ETC Natural Gas

come dicevo... il giochino riesce sempre...sotto trovi il grafo della scadenza gennaio 2013 ... a luglio ha toccato 5.4 ..e anche a settembra ha fatto un picco a 5.2 ed ora è gia 4..

1324145987screenhunter01dec.1719.17.jpg
 
ciao neo, da ottobre 2011 quando gli indici azionari scendono anche le

materie prime si deprezzano.

penso che occorre apettare che FTSE MIB arrivi ad almeno 12.300 anche

per entrare LONG su NGAS.

cosa ne pensi ?

nel frattempo ho liquidato in leggero gain complessivo LGAS,SOIL e

LSILVER.
ciao,quindi pensi che possa scendere ulteriormente il Gas?
 
ciao neo, ho controllato che l 'anno scorso il 22/10/2010 abbiamo avuto

SPOT NGAS 3,19 - NOVEMBRE 2010 3,29 - GENNAIO 2011 4,00

in queste ultime 2 settimane c'è stato SPOT NGAS 2,80 forse anche 2,50.

si spera che sia un bluff e che anche FNGAS non si

adegui al prezzo dello SPOT !!!
 
ciao maxgas, dati COT da cftc posizioni swap dealer :

06/12/2011 FNGAS 3503 /// LONG 278 /// SHORT 1130

13/12/2011 FNGAS 3285 /// LONG 296 /// SHORT 1171

nel confronto con la settimana precedente abbiamo avuto un ribasso del

FNGAS a 3285 : è positivo che i LONG sono aumentati però gli SHORT

anzichè diminuire sono aumentati a 1171.

purtroppo è un segnale SHORT.
 
da ottobre 2011 quando gli indici azionari scendono anche le

materie prime si deprezzano : gold, silver e oil

FTSE MIB potrebbe pilotare tutti : secondo me, occorre aspettare che

FTSE MIB arrivi ad almeno 12.300 per entrare LONG su NGAS.
 
UGI Utilities keeping Marcellus natural gas here
Company celebrates making first direct connection to wells drilled in Pennsylvania.
December 16, 2011|By Tim Darragh, Of The Morning Call
Natural gas extracted from deep beneath Pennsylvania has found a definite market: Pennsylvania.
UGI Utilities on Friday announced it made its first-ever direct interconnect to Marcellus Shale gas wells drilled in the state, enabling the delivery of Pennsylvania natural gas to UGI customers directly from the wells.

The occasion was marked with a dedication ceremony at the well site near Mansfield, Tioga County, according to a UGI news release. The dedication was followed by a celebratory holiday meal, cooked with natural gas, for local residents and leaders in a nearby fire hall, it said.
"For the first time in history, Pennsylvania's natural gas is flowing directly from the well to UGI customers," said Vicki Ebner, UGI Utilities' senior vice president for customer and government relations. "This direct interconnection from energy source to consumer is the type of infrastructure necessary for Marcellus Shale to reach its full potential."
The occasion marked the start of the flow of natural gas from shale formations through wells and a processing station owned by Shell Upstream America and Ultra Petroleum, and into a UGI Central Penn Gas supply pipeline that feeds some 15,000 customers in Tioga, Bradford and Potter counties, the release said.
At the end of November, UGI announced rate decreases of 4.5 percent to 13 percent throughout the 35 counties included in the service areas of UGI's natural gas companies. Ebner said the good news for customers will continue to unfold in the months and years ahead.
"Marcellus Shale has already had a significant impact on the market — UGI customers are paying about 30 percent less than they paid just three years ago," she said. "We expect prices to have much less volatility in the near future because of the potential we have under our feet.
"The positive impact on consumer costs has led to a record number of conversions — energy consumers converting from other fuels to natural gas. All indications are that the market is absolutely ripe for this trend to continue," Ebner said.
 
ciao neo, ho controllato che l 'anno scorso il 22/10/2010 abbiamo avuto

SPOT NGAS 3,19 - NOVEMBRE 2010 3,29 - GENNAIO 2011 4,00

in queste ultime 2 settimane c'è stato SPOT NGAS 2,80 forse anche 2,50.

si spera che sia un bluff e che anche FNGAS non si

adegui al prezzo dello SPOT !!!


Ciao Simone
ti posto il grafo dello spot gas .. il minimo lo ha fatto il 23/11 toccando anche 2.6 mentre venerdi ha chiuso a 3.03 con un minimo di 2.97

1324159810screenhunter01dec.1723.08.jpg
 
da ottobre 2011 quando gli indici azionari scendono anche le

materie prime si deprezzano : gold, silver e oil

FTSE MIB potrebbe pilotare tutti : secondo me, occorre aspettare che

FTSE MIB arrivi ad almeno 12.300 per entrare LONG su NGAS.

il gas ( USA ) è la commodity piu' scorrelata che ci sia..

di fronte ad una recessione e un rallentamento economico anche di cina e paesi trainanti, le commodity ne risentono...il gas potrebbe fare l'esatto opposto, come lo potrebbe fare in un contesto diverso. essendo prettamente ad uso e prodotto internamente.
 
ciao neo, sono convinto ( e sono in parecchi ad esserlo, non comuni mortali ma persone di profonda conoscenza ed elevata capacità di visione ) che il “sistema” attuale che governa le attività dell’uomo collasserà. Siamo solo all’inizio.

Quella a cui stiamo assistendo è una guerra tra le due sponde dell’Atlantico. L’America, col più alto debito del mondo, temendo di perdere il predominio del dollaro come moneta per gli scambi internazionali (attraverso il quale può sostenere il suo debito) ha lanciato l’attacco all’euro che si stava accreditando come moneta “alternativa” per i produttori mondiali di materie prime e soprattutto petrolio (da sempre trattato in dollari).

Avete visto il fuoco di fila scatenato dalle agenzie di rating, tutte americane ? E chi controlla il loro operato e la veridicità delle loro pagelle?

La tattica seguita è proprio di tipo militare. Prima hanno indebolito l’unione attaccando i paesi più piccoli ( Irlanda, Portogallo, Grecia, Italia, Spagna), sicuri che sarebbero stati salvati con forti emissioni di denaro a loro sostegno. Poi piano piano stanno preparando l’affondo sui big quali Francia e Germania il vero obiettivo. Fatto fuori l’euro il dollaro può rimanere a lungo l’unica moneta dominante e con lei l’America.
 
ciao neo, sono convinto ( e sono in parecchi ad esserlo, non comuni mortali ma persone di profonda conoscenza ed elevata capacità di visione ) che il “sistema” attuale che governa le attività dell’uomo collasserà. Siamo solo all’inizio.

Quella a cui stiamo assistendo è una guerra tra le due sponde dell’Atlantico. L’America, col più alto debito del mondo, temendo di perdere il predominio del dollaro come moneta per gli scambi internazionali (attraverso il quale può sostenere il suo debito) ha lanciato l’attacco all’euro che si stava accreditando come moneta “alternativa” per i produttori mondiali di materie prime e soprattutto petrolio (da sempre trattato in dollari).

Avete visto il fuoco di fila scatenato dalle agenzie di rating, tutte americane ? E chi controlla il loro operato e la veridicità delle loro pagelle?

La tattica seguita è proprio di tipo militare. Prima hanno indebolito l’unione attaccando i paesi più piccoli ( Irlanda, Portogallo, Grecia, Italia, Spagna), sicuri che sarebbero stati salvati con forti emissioni di denaro a loro sostegno. Poi piano piano stanno preparando l’affondo sui big quali Francia e Germania il vero obiettivo. Fatto fuori l’euro il dollaro può rimanere a lungo l’unica moneta dominante e con lei l’America.
il rischio collasso esiste... dire se accadra' o dare per certo qualcosa è cmq un azzardo.
riguardo alle agenzie di rating..hanno declassato le maggiori banche USA ..quindi sto complotto nn è così un complotto..
riguardo a noi, sono anni che dico che siamo nella M.. mi fa piacere che anche S&P e sorelle si siano accorte. e se tutto sto casino sia un modo esasperato per portare l'euro ad un livello competitivo per favorire quei paesi della zona( tra cui noi ) a prendere fiato ? è anni che il dollaro si svaluta contro euro...forse le persone dimenticano che solo 10 anni fa' il cambio era sotto lo 0.85......in questi ultimi periodi si leggono titoloni euro crolla...siamo a 1.3 ...:D...guardando il grafo mi sembra che sia messo male il dollaro

1324165368screenhunter01dec.1800.28.jpg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto