Io credo che le quotazioni hanno sempre carattere oscillatorio perchè sono intrinsecamente il risultato di più "spinte". Queste a loro volta sono il risultato della sovrapposizione di più situazioni economiche che diventano "armoniche", cioè onde di frequenza sempre più alta che si sommano. Quì c'è un esempio della somma di 4 moti oscillatori.
Ora le onde di tendenza maggiore sono sicuramente macroeconomiche, e sono le onde lunghe perchè i cilci economici sono su più anni; poi ci saranno onde derivanti dalla liquidità di mercato e poi dalle condizioni della domanda e offerta ecc.
Poi via via tutte le sovrapposizione di migliaia di operatori grossi e piccoli che intervengono sul mercato, ognuno con suo cospicuo o infinitesimo contributo.
E' Il numero delle variabili e la loro assoluta libertà di comportamento che "fa il mercato". Queste forze non sono ne prevedibili ne dominabili, tanto più che essendo "prive di memoria" sono caotiche. Se ci sono dei comportamenti rilevanti che si manifestano statisticamente più frequentemente, osservando con attenzione si possono individuare ma non altro. Vedere non è comprendere
Io non credo che ora ci siano le condizioni per un grande rimbalzo, potrei sbagliare o potrei indovinare ..... certo non lo so.