ETC Natural Gas

il problema lodo e' capire che intermedio avremo

ovvero

se sara' il 4o DEVE essere al ribasso, ma in ogni caso non significa che non avra' una fase long, questa fase normalmente avviene nel 1o mensile, il 2o mensile avra' anch'esso una fase long ma normalmente piu' fiacca o nulla perche' poi deve scendere a fare un nuovo minimo

se sara' il 1o di un nuovo annuale (ma non mi tornano i conti) allora mi aspetterei una bella fase UPTREND tipo quella del caffe' per intenderci

in entrambi i casi una fase up per il 1o mensile ci "dovrebbe" essere, bisogna solo capire quale sara' il suo TOP nel caso di 4o intermedio, in ogni caso la rottura della swing sul T+2 (che si muovera' nel tempo seguendo il trend e finche' non verra' rotta ovviamente) ti indichera' quando il mensile inizia a girare

operativamente parlando io non posso operare, sto gia su troppe cose e quei pochi rimasti mi servono per il silver, pero' se ne avessi entrerei alla fine del Tracy in atto per un LONG oppure sul TOP in SHORT
 
Ultima modifica:
599975_416230731761359_157519159_n.jpg
 
Teleborsa 9 Luglio - Il gas naturale chiude una settimana negativa, nonostante il tentativo di rimonta messo a punto nel corso della settimana sulla scia degli altri prodotti energetici. Il gas ha fallito il tentativo di rimonta sopra i 3 dollari, livello ritenuto cruciale per una solida ripresa del prezzo del gas.
A sostenere il rally avevano contribuito i dati sugli stoccaggi, risultati migliori delle attese con un aumento inferiore alle previsioni del mercato.
Poi, un quadro economico negativo è tornato a pesare sul gas, le cui prospettive sono legate alla ripresa dell’economia e dei consumi, ma soprattutto questo prodotto ha risentito delle previsioni di un graduale abbassamento delle temperature nelle prossime settimane, che riduce i consumi e le esigenze di energia per il condizionamento. BR> Il report settimanale di Baker Hughes questa volta ha evidenziato un aumento di 8 pozzi attivi a 542 unità, interrompendo l’iter di progressivo ridimensionamento della forza produttiva.
L’ottava chiude con il contratto di Luglio sul natural gas a 2,776 USD, in ribasso dell’1,7% rispetto ai 2,824 dollari della settimana precedente, su un massimo di 3,06 USD ed un minimo di 2,742 dollari. Il trend dei prezzi del gas, confrontato con quello del greggio, ha portato ad un leggero aumento della ratio fra le quotazioni del petrolio e del gas attorno a 30,41, che risulta ancora inferiore ai 41,34 della media degli ultimi cinque mesi.
Dalle ultime statistiche del Department of Energy sugli storage di gas naturale emerge che, nella settimana al 29 Giugno, hanno registrato un aumento di 39 BCF, risultando sotto i 47 BCF stimati dal mercato. Gli storage si collocano a 3.102 BCF (billion cubic feet), risultando in aumento di 602 BCF (o del 24,1%) rispetto alla medesima settimana dell’anno precedente. Gli storage risultano ora superiori alla media degli ultimi cinque anni di 573 BCF (o del 22,7%). In particolare, nelle regioni dell’Est gli stocks risultano ora superiori alla media dei 5 anni di 268 BCF (+21,5%), dopo che questa settimana è stata registrato un aumento degli stocks di 35 BCF, mentre nelle regioni dell’Ovest gli stocks sono risultati in crescita di 89 BCF (+23,3%) rispetto alla media dei cinque anni dopo aver registrato in settimana una variazione positiva di 15 BCF. Nelle regioni produttive gli stocks risultano superiori di 216 BCF (+23,9%) rispetto alla media dei cinque anni, dopo che nella settimana hanno evidenziato un calo di 11 BCF. La EIA questa settimana non ha comunicato i dati sul prezzo spot del gas naturale (Henry Hub) per effetto della festività.
:down::(:down:
 
Qualcuno ci sta per caso facendo un pensierino allo short corn?
Anche oggi performa da paura il corn ....andro' contro trend ma un piccolo acquistino short l ho fatto oggi
 
Ho letto di forti temporali previsti per questa settimana negli usa ed in particolare in aree ampiamente dedicate al corn...
....quindi la pioggia e' prevista ma se ci sara' tempesta potrebbe causare ulteriori danni..........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto