NicOx.... in attesa di.....

oppure perché nel frattempo hanno (in ordine casuale e non esclusivo):

modificato lo loro strategia di investimento o
raggiunto i livelli di impieghi previsti per il periodo o
corretto la loro struttura di investimento in funzione della crisi finanziaria o
ritengano essere presenti investimenti piu' redditizi o
non gli piace il pirlotto o
non seguono piu' il titolo o
bla bla bla...

certo vari motivi ma il piu' propabile e' che abbiano spostato su titoli piu' redditizi e con migliori prospettive.pero0 se su nicox ci credevi molto quando era intorno ai 20 e poi non rientri a 1 euro mi sembra chiaro il motivo se era un gioello a 20 a 1 si rientra a tutti i costi.ma evidentemente sono usciti perche' hanno saputo prima che il responso sul naprox era negativo.e ora e' chiaro ci sono bio piu' interessanti e con pipeline molto migliori di nicox.
 
Se fosse così facile saremmo già tutti ricchi facendo lo stesso gioco degli speculatori; la verità è che in borsa e con Nicox in particolare, nulla è scontato.
Comunque entrare in giornate come quella di ieri e uscire in giornate come quella di oggi, comporta dei bei guadagni.

e difatti questo fanno i professionisti del gioco.pero' non immagginiamo chissa' quali grandi manovre ci siano dietro.lo abbiamo visto negli anni che non c'e' mai stato vero interesse ma solo speculazione.quindi non continuiamo a fare di nuovo voli pindarici.c'era gia' chi riparlava di targhet a 6 se non 14 euro.
 
e difatti questo fanno i professionisti del gioco.pero' non immaginiamo chissa' quali grandi manovre ci siano dietro.lo abbiamo visto negli anni che non c'e' mai stato vero interesse ma solo speculazione.quindi non continuiamo a fare di nuovo voli pindarici.c'era gia' chi riparlava di target a 6 se non 14 euro.

...
 
oppure perché nel frattempo hanno (in ordine casuale e non esclusivo):

modificato lo loro strategia di investimento o
raggiunto i livelli di impieghi previsti per il periodo o
corretto la loro struttura di investimento in funzione della crisi finanziaria o
ritengano essere presenti investimenti piu' redditizi o
non gli piace il pirlotto o
non seguono piu' il titolo o
bla bla bla...

Certo è che di solito ad un aumento del numero delle azioni, corrisponde anche una diluizione del titolo ... non è una regola assoluta ma spesso è così ...

Il vento sarà pure cambiato, ma comunque la prudenza sul titolo resta elevata anche perchè fino ad oggi l'affidabilità delle indicazioni off è risultata per la gran parte delle volte, non corrispondente alla realtà dei fatti successiva ...

Insomma al momento il titolo è sotto osservazione probabilmente, ma per riacquistare la fiducia dei mercati e degli investitori è necessario portare farmaci in commercio, e sopratutto validare una tecnologia che fino ad oggi, dopo 14 anni, non ha portato ad alcun risultato commerciale.

Al momento l'acquisizone di Altacor non ha nulla a che vedere con la validazione della tecnologia dei CINOD ...

Ed in un articolo, si fa riferimento al fatto che le prove di B&L sono fatte prendendo come riferimenti non altri concorrenti in fase 3 ma bensì farmaci in commercio. Per cui i miglioramenti di efficacia "rispetto ad x", sembrano molto più alti di quelli che in realtà si avrebbero se ci fossero se confrontati rispetto a molecole concorrenti in fase 3.

Insomma per dare fiducia al mercato è necessario che Nicox non sembri un riciclatore di vecchi farmaci, ma bensì un vero ed effettivo miglioratore dei pre-esistenti ... cosa che fino ad oggi ( dopo oltre 14 anni di esistenza ) non ha ancora commercialmente provato.
 
Ultima modifica:
(CercleFinance.com) - C'est vraiment l'une des valeurs les plus spéculatives de la cote. L'écart entre le plus bas et le plus haut de ce matin atteint en effet 10%, ce qui est vraiment beaucoup. Nicox prend actuellement 8% à 3,10 dans un volume dépassant les 3,4 millions d'actions échangées. Plus qu'un mois avant l'assemblée générale du groupe du 16 mai prochain ou seront abordés tous les sujets dont l'opthalmologie et le Naproxcinod.

Certo è che di solito ad un aumento del numero delle azioni, corrisponde anche una diluizione del titolo ... non è una regola assoluta ma spesso è così ...

Il vento sarà pure cambiato, ma comunque la prudenza sul titolo resta elevata anche perchè fino ad oggi l'affidabilità delle indicazioni off è risultata per la gran parte delle volte, non corrispondente alla realtà dei fatti successiva ...

