News, Dati, Eventi finanziari News del 9 luglio 2003

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Autostrade: Schemaventotto scende all'81,953% dall'83,804%

MILANO (MF-DJ)--Schemaventotto, lo scorso 1 luglio, ha ridotto all'81,953% la quota di capitale detenuta direttamente e indirettamente (il 52,247% tramite Newco28) in Autostrade.
Lo si apprende dalle comunicazioni societarie alla Consob rese note oggi dalle quali si rileva che Schemaventotto deteneva l'83,804% di Autostrade dal 28 febbraio 2003
 
Borse europee: vicine ai minimi in attesa di Wall Street Vendite su auto e banche, positivi i tecnologici


- Milano, 09 lug - Borse europee vicine ai minimi di seduta in attesa dell'avvio di Wall Street. Parigi lascia sul terreno l'1%, Francoforte lo 0,84% e Londra limita le perdite a un -0,12%. Tra i settori, pesanti le auto (-1,7%) e le banche (-1,3%) mentre si salvano i tecnologici (+0,8%). Debole anche Piazza Affari con il Mib30 a -0,52%, il Mibtel a -0,4% e il Numtel piatto (-0,08%).
 
Usa: -0,3% scorte ingrosso maggio

Usa: -0,3% scorte ingrosso maggio

WASHINGTON (MF-DJ)--Le scorte all'ingrosso negli Usa a maggio hanno registrato una flessione congiunturale dello 0,3% (+0,2% il consenso degli analisti di B.Intesa) a 289,3 mld u$ (+2,3% a/a).
Lo ha reso noto il Dipartimento del Commercio aggiungendo che a maggio le vendite hanno registrato una flessione dello 0,5% m/m (+2,6% a/a) ed il rapporto scorte/vendite si e' attestato a 1,24 (1,24 anche a maggio 2002 e ad aprile 2003).
Il Dipartimento, infine, ha rivisto i dati di aprile portando dal -0,1% al -0,2% m/m quello delle scorte, dal -2% al -0,5% m/m quello delle vendite e dall'1,23 all'1,24 quello del rapporto scorte/vendite.
 
RADIOCOR: OGGI IN BORSA (aggiornamento alle ore 17,00 di mercoledi' 09 lug) -- (

BIM) Wall Street: Alcoa sale in after-hour (+4%) dopo trimestrale (

BIM) Borsa Parigi: Sodexho cede il 4% dopo profit warning

(BIM) Borsa: Fiat -1%, riprende a scendere insieme a Ifil

(BIM) Borsa: Finmeccanica +1,2%, Citigroup apprezza accordo Bae

(BIM) Borsa: A.s. Roma +4% dopo acquisto blitz di Chivu

BIM) Borsa: Autostrada To-Mi +3%, a massimi da settembre 2000

(BIM) Borsa: Parmalat tocca nuovi massimi, +25% da inizio anno

(BIM) Borsa: Saipem +1,2%,Citigroup avvia copertura con outperform

(BIM) Borsa Vienna: Bank Austria debutta a 28,8 sotto prezzo Ipo
 
Borsa: forte rialzo per Dada (+6,18%) dopo accordo con Rcs




Si impennano a Piazza Affari le quotazioni Dada: i titoli della societa' quotata al Nuovo Mercato segnano un progresso del 6,18% a 4,47 euro per azione. Un rialzo nettamente superiore all'andamento dei tecnologici, che vedono il Numtel registrare un frazionale rialzo dello 0,15%. Ad alimentare gli acquisti sui titoli l'accordo siglato con Rcs Pubblicita' per la creazione di una joint venture che avra' l'esclusiva della raccolta pubblicitaria per tutto il network web del gruppo Rcs e Dada. La nuova societa' sara' partecipata per il 51% da Rcs Pubblicita' e per il 49% da Dada. Rcs MediaGroup e' poco mossa (-0,18%
 
Edf: Commissione Ue avvia 2a fase procedura infrazione contro Italia

BRUXELLES (MF-DJ)--La Commissione Ue ha avviato la seconda fase della procedura di infrazione nei confronti dell'Italia per la limitazione al 2% dei diritti di voto di Edf in Italenergia bis, in quanto "restrizione ingiustificata al libero movimento dei capitali".
L'esecutivo dell'Ue, riporta una nota, ha infatti inviato all'Italia (e alla Spagna) un invito formale, sotto forma di parere motivato, a conformarsi al diritto comunitario.
Se i due Paesi "non prenderanno entro due mesi dal ricevimento del parere motivato misure soddisfacenti per conformarvisi, la Commissione potrebbe decidere di sottoporre la questione alla Corte di giustizia".
 
