ETC Natural Gas

Titolo: Ue: Obama, sono molto preoccupato per crisi debito
Ora: 08/12/2011 18:17
Testo:
WASHINGTON (MF-DJ)--Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, si e''
detto "molto preoccupato" per la crisi del debito europea e crede che il
Continente debba riconoscere "l''urgenza di agire in modo serio e deciso".
Lo ha dichiarato lo stesso presidente, precisando che l''Europa e''
un''area benestante che dovrebbe essere in grado di risolvere la crisi, ma
che bisogna trovare la "volonta'' politica" di farlo.
 
Titolo: DJ MARKET TALK: Year Without A Santa Claus: A Draghi Redux
Ora: 08/12/2011 18:20
Testo: 12:20 (Dow Jones) The central banks giveth and the central banks taketh away, at least in bank stocks. The recent rally in banks, fueled by cohesion at the world''s central banks on the last day of November, is getting iced by Mario Draghi''s Snow Miser impression. Draghi showed the ECB wasn''t planning on putting on its red suit and harnessing up the reindeer. The day the world acted to ease liquidity, the KBW Bank Index shot up 7.2% on exactly that hope. Today it''s sliding 2.8%. Citi (C) getting hit most, down 6.5% to $27.90. ([email protected])
 
Titolo: B.Popolare: Buffer Eba stimato a 2,731 mld
Ora: 08/12/2011 18:21
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Secondo l''esercizio sul capitale condotto dall''Eba, in
cooperazione con l''autorita'' nazionale competente, il Banco Popolare
manifesterebbe esigenze di rafforzamento patrimoniale pari a 2,731 mld di
euro.
Il Banco Popolare, si legge in una nota, cosi'' come le altre banche che
manifestano esigenze di rafforzamento dovra'' presentare alla Banca
d''Italia entro il 20 gennaio 2012 un piano per il raggiungimento di un
Core Tier 1 ratio pari al 9% entro la fine di giugno 2012.
Banco Popolare rimarca che i diversi metodi di ponderazione degli attivi
adottati nei diversi Paesi rendono non confrontabili le situazioni
patrimoniali delle diverse Banche attraverso un unico indicatore sintetico
(il Core Tier 1), generando esiti in cui puo'' apparire raccomandabile un
rafforzamento di capitale di fatto non necessario.
Inoltre, il Banco Popolare rileva il fatto che la decisione di
ipotizzare il conseguimento di un Core Tier 1 ratio del 9% entro giugno
2012 non appare appropriata per banche che svolgono quasi esclusivamente
attivita'' di credito a servizio delle famiglie e delle piccole e medie
imprese e i cui rischi finanziari sono legati sostanzialmente
all''esposizione verso titoli governativi italiani. Tale richiesta comporta
infatti gravi impatti negativi per l''economia italiana, con specifico
riferimento all''attivita'' di erogazione del credito, nonche'' distorsioni
della concorrenza su scala europea e nazionale. Per tali ragioni, il Banco
Popolare si augura che le attuali previsioni di EBA possano essere riviste
quanto prima, prevedendo un diverso livello di Core Tier 1 per le banche
domestiche a vocazione retail.
Il Banco Popolare, conclude la nota, salvo le riserve di cui sopra,
fara'' ogni miglior sforzo per raggiungere un Core Tier 1 ratio del 9%
entro la fine di giugno del 2012, tramite un mix di azioni che consentano
di escludere ulteriori ricorsi al mercato.
 
Titolo: Unicredit: Buffer Eba stimato a 7,974 mld euro
Ora: 08/12/2011 18:22
Testo:
MILANO (MF-DJ)--L''esercizio sul capitale condotto dall''Eba, in
cooperazione con l''autorita'' nazionale competente, ha determinato che
UniCredit ha esigenze di rafforzamento patrimoniale pari a 7,974 mld euro.
Ad esse deve essere data soluzione entro la fine di giugno 2012 (in
crescita rispetto ai 7.379 milioni di euro di ottobre, a causa della
perdita registrata nel terzo trimestre).
UniCredit, si legge in una nota, assicurera'' il raggiungimento di un
Core Tier 1 ratio del 9% entro la fine di giugno 2012 e presentera'' alla
Banca d''Italia un piano per il raggiungimento di tale obiettivo. Il piano
conterra'' l''insieme di azioni predisposte per soddisfare l''obiettivo del
9%, riducendo cosi'' il fabbisogno a zero entro giugno 2012. Il piano
dovra'' essere presentato entro il 20 gennaio 2012 e verra'' discusso con le
autorita'' nazionali competenti, nell''ambito dei collegi dei supervisori e
con l''Eba.
A questo proposito, includendo la ristrutturazione dei Cashes e
l''aumento di capitale recentemente annunciato, UniCredit avra'' un capital
buffer di 1,7 mld come conseguenza di un Core Tier 1 ratio (che include i
Cashes e l''annunciato aumento di capitale) del 9,4% rispetto al livello
richiesto del 9%.
Le misure sul capitale sono finalizzate a restituire fiducia ai mercati,
a facilitare l''accesso delle banche ai mercati della raccolta, a
consentire alle banche di continuare a fornire adeguato sostegno
finanziario all''economia reale.
 
Titolo: Ubi B.: Buffer Eba stimato a 1,393 mld euro
Ora: 08/12/2011 18:23
Testo:
BERGAMO (MF-DJ)--Ubi B., sulla base dell''esercizio sul capitale condotto
dall''Eba, manifesterebbe esigenze di rafforzamento patrimoniale pari a
1,393 mld euro.
In relazione alle risultanze, si legge in una nota, la richiesta
dell''Eba risulta cosi'' articolata: Ubi B., cosi'' come le altre banche che
manifestano esigenze di rafforzamento patrimoniale sulla base
dell''esercizio suddetto, dovra'' presentare alla Banca d''Italia entro il 20
gennaio 2012 un piano per il raggiungimento di un Core Tier 1 ratio pari
al 9% entro la fine di giugno 2012; il piano verra'' discusso con le
autorita'' nazionali competenti nell''ambito dei collegi dei supervisori e
con l''Eba.
Ubi B. rimarca come l''esistenza di diversi metodi di ponderazione degli
attivi nei diversi Paesi renda piu'' difficilmente confrontabili le
situazioni patrimoniali delle diverse banche attraverso un unico
indicatore sintetico (il Core Tier 1), generando esiti in cui puo''
apparire raccomandabile un rafforzamento di capitale di fatto non
necessario. Questo potrebbe inoltre comportare implicazioni procicliche
sull''economia reale a causa del freno indotto negli impieghi.
Per tali ragioni Ubi B. auspica che le criticita'' evidenziate possano
essere risolte nelle sedi opportune coerentemente con le scadenze previste.
Ubi B., conclude la nota, fara'' tuttavia ogni miglior sforzo per
raggiungere un Core Tier 1 ratio del 9% entro la fine di giugno del 2012,
tramite un mix di azioni che verranno presentate all''Autorita'' di
Vigilanza nazionale entro il 20 gennaio 2012.
 
se questo monti riesce a far ripartire l'economia e a far pagare le tasse agli evasori si vedrebbe che il nostro pil sarebbe superiore a quello della francia,ora è nascosto dietro l'evasione.
si dice in giro che l'italia con i soldi del taglio delle pensioni stà cercando di ricomprarsi il debito che abbiamo con l'estero in modo che nn possono più ricattarci.....
 
se questo monti riesce a far ripartire l'economia e a far pagare le tasse agli evasori si vedrebbe che il nostro pil sarebbe superiore a quello della francia,ora è nascosto dietro l'evasione.
si dice in giro che l'italia con i soldi del taglio delle pensioni stà cercando di ricomprarsi il debito che abbiamo con l'estero in modo che nn possono più ricattarci.....
con 2MLD che risparmi dalle pensioni che debito vuoi ricomprare ? nn bastano nemmeno per pagare gli interessi di una settimana
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto