ETC Natural Gas

Sì è normale, fidati, io lo so bene.
Non demoralizzarti che tanto non ci capisce na mazza nessuno.
Ti pare che se i professionisti capivan di borsa, le banche ora starebbero così come son messe???
Maddai!
Bastava che shortassero ed invece son tutte mezze fallite!
Questo deve rincuorarci:bow:

la nevicata di fine ottobre mi ha fregato.. ho iniziato ad entrare e convinto che l'inverno si sarebbe fatto vedere ho incrementato..
solo che con 10 mini si fa' prima ad andare al cimitero che a diventare ricchi :wall::wall::wall:
 
vorrei approfondire con il vostro parere la questione GAS.
siccome io (da ignorante) non vedo fondamentali in questo periodo per un cambio di trend, voi avete un'idea di perche' si vada UP con dei +5 - +6?
si va su solo perche' la speculazione ha pigiato il tasto buy o si intravede qualcosa di diverso che io da miope non riesco a vedere?
azz.. mi aspettavo almeno un -20 di rigs e in piu' ieri scorte cosi',cosi'.

ditemi la vostra che sono un'attimino in confusione..:-?

Io credo che le quotazioni hanno sempre carattere oscillatorio perchè sono intrinsecamente il risultato di più "spinte". Queste a loro volta sono il risultato della sovrapposizione di più situazioni economiche che diventano "armoniche", cioè onde di frequenza sempre più alta che si sommano. Quì c'è un esempio della somma di 4 moti oscillatori.
1329508431four.gif


Ora le onde di tendenza maggiore sono sicuramente macroeconomiche, e sono le onde lunghe perchè i cilci economici sono su più anni; poi ci saranno onde derivanti dalla liquidità di mercato e poi dalle condizioni della domanda e offerta ecc.
Poi via via tutte le sovrapposizione di migliaia di operatori grossi e piccoli che intervengono sul mercato, ognuno con suo cospicuo o infinitesimo contributo.
E' Il numero delle variabili e la loro assoluta libertà di comportamento che "fa il mercato". Queste forze non sono ne prevedibili ne dominabili, tanto più che essendo "prive di memoria" sono caotiche. Se ci sono dei comportamenti rilevanti che si manifestano statisticamente più frequentemente, osservando con attenzione si possono individuare ma non altro. Vedere non è comprendere
Io non credo che ora ci siano le condizioni per un grande rimbalzo, potrei sbagliare o potrei indovinare ..... certo non lo so.
 
Io credo che le quotazioni hanno sempre carattere oscillatorio perchè sono intrinsecamente il risultato di più "spinte". Queste a loro volta sono il risultato della sovrapposizione di più situazioni economiche che diventano "armoniche", cioè onde di frequenza sempre più alta che si sommano. Quì c'è un esempio della somma di 4 moti oscillatori.
1329508431four.gif


Ora le onde di tendenza maggiore sono sicuramente macroeconomiche, e sono le onde lunghe perchè i cilci economici sono su più anni; poi ci saranno onde derivanti dalla liquidità di mercato e poi dalle condizioni della domanda e offerta ecc.
Poi via via tutte le sovrapposizione di migliaia di operatori grossi e piccoli che intervengono sul mercato, ognuno con suo cospicuo o infinitesimo contributo.
E' Il numero delle variabili e la loro assoluta libertà di comportamento che "fa il mercato". Queste forze non sono ne prevedibili ne dominabili, tanto più che essendo "prive di memoria" sono caotiche. Se ci sono dei comportamenti rilevanti che si manifestano statisticamente più frequentemente, osservando con attenzione si possono individuare ma non altro. Vedere non è comprendere
Io non credo che ora ci siano le condizioni per un grande rimbalzo, potrei sbagliare o potrei indovinare ..... certo non lo so.
Grazie Prof
 
mah, io ho sentito a fine dicembre che lo davano tra $100 e $120 per tutto il 2012, pochi giorno fa' era a $97, poi sembra che in Iran vogliano trattare.

Iran: Ashton E Clinton Ottimista,lettera Teheran Importante

per me i targhet non sono vangelo....,ma siccome non ne azzecco una andra' anche a $130
anche per me nn sono vangelo ....ma se alla fine sistemano la faccenda Grecia ...gli USA stanno migliorando..i loro dati sono frequentemente buoni..quindi una sparata la puo' fare anche il crude..
 
E poi quanti vendono e comperano veramente gas e quanti pezzi di carta? Se oggi il mercato dei futures fosse il 20% di consegna effettiva e 80% di passaggio da un futures all'altro, che incedenza avrebbero le considerazioni macro?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto