??? mi sembrava di essere stato chiaro 

allora riprovo... 
il future  se lo porti a scadenza va regolato con gas fisico, o ritiri il gas  o lo consegni.   quindi se nn sei un produttore o un consumatore  il contratto lo chiudi prima della scadenza.   se  lo hai comprato a 3.15 e lo rivendi a 3.15   ..hai perso solo le commissioni    ( stessa cosa se compri le fiat a 7  e le rivendi a 7 ) .. se poi vuoi  stare ancora sul gas compri una scadenza.. ..se vuoi febbraio la paghi 3.19... se vuoi marzo 3.23 ...
quando compri/vendi un future  nn versi l'importo intero di 3.19  che sarebbero  31900$   ma un margine ( ora nn so quanto sia il margine per un maxi, per un mini sono 280 euro  ..)   quindi ti ritrovi con una posizione del valore di 31900$   ma versando  all'incirca 1200 euro ... la tua unica spesa sono le commissioni...  solitamente da 6 A 12$  A CONTRATTO..
POI TUTTE LE SERE VIENE FISSATO IL SETTLEMENT ( CHIUSURA PER REGOLARE LA POSIZIONE )  se stasera il settlement  dovesse essere di 3.20   domattina ti trovi accreditato 100$  e la tua posizione riparte da 3.2... se poi il giorno dopo il settlement dovesse essere di 3.15 ..la mattina ti ritrovi con 500$  in meno nel tuo conto ..e la posizione riparte da 3.15..   per quello che devi avere liquidita' oltre al margine richiesto...perche se dovessi avere una pardita la devi compensare giorno per giorno...e se nn hai liquidita' vai in margin call.. ti chiamano e se nn versi ti chiudono la posizione.