nagal e io scioperiamo e' deciso

meditiamo :-o

ISIN XS0267703352
1,000,000,000 CALLABLE LOWER TIER II SUBORDINATED FLOATING RATE NOTES DUE 2016
ISIN XS0267703352
Con riferimento al prestito obbligazionario in oggetto UniCredit S.p.A., in conformità con le
previsioni dei Final Terms, ottenuta la preventiva autorizzazione della Banca d’Italia,
eserciterà il rimborso integrale del titolo in via anticipata in data 20 settembre 2011.
Il rimborso anticipato del prestito avverrà alla pari e gli interessi cesseranno di maturare
alla data di rimborso stessa.
Milano, 1 settembre 2011
UniCredit
ISIN XS0267704087
500,000,000 CALLABLE LOWER TIER II SUBORDINATED FIXED TO FLOATING
RATE NOTES DUE 2016
Con riferimento al prestito obbligazionario in oggetto UniCredit S.p.A., in conformità con le
previsioni dei Final Terms, ottenuta la preventiva autorizzazione della Banca d’Italia,
eserciterà il rimborso integrale del titolo in via anticipata in data 20 settembre 2011.
Il rimborso anticipato del prestito avverrà alla pari e gli interessi cesseranno di maturare
alla data di rimborso stessa.

rimborsano prima alla pari :-o

why? pecche'?

io posso ipotizzare qualcosa che vi dico dopo che mi avete speigato il vostro pecche' :-o
 
ah pero'

Borsa: intesa e unicredit escono da Stoxx 50 europeo

Dopo forti cali degli ultimi mesi


Borsa: intesa e unicredit escono da Stoxx 50 europeo (ANSA) - MILANO, 1 SET - I forti cali in Piazza Affari degli ultimi mesi e la conseguente perdita di capitalizzazione borsistica portano Intesa Sanpaolo e Unicredit a uscire dallo Stoxx Europe 50, l'indice dei 50 titoli maggiori europei. Lo ha deciso la consueta revisione annuale operata da Stoxx limited, che avra' effetto dal 19 settembre prossimo. Oltre alle due piu' importanti banche italiane, usciranno dall'indice anche Societe' Generale e Nokia, mentre entreranno Unilever, Lvmh, National Grid e Air Liquide. Usciranno invece dall'Euro Stoxx 50 (cioe' l'indice dei 50 titoli maggiori delle Borse della zona-euro) Alstom e Credit Agricole, mentre entrano Volkswagen e Inditex, l'holding del marchio spagnolo dell'abbigliamento Zara.

01 Set 12:41

Notizie Ansa
 
ohhh zio porco vi devo aggiornare io insomma pure faticando come un negro :-o

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 set - "Le
perturbazioni sui mercati di queste ultime settimane hanno
colpito tutte le banche, ma piu' severamente le banche
francesi". Questa l'opinione di Moody's, che nell'ultimo
studio sulle banche europee nota che alcuni rumors sugli
istituti francesi (ad esempio quello su un fallimento di
Societe' Generale) sono stati alimentati dai timori "sulla
loro esposizione al debito sovrano europeo nel suo
complesso, e non soltanto al debito greco". Questi timori,
d'altra parte, negli ultimi mesi hanno spinto i fondi
monetari americani a ridurre l'esposizione alle banche
europee. Questi fondi, rileva ancora Moody's, forniscono
importate liquidita' alle banche estere (circa 300 miliardi
di dollari) attraverso la sottoscrizione di obbligazioni a
breve termine. Ed e' qui che si chiude il cerchio con le
banche francesi. "A differenza dei sistemi bancari
finanziati principalmente attraverso i depositi e quindi
meno colpiti da questi sviluppi, come quello italiano -
scrive Moody's - alcune banche francesi hanno grande
necessita' di finanziamenti in dollari".
Red-Ppa-
 
Contagi, untori, malanni, bubboni...

Cose già viste e sentite.

I signori della finanza stanno infermi e nervosi.

Io mi sa che mi sono buscato un raffreddore. Non bisognerebbe mai trascurare di coprirsi, ma i signori hanno sequestrato mante e cappotti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto