rieccomi
Il Gas naturale attende il freddo per ripartire
di Sergio Pitzalis - 26/09/2007
http://www.smarttrading.it/default.asp?idlingua=1&idContenuto=3662
Con il mese d’Ottobre si aprono scenari interessanti su molti comparti tra cui quello energetico. All’interno di questo fondamentale settore oggi andiamo ad analizzare il future sul Gas Naturale (Natural Gas – Mercato Nymex di New York).
Cicli Stagionali e tendenza di lungo periodo.
E’ dall’inizio dell’anno che il Gas Naturale si muove su un canale laterale compreso tra gli 8,00$ ed i 5,23$. In particolare dal mese di Giugno abbiamo assistito ad una nuova fase calante ancora più marcata in grado di trascinare il prezzo verso un minimo assoluto per l’anno in corso. In effetti, i cicli stagionali presenti in questa prima parte dell’anno sono stati assai forti.
La sostanziale tenuta del prezzo, se escludiamo gli ultimi due mesi, è stata possibile grazie ad un ciclo stagionale positivo contrapposto ai già presenti cicli bearish. Senza questa combinazione ciclica il prezzo sarebbe potuto scendere ulteriormente.
Per l’anno prossimo si prevedono grandi oscillazioni del prezzo a partire da Febbraio. Sarà un anno senza dubbio molto diverso da quello in corso, con fasi ampie e ben direzionate.
Trend di breve periodo.
Da Ottobre finalmente, la situazione ciclica stagionale ritorna neutra. Il fatto della neutralità ciclica è veramente importante per il Gas Naturale e non si deve tradurre con una nuova lateralità del prezzo.
Al contrario, una volta "libero" il trend potrà già dalle prossime settimane iniziare una fase moderatamente rialzista. E’ però, da Novembre che il trend del Gas Naturale potrà subire una spinta rialzista di un mese.
Dal punto di vista tecnico sarà possibile seguire il trend al rialzo solo dopo aver infranto la fondamentale resistenza di 7,12$. In quel caso, il massimo degli 8,00$ sarà a portata di mano.