RADIOCOR: SELEZIONE NOTIZIE QUOTIDIANE (aggiornamento alle ore 17,30 di mercoledi' 09 lug) --

(BCE) Bce: -8,2 mld euro a 198,7 mld posizione netta al 4 luglio

(E11) Germania: sale a 10,1 mld surplus commerciale maggio

(E11) Isae: cala fiducia consumatori e imprese secondo trimestre

(E11) Gb: sale a 4,11 mld stg deficit commerciale maggio

(E11) Debito P.A.: in lieve crescita a 1.387 mld euro in aprile

(E11) Entrate tributarie: Bankitalia,in maggio a 24,7 mld (+29,8%)

(ECO) Conti pubblici: Grilli, situazione delicata, serve rigore

(ECO) Pensioni: Grilli, su spesa presidio e' continuo

(ECO) Pensioni: Sacconi, non rinunciamo a decontribuzione

(ECO) Deficit/pil: Istat, da settembre dati trimestrali

(ECO) Dpef: Giorgetti, nodi politici, se serve in agosto

(ECO) RgS: G. Letta, sia braccio operativo presidenza Consiglio

(ECO) Pensioni: Molgora, per la lega restano un nodo fondamentale

(ECO) Fisco:Ferrara,si puo' rivedere tetto bonus a fine verifiche

(ECO) Energia: Grtn, rientra rischio black out domani

(FIN) Pechiney: cda respinge opa Alcan, "e' ostile e inadeguata"

(FIN) Generali: patto consultazione banche prorogato per sei mesi

(FIN) Cirio: Tremonti, su bond scambio di lettere con Fazio

(FIN) Cicr: Tremonti, alla fine dei lavori risultati soddisfacenti

(FIN) Cirio: Tremonti,verificare procedure e correttezza prospetto (

FIN) Autostrade: Schema28 scende all'81,953% dall'83,804%

(FIN) Eti: Tesoro, nessuna modifica a sistema imposte fumo

(FIN) Cirio: Tremonti, difficile dire non servisse prospetto bond

(FIN) Tecnimont (Edison): cede a Impregilo ramo Tav a 39 mln

(FIN) Dresdner Bank: in preparazione bond per 1,5 mld di euro

(POL) Fini: non ci sono condizioni politiche per cabina regia

(POL) Governo: Ce',se tradito mandato popolare Lega non puo' restare

(POL) Governo: Ce', da verifica non si esce con posti in cabine

(POL) Governo: Bondi (Fi), parola crisi non va neanche evocata

(POL) Governo: Giorgetti, no condizioni per cabina regia

(PUE) P. Stabilita': S&P, allentamento rischioso per rating sovrani

(PUE) Ue: scatta seconda fase procedura su decreto anti-Edf

(PUE) Infrastrutture: Prodi,piano crescita forte segno governance

(STA) Giappone: scende a 40,6 fiducia consumatori Tokyo a giugno

(STA) Giappone: Shiokawa, budget 2004/2005 su livelli quest'anno

(STA) Usa: -0,3% scorte all'ingrosso a maggio
 
Borse europee: chiudono deboli in attesa Bce e trimestrali

- Seconda seduta consecutiva in 'rosso' per le Borse europee frenate da prese di beneficio alla vigilia delle decisioni della Bce sui tassi e in attesa di nuove indicazioni dai bilanci trimestrali delle aziende. Il calo medio e' di circa l'1%. A Milano e' andata meglio con una perdita provvisoria dello 0,57% per il Mibtel e dello 0,73% per il Mib30. Positivo il Numtel (+0,28%) in linea con tutto il settore tecnologico
 
Cirio: Tremonti, verifica su prospetti emissione bond

ROMA (MF-DJ)--Le verifiche sull'emissione dei bond Cirio riguarderanno i prospetti informativi e l'applicazione dell'art.129 del Testo unico bancario, che regola le emissioni di valori mobiliari.
Lo ha annunciato il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, nel corso di un'audizione alla Commissione Finanze della Camera in riferimento alle emissioni obbligazionarie del Gruppo alimentare.
In particolare, ha spiegato il ministro dell'Economia, "i corporate bond sono stati emessi sull'euro mercato e successivamente sono rientrati in Italia" tramite il collocamento al pubblico.
L'emissione dei Cirio bond, ha proseguito Tremonti, non e' avvenuta a livello nazionale secondo il rispetto dei nostri vincoli ma in altri Paesi dove sono applicate altre leggi che richiedono prospetti estremamente "sintetici".
Il collocamento obbligazionario al pubblico in Italia, ha ricordato il ministro, richiede prospetti analitici pertanto occorre verificare se sia stato utilizzato un "prospetto idoneo per il collocamento di massa", "se sia stato utilizzato un prospetto diverso da quello di Lussemburgo" e se c'e' stata anomalia nell'applicare l'art.129 del Tub.
Il conflitto di interesse potrebbe essere riscontrato nel caso in cui il Gruppo Cirio abbia utilizzato l'emissione di corporate bond per regolare la propria posizione debitoria con le banche creditrici.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto