NESSUNO PUO' FARTI SENTIRE INFERIORE SENZA IL TUO CONSENSo.

Andrà tutto bene,lo so,ma adesso è così....non ho obiettivi,ne margini,ne sogni da realizzare.Ci vorrà tempo,fiducia e aspettare che le cose possano cambiare,ma non ne azzecco mezza e non ho vOLLYa di scrivere.....prendo un attimo di silenzio,che sarà mai?


in questi giorni posso seguire molto poco, ma quando leggo questi momenti di sconforto mi rattristo anch'io:eek:


eddai, è subito risolto...basti che ti iscrivi in palestra




e, se mi posso permettere, ricorda
La masturbazione non causa solo danni alla vista...




:ciao:
 
Ultima modifica:
Senti,lo dico a te come ad ERRY e Bruno che siamo davvero Amici prima di tutto.Io me ne vado per un po,per una lunga serie di motivi.Non ne va bene una e di questo ne prendo atto coscientemente.E non è questione di tirare fuori i cOLLYoni,ma la consapevolezza che non serve,non basta,almeno fino a che starò in Italia!Famiglia schifosa.....vi abbraccio,tutti e riservo una zampata nei cOLLYoni al racazzo,gli fa solo bene!

La vita sta diventando selettiva. Lo stato fa il monarca e le famiglie si accorgono che la famiglia stessa va a picco.

Contano i soldi in pratica...anche se dirlo devasta e non si accetta.

Sarà un disastro...non siamo uno squadra o un popolo ma tanti singoli che cercano di sopravvivere e ahimè i più deboli perdono la testa.

Uno a uno padri di famiglia si deprimono...chi sarà il prossimo?

Stacca e pensa alle priorità
 
- Alimentari e tabacchi ai distributori, stop ai contratti di esclusiva tra gestori e compagnie, con la possibilità di rifornirsi "da qualsiasi produttore", e vendita o riscatto di un terzo degli impianti di carburanti. Sono queste alcune delle novità contenute in una prima bozza del decreto liberalizzazioni.

I gestori, si legge, "possono liberamente rifornirsi da qualsiasi produttore o rivenditore". Eventuali clausole contrattuali che prevedano "forme di esclusiva nell'approvvigionamento sono nulle per violazione di norma imperativa di legge, per la parte eccedente il 50% della fornitura complessivamente pattuita e comunque per la parte eccedente il 50% di quanto erogato nel precedente anno dal singolo punto vendita".

Ai distributori è inoltre data la facoltà di vendere i cosiddetti prodotti 'non-oil': alimentari e bevande, quotidiani e periodici, caramelle e gomme, tabacchi. Infine per "favorire le dinamiche concorrenziali e l'efficienza della rete", la proprietà degli impianti di distribuzione "può essere riscattata" nei confronti degli attuali proprietari che operino nella produzione, nella raffinazione o nella commercializzazione, fino al limite complessivo di un terzo della rispettiva dotazione, dai gestori (soli o in cooperativa) o da ogni altro soggetto imprenditoriale che non operi già nel settore. Allo stesso tempo è consentita l'aggregazione tra gestori e imprenditori "al fine di sviluppare la capacità di acquisto all'ingrosso di carburanti, di servizi di stoccaggio e di trasporto dei medesimi"
 
guarda che non sei solo , succede a molti non è una fase negativa , il problema nasce se non te ne accorgi e scivoli piano piano senza reagire.
:uhm: :up:

Quando tutti i giorni diventano uguali è perché non ci si accorge più delle cose belle che accadono nella vita ogni qualvolta il sole attraversa il cielo.
Coelho
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto