giamyx
Nuovo forumer
ti ringrazio molto per la risposta, che riepilogo in breve:
prezzo di scarico fiscale 100 (ipotizzo alla scadenza) meno prezzo fiscale (che leggo da fineco) 60 = 40 , importo su cui calcolare il 20% di imposta, che sarà pari a 8.
se un anno fa l'ho preso a 101 stava a 101, meno disaggio 53 (calcolo a spanne), prezzo di carico fiscale 48.
pcf 100 (a scadenza) meno 48 = 52, imposta 12,50% pari a 6.5
se i miei conti sono abbastanza giusti non ci ho rimesso granchè nello switch.
Per quanto riguarda i dati qui esposti e inerenti il MCC 2018 , ho grossi dubbi sul fatto che il disaggio e il prezzo fiscale di carico che tu hai indicato siano veritieri : simulando un acquisto ai primi del 2011 , a me risulterebbero dei valori molto diversi
disaggio >>> 27,6 circa
prezzo fiscale di carico (con prezzo secco acquisto 101) >>> 73,5 circa
prezzo fiscale di scarico (supponendo una vendita al prezzo di 89 fatta verso la fine del 2011) >>> 58.8 circa
da cui una minusvalenza di (73,5 – 58,8) = 14,7 che diventerebbero 5100 circa per un nominale di 35000 € .
Non sapendo né il nominale che avevi investito né le date certe , questi valori sono ovviamente calcolati a spanne , ma si discostano comunque nettamente da quelli che hai indicato tu .
Inoltre , tieni presente che , se tu avessi tenuto il titolo MCC 2018 fino a scadenza , anche in questo caso avresti pagato il 20% sulla plusvalenza finale e non il 12,5% .
Per fare un confronto “serio” servirebbero tutti i dati completi .
P.S. : non intendevo crearti dei dubbi sulla bontà o meno del tuo switch , ma solo ragionare sui numeri .