ETC Natural Gas

Buonasera .....scusate ..ma qualcuno mi spiega queste quotazioni ? grazie

ETC ETFS NATGAS LEVETFMilano0,19117:20+1,17%-25,08% 0,17850,39150,1785
ETC ETFS NATGAS SHTETFMilano131,3817:23+0,84%98,7133,8598,7
ETC ETFS NATURAL GASETFMilano0,184217:19+1,21%
 
stupenda la vignetta di oggi



1315292154screenhunter01sep.0608.55.jpg
:lol::lol::lol::clap::clap::clap:
 
Buonasera .....scusate ..ma qualcuno mi spiega queste quotazioni ? grazie

ETC ETFS NATGAS LEVETFMilano0,19117:20+1,17%-25,08% 0,17850,39150,1785
ETC ETFS NATGAS SHTETFMilano131,3817:23+0,84%98,7133,8598,7
ETC ETFS NATURAL GASETFMilano0,184217:19+1,21%
non capisco gipa...chiedi perché son tutti positivi?
ieri abbiamo chiuso col cambio a 1,422 oggi a 1,399 circa mentre il future di novembre su cui è misurato il ns etc era a 3,979 ieri e 3,99 oggi
è tutto effetto cambio
il fatto che abbiano variazioni % simili dipende dall'orario dell'ultimo contratto scambiato, che sarà diverso per i tre etc e quindi corrispondono a livelli di future leggermente diversi
 
S&P’s: Italia e Spagna restano esposte al calo della fiducia dei mercati

(6 Settembre 2011 - 19:45)


MILANO (Finanza.com) - “Il Portogallo e l'Irlanda sono chiaramente sotto pressione, ma non come la Grecia. Spagna e Italia sono meno a rischio, ma restano fortemente esposte al dissolversi della fiducia dei mercati”. È quanto si legge in un report dell’agenzia di rating Standard & Poor’s. L’incremento del differenziale di rendimento tra i titoli spagnoli e italiani da un lato e quelli tedeschi dall’altro, sta avendo un impatto diretto sul settore bancario “che vede salire i costi per finanziarsi all'ingrosso”.
 
Fed: Kocherlakota, è difficile che possano essere approvate nuove misure di stimolo

(6 Settembre 2011 - 19:30)


MILANO (Finanza.com) - “È improbabile che i dati in arrivo dal mercato del lavoro a settembre possano convincerci ad approvare nuove misure espansive”. È quanto ha dichiarato il n.1 della Federal Reserve di Minneapolis, Narayana Kocherlakota. Kocherlakota già nella riunione di agosto aveva espresso uno dei tre voti contrari alla decisione di mantenere il costo del denaro ai minimi storici fino a metà 2013; questo perché si tratta di una decisione “irrevocabile, almeno nel breve termine”. Secondo Kocherlakota “la disoccupazione resta alta, ma la situazione sarebbe stata peggiore senza l’intervento della Fed”.
 
Vendite sui finanziari a Wall Street, -3,3% per BofA

(6 Settembre 2011 - 19:59)


MILANO (Finanza.com) - -2,15% per il comparto finanziario a Wall Street. Secondo indiscrezioni riportate dal Financial Times le autorità sarebbero pronte ad accordarsi per chiudere le indagini relative il "robo-signing", la firma in automatico dei documenti relativi i pignoramenti. Tra i singoli titoli -3,31% per Bank of America, -3,61% per Jp Morgan e -2,25% per Citigroup.
 
Libia, "Gheddafi colpito da ictus"


Insorti: "Non ha lasciato il Paese"



20:03 - Muammar Gheddafi si troverebbe ancora in Libia e nei giorni scorsi avrebbe avuto un ictus. Lo riferiscono diverse fonti dei ribelli libici, che escludono che il Raìs, in cattive condizioni di salute, possa aver lasciato il Paese. In precedenza si era ipotizzato che il Colonnello fosse espatriato in Niger con un convoglio carico di oro e denaro. E' probabile invece, che nel convoglio ci fossero due dei suoi figli, Saif al Islam e Saadi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto