Stagione Uragani 2011: come sarà?
31 marzo 2011 ore 08:45
E' ancora un po' presto per parlarne, ma è in questo periodo che solitamente si fanno le prime previsioni sulla stagione degli uragani 2011 in Atlantico. Il team statunitense di Accuweather prevede infatti una stagione attiva, con un totale di circa 15 tempeste tropicali, 8 delle quali potrebbero mutare il loro stato in uragano, mentre non si esclude che tre di questi possano assumere anche la categoria 3 o superiore. La media ci indica che in un normale anno sono circa 10 le tempeste tropicali che si formano sul nord Atlantico; lo scorso anno è risultato il terzo più attivo della storia in Atlantico, con un totale di 19 tempeste. Bisogna anche dire che nonostante l'alto numero di sistemi che si crearono durante la scorsa stagione, l'impatto sulla costa statunitense fu molto limitato e non si registrarono particolari danni.
Ci sono un numero di fattori fisici che hanno portato gli esperti a definire come sarà la prossima stagione degli uragani, e questi sono principalmente 4:
- l'orientamento e la posizione dell'anticiclone delle Azzorre e delle Bermuda in Atlantico,
- il futuro stato della Nina in corso,
- la frequenza e l'ammontare di polvere e sabbia che accompagnano le perturbazioni che si mettono in marcia dalla costa africana,
- l'AMO (Atlantic Multidecadal Oscillation).
Le aree più a rischio di tutte sembrerebbero inoltre essere quest'anno la Florida meridionale, la linea di costa compresa tra Virginia, North Carolina e South Carolina, la costa texana.