Tiscali (TIS) News, analisi e VERI confronti

Bravo rossoverde

Per ora evito di scrivere in questo topic in quanto IL MODERATORE ritiene che io faccia spam.

Purtroppo ora happyday si metterà a trollare allegramente nel topic di spam che ho dovuto aprire, si ripete esattamente quanto accaduto nel FOL.

Perfavore chiedi ai moderatori di fermarlo? non ne posso più!
 
5G, niente asta per le telco: sparigliare le carte per spingere l'innovazione - CorCom

Questa proposta potrebbe spingere il governo a rimborsare chi ha le frequenze 3,5 ghz ?

No. L'ho letta anche io, è una proposta per aprire il mercato alla concorrenza.

Questa del rimborso delle licenze 3,5ghz è un BUFALA che ha messo in giro happyday.

Se vuoi ti spiego il motivo qui:

https://www.investireoggi.it/forums/threads/tiscali-solo-spam.90898/#post-1045354277

ieri l'ho fatto e hanno cancellato tutto.

Trovo molto preoccupante che abbiano cancellato tutto dopo la mia precisa analisi della questione e ci sia qualcuno che ci abbia creduto.

Intanto vedo che AGCOM ha diffidato Aria e Tiscali a pagare il contributo, probabilmente nulla di strano per una società che ha chiesto lo standstill ai finanziatori.

https://www.agcom.it/documents/1017...4f5cc-6515-48b9-a3bb-5810549818c6?version=1.0

https://www.agcom.it/documents/1017...99a85-b543-4735-b14e-7a477fb07f06?version=1.0
 
Ultima modifica:
No. L'ho letta anche io, è una proposta per aprire il mercato alla concorrenza.

Questa del rimborso delle licenze 3,5ghz è un BUFALA che ha messo in giro happyday.

Se vuoi ti spiego il motivo, ieri l'ho fatto e hanno cancellato tutto.

Trovo molto preoccupante che abbiano cancellato tutto dopo la mia precisa analisi della questione e ci sia qualcuno che ci abbia creduto.

Intanto vedo che AGCOM ha diffidato Aria e Tiscali a pagare il contributo, probabilmente nulla di strano per una società che ha chiesto lo standstill ai finanziatori.

https://www.agcom.it/documents/1017...4f5cc-6515-48b9-a3bb-5810549818c6?version=1.0

https://www.agcom.it/documents/1017...99a85-b543-4735-b14e-7a477fb07f06?version=1.0


Si vanno a perdere per meno di 300 mila euro???? mha....... comunque non sottovalutare la possibilità che affittino le frequenze senza mettere all'asta.....a quel punto che soluzione troveranno per linkem tiscali ?
 
ma il ritardo della pubblicazione del'informativa, potrebbe essere accompagnata da qualche news?
possibile che ancora non hanno pubblicato l'informativa? :X
 
Si vanno a perdere per meno di 300 mila euro???? mha....... comunque non sottovalutare la possibilità che affittino le frequenze senza mettere all'asta.....a quel punto che soluzione troveranno per linkem tiscali ?

Il Governo ha già avviato l'iter con l'art 89 della legge di bilancio, temo che solo un governo 5 stelle avrebbe la lungimiranza che viene auspicata.
Chiaramente una tale proposta aprirebbe il mercato a più concorrenza, più opportunità, ecc....certamente per Tiscali si aprirebbero nuovi scenari. Ora come ora il destino di Tiscali è quello di finire nelle mani di un player con le spalle più grandi (sta solo a capire quando, in che modo, e chi).

Cito la parte interessante dell'articolo di questo Professore (non mi sembra abbia alcun "potere"): questione di soldi, mi sembra una proposta "accademica" di un professore che si fa pubblicità.


"Questo può avvenire unicamente se alle frequenze possono accedere più attori, anche specializzati in un determinato settore.

Mi è stato obiettato che questo può essere fatto anche attraverso l’oligopolio delle telco. Non ci credo. Le telco svilupperebbero solo i servizi mobili internet per utenze residenziali mettendo così un freno all’innovazione del mercato. L’affitto delle frequenze a prezzi evidentemente più competitivi consentirebbe a molti imprenditori e imprese di accedervi e creare nuovi prodotti e servizi.

Mi è stato chiesto chi sarà il gestore. Sarà un bando a stabilirlo. Chi avrà la migliore proposta se lo aggiudicherà. Il regolatore è incaricato di stabilire le condizioni e controllare che vengano rispettate.

E’ una proposta che difficilmente sarà accettata. Il Governo ha disperato bisogno di incassare soldi subito (peraltro già contabilizzati a bilancio). Non è l’unica ragione. Per cambiare ci vogliono coraggio e lungimiranza. Cosa che in questo paese manca, soprattutto alla classe politica. Gli innovatori osano. I conservatori conservano. I primi cambiano il mondo. I secondi assistono ai cambiamenti."
 
ma il ritardo della pubblicazione del'informativa, potrebbe essere accompagnata da qualche news?
possibile che ancora non hanno pubblicato l'informativa? :X

Anche tu non ti sei accorto che sono mesi che pubblicano regolarmente il PRIMO del mese?
Da quando è arrivato Renna.

Che triglia non l'avesse capito ci sta, ma tu alle volte mi stupisci.

Ti saluto, a domani per un commento sulla pfn
 
Ultimamente stanno ritardando sempre le comunicazioni,
per quanto riguarda il "fantomatico" rimborso delle licenze relative alle frequanze interessate a Tiscali. come ha detto bene Fedone, é stata disinformazione perché il link postato da hd in maniera furbesca e superficiale, come suo solito, si riferiva alla situazione inglese che risulta essere ben diversa da quella Italiana, per via dei costi stessi iniziali che i gestori hanno dovuto sostenere .....

Non tanto per i costi iniziali, semplicemente perché gli inglesi pagano una tariffa annuale per la licenza che era stata rivista notevolmente al rialzo, e per questo si erano appellati contro questa decisione.

Per esempio se il governo avesse chiesto ad Aria (Tiscali) altri 20 milioni € perché le frequenze sono buone per il 5G (dal 2021 al 2023) e poi avessero pagato, allora sì avrebbero avuto diritto a riaverli indietro.

Comunque con sta storia della proroga che invece che nel 2022 verrà affrontata già a partire da inizio 2018, almeno i russi dovranno finalmente mettere le carte sul tavolo...forse la mossa della convertibile va in questa direzione ed il mercato è stato preso in contropiede anche se Ruggiero lo ha già detto alla Repubblica il 29 ottobre.

Come farà a centrare questo obiettivo?
"Il primo passo è il rinnovo della concessione per la banda 3400/3600. Abbiamo già fatto domanda e ci aspettiamo che possa avvenire con la prossima legge di Stabilità. La nostra licenza scade nel 2023, ma un rinnovo già ora ci permetterebbe di pianificare meglio la nostra strategia. Vodafone e Tim lo hanno già ottenuto, su altre frequenze.
Ora lo attendiamo anche noi".
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto