ETC Natural Gas

ragazzi come giocano sporco

chiudono i pozzi gas che ci rimettono e lo estraggono aggratis con il crude dove ci prendono una vagonata di soldi

devo dire che anche io farei cosi

che gli frega di prendere 4$ o 2$ quando col crude ne portano a casa 105$
è quello che vado dicendo da tempo...:(, nn è questione di giocare sporco ma semplici regole di mercato, si spostano sul crude dove fanno una vagonata di soldi e quello che gli danno del gas è grasso che cola...
ormai la produzione di gas è fatta per un 40% da pozzi oil..
 
Ultima modifica:
ripeto al loro posto lo avrei fatto anche io, pero' forse avrei chiuso drasticamente i pozzi del GAS, oggi si vede che hanno chiuso 25 pozzi (quindi un bel numero) se lo avessero fatto quando hanno annunciato allora forse avremmo avuto tutto un altro andazzo

vabbe' cmq che vogliamo fare, speriamo che succeda qualcosa, cmq io sono pronto a mediare di nuovo, per ora sto su altri lidi ma pronto a rientrare sul gas
 
ripeto al loro posto lo avrei fatto anche io, pero' forse avrei chiuso drasticamente i pozzi del GAS, oggi si vede che hanno chiuso 25 pozzi (quindi un bel numero) se lo avessero fatto quando hanno annunciato allora forse avremmo avuto tutto un altro andazzo

vabbe' cmq che vogliamo fare, speriamo che succeda qualcosa, cmq io sono pronto a mediare di nuovo, per ora sto su altri lidi ma pronto a rientrare sul gas
quindi alla fine dei conti a loro va bene cosi'.
anche se dovesse capitare qualke evento atmosferico da far calare le scorte, aprirebbero altri giacimenti e da questi prezzi non ci si schioda o almeno si ritornerebbe dopo qualke strappo UP dovuto all'evento.
 
quindi alla fine dei conti a loro va bene cosi'.
anche se dovesse capitare qualke evento atmosferico da far calare le scorte, aprirebbero altri giacimenti e da questi prezzi non ci si schioda o almeno si ritornerebbe dopo qualke strappo UP dovuto all'evento.
chi si sposta su oil+gas gli frega poko del prezzo del gas...ovvio che meglio venderlo a 5 che nn a 2 ...ma nn essendo la fonte primaria..
quindi siamo alle solite..dipendera' cmq dai tagli e eventi in grado di tagliare le scorte...
 
1331923751screenhunter01mar.1619.49.jpg
 
Di tutte le elucubrazioni che possiamo fare ci sono certi due dati. La produzione è aumentata per tutto il 2011 passando da 77,22 Bcf/day a 82,52 Bcf/day (+6,7%).
Dei quattro consumi principali due sono stagionali, e si vede dal grafico qui riportato che il consumo è diminuito di quasi il 17,4% compensato solo parzialmente da un +4,2% delle componenti non stagionali.

1331928669tipi.gif


In totale i dati di consumo sono nettamente in flessione come mostra la seguente figura

1331929200cons.gif


éer quanto riguarda la produzione, le chiacchere stanno a zero perchè per i dati EIA , la Monthly dry shale gas production è la seguente

1331929610201203monthly.gif


I dati sono di gennaio, ma sostanzialmente non cambia nulla.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto