'Ndo vanno? (2 lettori)

non sono uno shortista ma un mercato deve respirare, sul fib mi pare stiano esagerando

1628860554601.png
 

andgui

Forumer storico

L'argomento dell'articolo è l'importanza delle quotazioni di BTC e ETH sulla quotazione di COIN. Fin qui direi: ovvio.
La sorpresa per uno come me che non si interessa di crypto è che conta di più ETH di BTC.
 

Poor 2

Nuovo forumer
È da marzo che vado lungo su eth/btc sparando anche pesante rispetto al capitale. Il london fork ha sicuramente ben disposto gli investitori, ora bisogna che si sbrighino a passare a POS prima possibile. Secondo me il london fork e il passaggio a pos doveva essere concomitante. La riduzione di fee per i minatori, così come la certezza che prima o poi verranno tagliati fuori, potrebbe spingerli ad altri progetti, e se il network di ethereum continua a basarsi per molto su POW potrebbe non avere sufficiente potenza di calcolo e congestionare fino a rendere inservibili gli smart contract. Speriamo non ci dormano su, ma sicuramente è un ragionamento che avranno fatto anche loro
 

Poor 2

Nuovo forumer
Ipotizzo che IG non sia la migliore soluzione per posizioni di lungo periodo. Su eth/btc mi scalano 20€ a giornata. Non incide eccessivamente sul gain, ma sarebbe comunque saggio cercare di ridurre i costi. Che broker posso usare per ridurre i costi?
 

percefal

Utente Old Style
Ipotizzo che IG non sia la migliore soluzione per posizioni di lungo periodo. Su eth/btc mi scalano 20€ a giornata. Non incide eccessivamente sul gain, ma sarebbe comunque saggio cercare di ridurre i costi. Che broker posso usare per ridurre i costi?
Perché questi costi?
Prova a guardare Coinbase Pro
5852F72F-DED1-4534-AE7F-EF70E4850B1E.png
 

Users who are viewing this thread

Alto