
come vedete voi esperti i tassi...Saliranno a breve ?

Se sono ben accette anche risposte da NON esperti ti dico la mia opinione che tra l'altro ho avuto modo di esprimere a tavola durante il pranzo del recente meeting a Titignano.

Fermo restando che il futuro nessuno lo conosce ci sta che l'euribor salga ancora e che una ripresa economica "strisciante" come quella che sembra ora in atto porti la BCE a ritoccare i tassi tra qualche tempo.

Ora, e' tutto da vedere di quale entita', ma sopratutto con quale velocita' questi ritocchi avverranno, se ad esempio ci ritrovassimo tra tre anni con un tasso di sconto al 2% nessuno potrebbe negare che il tanto atteso rialzo dei tassi sia avvenuto, ma un tasso al 2% significa comunque aver passato un periodo di tassi bassi per alcuni anni, e di non esserne ancora usciti.

In sostanza, il dubbio e' : vale la pena portarsi sul variabile ora piuttosto che impiegare la liquidita' a breve (es.obbligazioni a breve, conto deposito etc) ?

Personalmente ho optato per la seconda possibilita'...
 

vegar

Forumer storico
In sostanza, il dubbio e' : vale la pena portarsi sul variabile ora piuttosto che impiegare la liquidita' a breve (es.obbligazioni a breve, conto deposito etc) ?

Personalmente ho optato per la seconda possibilita'...

Scusa ma con le obbligazioni a breve il rendimento non è simile a quello di un'obbligazione a tv? Quindi visto che i tassi sicuramente non scenderanno non conviene mettere qualcosa in più su obbligazioni a tv?
 

suléra

Forumer attivo
Scusa ma con le obbligazioni a breve il rendimento non è simile a quello di un'obbligazione a tv? Quindi visto che i tassi sicuramente non scenderanno non conviene mettere qualcosa in più su obbligazioni a tv?

I rendimenti sono circa simili, infatti.

Non si tratta tanto di consigliare cosa e' meglio in assoluto, ma quali sono le possibili opzioni, concordo con te che in caso di rialzo dei tassi entro pochi mesi 3-6 sia la cedola che la quotazione del titolo TV potrebbero beneficiarne, percio' se si pensa che questo sia il futuro...

D'altra parte investendo in titoli a breve al momento dell'acquisto so esattamente quanto sara' il rendimento a scadenza, con o senza rialzo dei tassi.
 

ricpast

Sono un tipo serio
euribor previsioni 2011 tasso — idealista.it/news

euribor, previsioni 2011. il miglior tasso per cambiare

Lunedì, 27 dicembre, 2010 - 08:04

come sarà l'anno che verrà sul fronte dei tassi? se lo chiede chi sta rimborsando un mutuo a tasso variabile, che teme un rincaro delle rate dopo oltre due anni di vacche grasse e chi sta pagando un mutuo a tasso fisso, tentato dalla rinegoziazione. ma se lo chiede anche chi sta pensando di comprare casa con un mutuo l'anno prossimo. meglio il fisso o il variabile? ecco le previsioni per il 2011
secondo quanto riportato da il sole 24 ore, gli indici euribor sono in retromarcia. l'euribor a 3 mesi è salito a piccoli passi ma ininterrottamente dal 30 marzo all'11 novembre, ma poi ha perso forza e ha ripreso a scendere, stesso cammino ha fatto quello ad 1 mese. al momento il primo è fissato all'1,015%, mentre il secondo allo 0,805%
previsioni 2011: per l'euribor a 3 mesi le previsioni indicano un moderato rialzo. a marzo l'indice dovrebbe passare a quota 1,055%, a settembre all'1,32 per arrivare a dicembre all'1,485%. insomma, se non mutano di molto gli scenari economici, l'euribor a 3 mesi dovrebbe aumentare di 50 punti percentuali nel 2011, il che significa un aumento di 12 euro per le rate mensili ad esempio per un mutuo ventennale di 100mila euro
tutto sommato, quindi, sul fronte del variabile l'aumento è di lieve entità e inferiore rispetto al divario di 200 punti base che si potrebbe fotografare oggi tra l'attuale miglior mutuo a tasso variabile e il corrispettivo a tasso fisso
tasso fisso: ad oggi gli eurirs- i parametri di riferimento con cui le banche calcolano le rate dei mutui fissi- sono vicini ai massimi storici. il che permette di stipulare un prestito a tasso fisso a condizioni statisticamente molto vantaggiose e cioè intorno al 4%
c'è da valutare, però, anche le condizioni dell'economia europea in generale nei prossimi mesi, da cui dipendono anche se indirettamente gli indici eurirs. questi ultimi, infatti, aumenterebbero qualora l'economia europea desse nuovi segnali di ripresa. in caso contrario sarebbe, almeno per chi vuole sottoscrivere un mutuo, una bella notizia

Previsioni Euribor 2011, come scegliere il mutuo giusto o cambiare tasso - Il Sole 24 ORE

12934530421.gif
 

ferdo

Utente Senior
euribor previsioni 2011 tasso — idealista.it/news

euribor, previsioni 2011. il miglior tasso per cambiare

Lunedì, 27 dicembre, 2010 - 08:04
...

tra le mie carte tengo le previsioni Euribor fatte ad inizi settembre 2009:
una sfilza di istituti (Allianz, CoBa, diverse LB tedesche, Unicredit, Detusche Bank, Citigroup etc) davano di media:
31 dicembre 2009: Eu3m a 1,12%
30 giugno 2010: E3m a 1,39%
Quella che ci ha azzeccato di più è Citigroup (rispettivamente 0,95% e 1,05%).
 

suléra

Forumer attivo
E con i tassi in Europa ancora fermi oggi l'euribor 12 mesi ha superato quota 1,70.

Periodo 10-02-2011 09-02-2011 08-02-2011
1 mese 0,924% 0,926% 0,903%
3 mesi 1,094% 1,089% 1,079%
6 mesi 1,354% 1,350% 1,336%
12 mesi 1,708% 1,700% 1,683%
 

Users who are viewing this thread

Alto