Tratto da qua : BANCHE (ROTTE) ITALIANE: c’erano una volta le Good Banks in un sistema bancario solido… | IntermarketAndMore
“Le banche italiane hanno un grado di solidità e di capitalizzazione assolutamente adeguato in relazione agli standard europei.”
________________________________________
[Fabrizio Saccomanni, Direttore Generale di Banca d’Italia, 7 ottobre 2011]
“Il sistema bancario italiano è tra i più solidi. Penso che le difficoltà di Unicredit siano temporanee e soprattutto legate all’aumento di capitale.”
________________________________________
[Mario Monti, Presidente del Consiglio, 6 gennaio 2012]
“Le banche nazionali sono solide e non hanno alcun bisogno di essere salvate.”
________________________________________
[Fabrizio Saccomanni, Ministro dell’Economia e delle Finanze (Governo Letta), 14 maggio 2013]
“La ripresa è vicina e il sistema bancario italiano è solido.”
________________________________________
[Enrico Letta, Presidente del Consiglio, Fabrizio Saccomanni, Ministro dell’Economia e delle Finanze ed Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia, 5 agosto 2013]
“Quando ero premier le banche erano in buone condizioni e nessuno ne chiedeva il salvataggio. Il vero salvataggio lo facemmo ridando solidità ai titoli di Stato.”
________________________________________
[Mario Monti, ex Presidente del Consiglio, 21 dicembre 2015]
“Non c’e’ rischio sistemico, le banche italiane sono molto più solide (di tante banche europee) e non cambierei il sistema bancario con quello tedesco nemmeno sotto pagamento.”
________________________________________
[Matteo Renzi, Presidente del Consiglio, 29 dicembre 2015]
“Malgrado le turbolenze, il sistema bancario italiano è solido, va avanti e non a caso viene considerato uno dei più affidabili e attraenti dove investire. Non c’è un rischio sistemico: le banche italiane sono molto più solide di quelle di altri Paesi.”
________________________________________
[Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia e delle Finanze, 20 gennaio 2016]
“Dal 2007 al 2013 i governi (europei) hanno aiutato le banche, i governi italiani hanno scelto di non fare niente. Io sarei intervenuto come hanno fatto altri paesi, non è che la Merkel è meno intelligente di noi. Ma nonostante non si sia intervenuto le nostre banche sono più solide di quelle tedesche.”
________________________________________
[Matteo Renzi, Presidente del Consiglio, 21 gennaio 2016]
“Pier Carlo Padoan: «(Si tratta solo di) pochi casi circoscritti: non c’è alcun rischio perché il sistema delle banche italiane è solido». Ignazio Visco: «C’è da chiarire con molta forza che non c’è da affrontare la questione delle banche italiane come problema di sistema, piuttosto come un problema di alcune banche».”
________________________________________
[Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia e delle Finanze e Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia, 24 luglio 2016]
“Il Financial Times ha detto che ci sarà una crisi finanziaria se vince il No. Questa cosa è sbagliata perché il sistema bancario italiano nel suo complesso è solido, almeno solido quanto gli altri.”
________________________________________
[Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia e delle Finanze, 1 dicembre 2016] (
SOURCE)
A futura memoria...