ETC Natural Gas

Poteva fare a meno di parlare ....alla fine non ha detto nulla.....che gia' si sapeva,,,,questi sono veramente dei bastardi,.:wall:
piu' che bastardi nn sanno cosa fare.... è anni che stampano e danno soldi gratis..cosa gli resta da fare ?? tra un po' gli finisce pure la carta per fare i dollari :D
 
intanto il gas ci riprova ad alzare la testa, tocca la tline superiore del canale ribassista

1314374740picture23.png


la chiusura di oggi sopra quella tline sarebbe un buon segnale per i long come me :)
 
praticamente Bernakka ha detto cose che gia' si sapevano e ha dato fiducia ai Mercati...... Booooooo, chi ci capisce e' bravo......
 
Per ora niente terzo round di quantitative easing, ma la Fed è pronta ad intervenire

MILANO (Finanza.com)

Per il momento niente nuovo piano di quantitative easing. Dalle montagne di Jackson Hole, il governatore della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha dichiarato che la Banca Centrale americana ha a disposizione una vasta gamma di strumenti per stimolare la congiuntura e continuerà a valutarli durante il meeting di settembre, che durerà due giorni e non uno.
Delusi quindi coloro che si aspettavano la replica del simposio dello scorso anno, quando proprio dal Wyoming Bernanke aveva annunciato il cosiddetto QE2 per 600 miliardi di dollari, poi partito tra ottobre e novembre 2010. Da quell’annuncio l’indice S&P 500 aveva guadagnato, fino ai massimi del maggio scorso, circa 30 punti percentuali, mettendo fine a una tormentata fase di debolezza.
Bernanke si è poi soffermato sulla crescita con il freno a mano tirato che sta caratterizzando la prima economia mondiale, definendola “meno robusta delle aspettative”. Il numero uno della Fed ha poi sottolineato che il tasso di crescita non è abbastanza vigoroso per ridurre l’elevata disoccupazione, ma “la situazione dovrebbe migliorare nel secondo semestre”.
Il tutto nel giorno della seconda lettura del Pil relativo al secondo trimestre, che è stato rivisto al ribasso a +1% dal +1,3% della precedente rilevazione. Un dato inferiore alle attese degli analisti che avevano pronosticato un rialzo dell’1,1%. Per quanto riguarda l’inflazione, Bernanke ha dichiarato che dovrebbe mantenersi intorno al 2% durante i prossimi trimestri.
Infine un accenno all’Europa. Il governatore della Federal Reserve si è detto inoltre fiducioso sulla capacità dei Paesi europei di risolvere i problemi sul fronte del debito sovrano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto