ETC Natural Gas

Scusate l'O.T., ma mi è venuto il nervoso....a Saipem ci ho lasciato qualcosa...al gioiellino della borsa italiana....che schifo!
ne avevo prese 15 il giorno del tracollo e le ho cedute oggi facendo 16 euro di gain.
Di certo è vergognoso che un titolo " sicuro" sia oggetto di insider trading e poi crolli del 35% fottendo tutti.

è come chiedersi perche' esistono le bische clandestine se ci sono i casino'.
perche' esiste la "Bisca di Milano " se esistono Borse vere.

perche' nei casino' e nelle borse vere non si puo' fare di tutto :D :wall::wall::wall:
 
17:49 BORSA: commento di chiusura

Testo:
MILANO (MF-DJ)--Brusca accelerazione al ribasso sul finale di seduta per
il Ftse Mib che ha chiuso in calo dell'1,22% a 16400 punti.

A pesare a piazza Affari e' stato l'affondo di Eni (-4,62% a 17,33 euro)
in scia ai rumors di stampa secondo cui l'a.d. del gruppo, Paolo Scaroni,
sarebbe indagato per lo scandalo delle presunte tangenti in Algeria che ha
coinvolto la controllata Saipem.

La prima parte della giornata e' stata tranquilla con gli investitori in
attesa della conferenza stampa di Mario Draghi.

Intanto, il Tesoro iberico ha collocato 4,611 mld euro in titoli
di Stato a marzo 2015, gennaio 2018 e gennaio 2029. Un'asta positiva, come
segnalato da un esperto, perche' nonostante un aumento dei
rendimenti, c'e' stata un'ottima domanda.

Il mercato ha reagito positivamente alla decisione della Bce di lasciare
invariati i tassi e alle successive dichiarazioni di Draghi. Tra le cose
piu' importanti, il presidente ha detto che il rialzo dell'euro e' un
segnale del ritorno della fiducia sui mercati (Euro/usd a 1,3395),
aggiungendo che la ripresa nell'area euro iniziera' piu' avanti nel 2013,
con la debolezza economica che prevarra' nella prima parte dell'anno.

L'effetto Draghi e' durato poco sul Ftse Mib che e' passato in rosso
dopo l'apertura negativa di Wall Street per poi accelerare al ribasso
nell'ultima ora di contrattazioni.

Tra i titoli peggiori ci sono stati anche Snam (-2,16%), Azimut H.
(-1,99%), A2A (-1,97%) e Stm (-1,89%).

Chiusura negativa per la maggior parte delle banche. B.Popolare ha
perso il 2,13%, B.P.Milano il 2,02% e Ubi B. l'1,48%. B.E.Romagna -1,42%,
Intesa Sanpaolo -1,37%, Unicredit -l,03% e Mediobanca -0,4%.

Unica nota positiva del comparto bancario e' stata B.Mps (+4,08% a
0,2399 euro), che gia' in nero, ha accelerato al rialzo dopo la conference
call in cui l'a.d. della banca, Fabrizio Viola, ha sottolineato che la
pulizia del bilancio e' finita e rassicurato sull'assenza di altre
operazioni strutturate.

Telecom I. ha chiuso in rialzo dello 0,07% in attesa di decisione dal
Cda, riguardo la cessione di T.I.Media.

Tra i titoli migliori del paniere principale figura Saipem che ha
guadagnato il 5,26% a 21,8 euro ed e' rimasto sugli scudi nonostante le
notizie sulla sua controllante. La societa' si e' aggiudicata nuovi
contratti per un valore di circa 3,2 mld euro. Banca Akros ha alzato il
rating a hold da sell e gli analisti giudicano positivamente queste nuove
commesse.

Impregilo ha guadagnato il 4,47% a 4,02 euro. Il prezzo si e' attestato
appena al di sopra del valore dell'Opa lanciata da Salini (a 4 euro per
azione). Come segnalato dalle sale operative, il mercato spera in un
rilancio dell'offerta.

Bene pure Fiat (+2,72% a 4,37 euro) che ha beneficiato della decisione
di Goldman Sachs di alzare il target price da 5 a 5,2 euro, dopo i numeri
2012, confermando la raccomandazione neutral.

Sul resto del listino T.I.Media ha chiuso in calo del 2,45% a 0,155
euro. I conti preliminari del 2012 della societa' hanno riportato ricavi
pari a 222,3 mln euro, in calo rispetto ai 238,2 mln registrati nel 2011
(-6,7% a/a) e un debito in aumento.

Seat ha registrato la migliore performance di piazza Affari e ha
guadagnato il 61,54% a0,0021 euro, nonostante Moody's abbia tagliato il
rating a Ca dopo default.

Bene pure Rcs (+21,62% a 1,23 euro) che e' stato in asta di volatilita'
per gran parte della seduta. La stampa parla di un aumento di capitale da
400 mln euro e di una valutazione dell'immobile di via San Marco a Milano
di 300 mln euro, superiore rispetto alle stime del mercato.
 
Tornando al Gas... il dato era in linea con le previsioni di Ben ma distante da altre previsioni...
vediamo se recupera in serata...
 
Ciao Neo.
Certo che se continuiamo così chi vuoi che voglia investire in italia? Ogni giorno ce n'è una, e c'è una ragione perche il FTSE crolli. Siamo proprio il paese dei campanelli, che bella immagine internazionale. Sentivo prima su CNBC Cubovision alcuni commenti di investitori internazionali e c'è da vergognarsi...eppure l'Italia è fatta di tanta brava gente che tira la carretta e che lavora onestamente.. boh! E allora bisogna controllarla col redditometro, bisogna mettere la Tobin Tax che colpisce incondizionatamente grandi e piccoli, fra cui le persone che cercano in tutti i modi di difendere i propri risparmi... Ma si sono mai chiesti se non basterebbe essere tutti più onesti?
A sto punto il gas mi preoccupa meno del resto...il che è tutto dire :-) Scusa lo sfogo. Con questo chiudo le esternazioni.....ciao
 
Ciao Neo.
Certo che se continuiamo così chi vuoi che voglia investire in italia? Ogni giorno ce n'è una, e c'è una ragione perche il FTSE crolli. Siamo proprio il paese dei campanelli, che bella immagine internazionale. Sentivo prima su CNBC Cubovision alcuni commenti di investitori internazionali e c'è da vergognarsi...eppure l'Italia è fatta di tanta brava gente che tira la carretta e che lavora onestamente.. boh! E allora bisogna controllarla col redditometro, bisogna mettere la Tobin Tax che colpisce incondizionatamente grandi e piccoli, fra cui le persone che cercano in tutti i modi di difendere i propri risparmi... Ma si sono mai chiesti se non basterebbe essere tutti più onesti?
A sto punto il gas mi preoccupa meno del resto...il che è tutto dire :-) Scusa lo sfogo. Con questo chiudo le esternazioni.....ciao

Ha ragione Grillo, invece di fare il redditometro che spieghino loro come usano i nostri soldi... poi la Tobin Tax è una schiffezza incredibile, colpisce i piccoli e i soliti noti manco vengono sfiorati.. come è possibile che un soggetto che fa' 200 tradate al giorno e in serata ha le posizioni chiuse nn paga e uno che le compra paga ?
 
nn serve nessun redditometro... fai in modo che ogni spesa possa essere scaricata e vedi che le tasse le pagano tutti. non servono 1000 parlamentari da 30.000 euro al mese per fare sta' cosa. che poi non la fanno, perche' l'evasione fa' comodo, altrimenti le tangenti e tutte le mazzette come fanno a prenderle ?
 
Ultima modifica:
Ha ragione Grillo, invece di fare il redditometro che spieghino loro come usano i nostri soldi... poi la Tobin Tax è una schiffezza incredibile, colpisce i piccoli e i soliti noti manco vengono sfiorati.. come è possibile che un soggetto che fa' 200 tradate al giorno e in serata ha le posizioni chiuse nn paga e uno che le compra paga ?

Si. Io non ho ancora capito quale logica perversa abbia ispirato la Tobin. Se sei cassettista (la maggior parte dei piccoli investitori, magari anche anziani) paghi profumatamente. Se sei scalper paghi zero...Che senso ha? Io speravo che slittasse, invece sembra proprio che col 1° marzo la mattanza cominci :titanic:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto