Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
dovevo aspettare... invece appena si è fermato a 0.0397 sono rientrato. ( ceduti ieri a 0.0392 )
sinceramente mi aspettavo un dato migliore e dopo lo storno che lo ha portato sui livelli in cui sono rientrato mi aspettavo una risalita...
ma il dato ha spiazzato.
dovevo aspettare... invece appena si è fermato a 0.0397 sono rientrato. ( ceduti ieri a 0.0392 )
sinceramente mi aspettavo un dato migliore e dopo lo storno che lo ha portato sui livelli in cui sono rientrato mi aspettavo una risalita...
ma il dato ha spiazzato.
Ciao, se ti può consolare, sei in buona compagnia...venduto stamattina a 0,0410...rientro nella convinzione che lo storno preluda la risalita....azz cosa succederà sta notte?... non ho venduto ora e temo il peggio
Titolo: FonSai: S.Ligresti, sempre ottimista su futuro compagnia
Ora: 17/05/2012 17:12
Testo:
MILANO (MF-DJ)--"Sono sempre ottimista".
Lo ha affermato il presidente onorario di FonSai, Salvatore Ligresti,
uscendo da una sede della compagnia e rispondendo a chi gli chiedeva quali
fossero le sue sensazioni in vista della stretta finale per il salvataggio
del gruppo assicurativo da lui presieduto.
Che pezzo di M... ovvio che sia ottimista i soldi sono degli azionisti..
Ciao, se ti può consolare, sei in buona compagnia...venduto stamattina a 0,0410...rientro nella convinzione che lo storno preluda la risalita....azz cosa succederà sta notte?... non ho venduto ora e temo il peggio
buongiorno a tutti, secondo me saliremo, m come già sottolineato da Neo, se i prezzi salgono troppo le utility potrebbero ritornare al carbone... la speranza al momento è che comincino a chiudere un pò di pozzi oil...(che contribuiscono per circa il 30% all'estrazione di gas)... credo che a giugno rivedremo i 3$
siamo un paese di ladri ...
mi viene l'orchite vedere in Tv tutta sta gente che parla parla e parla...tanto loro hanno stipendi da favola... mai nessuno che dice..ora basta..pensioni massimo 3000 al mese..altro che 15000 20000 40000 ..
e poi.. se una ditta chiude sei a spasso...se chiudono le province o un ente pubblico..li spostano da qualche parte a nn far nulla..
la regione sicilia ha 17000 dipendenti..la regione Lombardia 3000 ...
Titolo: 17:47 Imprese: Greco, serve Gps per muoversi in governance (Class-Cnbc)
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Oggi per "muoversi nella governance di una societa'
occorre il Gps perche' sono talmente tanti gli organi, i comitati, i
collegi e le figure che elencarle tutte e' impossibile".
Lo ha affermato il procuratore aggiunto di Milano, Francesco Greco,
durante il suo intervento in occasione di un convegno organizzato da
Deloitte sul tema della corporate governance, raccolto dai microfoni di
Class-Cnbc (televisione del gruppo Class E. che assieme a Dowjones & Co.
controlla quest'agenzia).
"Penso che tra un po' saranno organizzati nelle societa' dei campionati
di calcetto, un po' come scapoli e ammogliati", ha precisato Greco
aggiungendo che cio' "pero' determina una implementazione del lavoro e ben
venga. Se la crisi occupazionale italiana la superiamo con la creazione di
nuovi organi siamo tutti piu' contenti. Devo dire che la costruzione
giuridica della governance in Italia e' avvenuta non attraverso un piano
organico e uno sviluppo razionale ma un po' scimmiottando il mondo
anglosassone e un po' affastellando un organo sopra l'altro. Oggi ci
troviamo di fronte ad una realta' davvero incomprensibile".
Titolo: 17:58 Giustizia: Greco, in aumento reati fiscali e bancarotta (Class-Cnbc)
Testo:
MILANO (MF-DJ)--"Negli ultimi anni abbiamo un aumento costante delle
notizie di reato del 35%, con punte che vanno dal 2 al 400% per i reati
fiscali fino a 125% per quanto riguarda" i reati "per bancarotta".
Lo ha affermato il procuratore aggiunto di Milano, Francesco Greco,
durante il suo intervento in occasione di un convegno organizzato da
Deloitte sul tema della corporate governance, raccolto dai microfoni di
Class-Cnbc (televisione del gruppo Class E. che assieme a Dowjones & Co.
controlla quest'agenzia).
"In Italia la criminalita' economica e' un fatto molto grave, decisivo
per la crescita 0 del Paese", ha concluso Greco. "I dati di Bankitalia
sulla parte nera del Pil italiano lo dimostrano. Se noi viaggiamo intorno
ai 200 mld euro tra costo della corruzione e evasione fiscale, se
l'arretrato di Equitalia sono di 450 mld euro, se ogni anno l'Agenzia
delle entrate liquida ad Equitalia 50 mld euro e poi Equitalia ne recupera
5, vuol dire che il problema e' serio".