ETC Natural Gas

ciao a tutti... oggi preso secondo cippino a 0,135 abbassando il mio pmc a 0,136 ne tengo ancora in canna 2/3! e poi speriamo in questo benedetto rialzo!
ciao carletto come stai???
Se fossi in te non le metterei tutte insieme..
le terrei e considererei separate..
mi sono spiegato?:V
Poi fai quel che vuoi
 
Titolo: 18:47 UPDATE: Berlusconi da Napolitano per decidere cosa fare
Testo:
ROMA (MF-DJ)--Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha
lasciato Palazzo Chigi alle 18h30 per recarsi al Quirinale dove e'' atteso
per un colloquio con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Il confronto riguardera'' l''esito del voto di oggi alla Camera.
"Aspettiamo qualche minuto, decide cosa fare al Quirinale" ha detto al
termine del vertice di maggioranza a Palazzo Chigi, il leader della Lega
Nord, Umberto Bossi, risponde a chi gli chiede se a questo punto il
presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rassegnera'' le dimissioni
nelle mani del capo dello Stato.
In Aula a Montecitorio il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha
chiesto al premier di prendere atto della situazione, di rassegnare le
dimissioni e di affidare "al presidente della Repubblica la ricerca di una
soluzione che metta in grado il nostro Paese di affrontare questa
emergenza. Se ancora si annida in lei un minimo di responsabilita'' nei
confronti dell''Italia, rassegni le dimissioni, qui faremo la nostra
parte", ha aggiunto Bersani.
 
Titolo: 18:51 BOND: Btp/Bund ai massimi storici, incertezza dopo voto Camera
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Altra giornata negativa per lo spread decennale
italiano, che chiude ai massimi storici a 496 pb dopo che dal voto alla
Camera sul Rendiconto dello Stato e'' emerso un segnale di incertezza sulla
situazione politica nel Paese, con il presidente del Consiglio Silvio
Berlusconi che ha perso la maggioranza assoluta, pur senza dimettersi.
Prima dell''esito del voto il differenziale era infatti pari a 475 pb.
L''allargamento dello spread decennale italiano in seguito al voto alla
Camera e'' da legare "all''aumento dell''incertezza politica", visto che "non
c''e'' chiarezza" sul fatto che Berlusconi si dimetta, "nonostante abbia
perso la maggioranza" assoluta in uno dei due rami del Parlamento, osserva
un trader contattato da MF-DowJones.Sul mercato si iniziano gia'' a valutare le mosse future nel Parlamento
italiano. Per il trader, nel caso in cui fosse formato un governo tecnico,
sul mercato potrebbe vedersi dell''"euforia", mentre ci sarebbe un giudizio
negativo per delle eventuali elezioni anticipate, perche'' non e'' chiaro se
l''attuale opposizione sia in grado di fare le riforme chieste dall''Ue.
Per un secondo trader interpellato da MF-DowJones, in caso di passo
indietro del premier, "bisogna vedere quale sara'' l''alternativa e
soprattutto se basta una decisione del genere per far tornare gli
acquisti" sui Btp. Secondo l''operatore, "ci potrebbe essere un movimento
immediato dello spread, che magari potrebbe rientrare in area 420-430 pb,
ma da allora in poi serviranno misure in favore della crescita" e da
questo punto di vista i mercati sembrano preferire un governo tecnico.
Dello stesso parere sembra essere anche Capital Economics, secondo cui
la speranza e'' che l''Italiaabbia un nuovo governo con "la capacita'' di
implementare importanti riforme strutturali", anche se questo "non
risolvera'' da solo i problemi" del Paese. Capital Economics ricorda
infatti che "i recenti deboli dati economici suggeriscono che l''Italia
tornera'' presto in recessione".
Per Alessandro Giansanti, fixed income strategist di Ing, nel caso in
cui Berlusconi dovesse dimettersi ci sarebbe "un rally di sollievo alla
notizia", anche se "di breve durata". Giansanti ricorda infatti che ci
sono altre questioni da affrontare, come la "mancanza di dettagli" del
pacchetto di riforme volto a rafforzare la crescita dell''Italia e il fatto
che la "Bce stia diventando nervosa nel sostenere i bond" del Paese senza
ricevere maggiori chiarimenti sulle misure.
 
Ha letto Shakespeare.. to be or not to be.. to do or not to do..
poliglotta è
l'altro giorno ha detto a un giornalista Reuters : "quoque tu, Reuters, fili mi?"
dicendo che dopo gli avrebbe tradotto la frase.. si sente Caesar.. solo che il vero Cesare non ne ebbe, purtroppo, il tempo, di spiegarlo all'ingrato, quello si' ingrato, Bruto..
 
comunque quello che mi spiace maggiormente per qesta povera nostra Italia, sono i mancati interventi, da numerosi anni a questa parte, per la salvaguardia del territorio contro il dissesto idrogeologico..
lo dicevo in un mio post un anno fa..
auspicando la spesa necessaria per fare delle cose fatte bene, che dopo avrebbero ripagato in termini preventivi di sciagure e a pro del turismo.. che andava incentivato alla grande.. falli tornare ora i francesi travolti con le loro auto alle 5 terre.. questo è solo uno stupido esempio questo dei francesi..il problema è mega e è un problema umano, storico geografico e di rispetto per la vita umana e di intelligenza a salvaguardia degli interessi di tutti..
 
furia, aveva capito il max.. ha fatto la battuta.. io il prmo cip cerco di metterlo 0,1177 giovedi dopo dati, sperando che mi vada bene..

se ci saranno dati negativi sulle scorte a causa del caldo sopra la media e facile che fanno nuovi minimi ....tutto è possibile ;)

1320776384gas.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto