Obbligazioni zero coupon Monitor Zero Coupon

A chiarimento di balcarlo segue nebbia dispensata a piene mani da fineco:

risposta fineco:

******
al 29/03/2004 viene considerato il prezzo di emissione 100
per il calcolo del disaggio, e alla scadenza al rimborso
lordo verrà decurtata la ritenuta del 12,5% calcolata sulla
differenza tra 171,5 e 100.
*******

....quindi ricapitolando il 29/3/2004 credono di usare 100 come prezzo teorico fiscale di emissione mentre usano il 78,97 del giorno :-? e a scadenza dicono di pagare 162,5625 :-?
La parte bella viene alla fine: chiedono un giudizio sulla qualità della risposta :lol::lol::lol:

Fineco non usa il prezzo teorico bensì il rateo di disaggio lo calcola come "Rateo di disaggio = (Prezzo di Rimborso - Prezzo di Emissione )*numero giorni da data emissione a valuta operazione/giorni da data emissione a data rimborso". Questo dovrebbe spiegare la differenza tra il calcolo Fineco ed il foglio di Maino (che utilizza il prezzo teorico considerandolo uno "ZC puro").

SAluti
 
E' che sembra che il loro "prezzo di emissione" e la loro "data di emissione" siano calcolate un po' ad quazzum... :rolleyes:
 
Piu' che altro hanno fatto uno switch dalla data del 29/03/1999 al 29/03/2004 e :fiu: chi ha comprato con rateo calcolato al 29/03/1999 e vende oggi si porta a casa una mancia di circa 140bp puliti.....
 
Non li aggiorni più i file? :(

Ecco l'ultimo aggiornamento:

15cylid.gif


33dxruo.gif


66dwdf.gif
 

Allegati

Users who are viewing this thread

Back
Alto