Al momento il titolo è sotto osservazione probabilmente, ma per riacquistare la fiducia dei mercati e degli investitori è necessario portare farmaci in commercio, e sopratutto validare una tecnologia che fino ad oggi, dopo 14 anni, non ha portato ad alcun risultato commerciale.

Al momento l'acquisizone di Altacor non ha nulla a che vedere con la validazione della tecnologia dei CINOD ...

Ed in un articolo, si fa riferimento al fatto che le prove di B&L sono fatte prendendo come riferimento, non altri concorrenti in fase 3, ma bensì farmaci in commercio. Per cui i miglioramenti di efficacia "rispetto ad x", sembrano molto più alti di quelli che in realtà si avrebbero se ci fossero se confrontati rispetto a molecole concorrenti in fase 3 già in fase più avanzata di quella con B&L.

Insomma per dare fiducia al mercato è necessario che Nicox non sembri un riciclatore di vecchi farmaci, ma bensì un vero ed effettivo miglioratore dei pre-esistenti ... cosa che fino ad oggi ( dopo oltre 14 anni di esistenza ) non ha ancora commercialmente provato.
 
Certo è che di solito ad un aumento del numero delle azioni, corrisponde anche una diluizione del titolo ... non è una regola assoluta ma spesso è così ...

Il vento sarà pure cambiato, ma comunque la prudenza sul titolo resta elevata anche perchè fino ad oggi l'affidabilità delle indicazioni off è risultata per la gran parte delle volte, non corrispondente alla realtà dei fatti successiva ...

Al momento il titolo è sotto osservazione probabilmente, ma per riacquistare la fiducia dei mercati e degli investitori è necessario portare farmaci in commercio, e sopratutto validare una tecnologia che fino ad oggi, dopo 14 anni, non ha portato ad alcun risultato commerciale.

Al momento l'acquisizone di Altacor non ha nulla a che vedere con la validazione della tecnologia dei CINOD ...

Ed in un articolo, si fa riferimento al fatto che le prove di B&L sono fatte prendendo come riferimento, non altri concorrenti in fase 3, ma bensì farmaci in commercio. Per cui i miglioramenti di efficacia "rispetto ad x", sembrano molto più alti di quelli che in realtà si avrebbero se ci fossero se confrontati rispetto a molecole concorrenti in fase 3 già in fase più avanzata di quella con B&L.

Insomma per dare fiducia al mercato è necessario che Nicox non sembri un riciclatore di vecchi farmaci, ma bensì un vero ed effettivo miglioratore dei pre-esistenti ... cosa che fino ad oggi ( dopo oltre 14 anni di esistenza ) non ha ancora commercialmente provato.


riassumendo il tutto..conviene vendere..???
 
Certo è che di solito ad un aumento del numero delle azioni, corrisponde anche una diluizione del titolo ... non è una regola assoluta ma spesso è così ...

Il vento sarà pure cambiato, ma comunque la prudenza sul titolo resta elevata anche perchè fino ad oggi l'affidabilità delle indicazioni off è risultata per la gran parte delle volte, non corrispondente alla realtà dei fatti successiva ...

Insomma al momento il titolo è sotto osservazione probabilmente, ma per riacquistare la fiducia dei mercati e degli investitori è necessario portare farmaci in commercio, e sopratutto validare una tecnologia che fino ad oggi, dopo 14 anni, non ha portato ad alcun risultato commerciale.

Al momento l'acquisizone di Altacor non ha nulla a che vedere con la validazione della tecnologia dei CINOD ...

Ed in un articolo, si fa riferimento al fatto che le prove di B&L sono fatte prendendo come riferimenti non altri concorrenti in fase 3 ma bensì farmaci in commercio. Per cui i miglioramenti di efficacia "rispetto ad x", sembrano molto più alti di quelli che in realtà si avrebbero se ci fossero se confrontati rispetto a molecole concorrenti in fase 3.

Insomma per dare fiducia al mercato è necessario che Nicox non sembri un riciclatore di vecchi farmaci, ma bensì un vero ed effettivo miglioratore dei pre-esistenti ... cosa che fino ad oggi ( dopo oltre 14 anni di esistenza ) non ha ancora commercialmente provato.


che fai..???

mi rispondi di la su un articolo e di qua su un altro..???:lol::lol:

bella correlazione..:D:D:D:up:
 
............Dunque...............

1) La FDA entro 30 gg dall'incontro può dire a Nicox se la richiesta di Nicox nei termini in cui è stata fatta è corretta oppure ci sono dettagli ( infinitesimali) da modificare. Nessuna press è prevista. Successivamente la FDA ha altri 30 gg di tempo per dare l'ok a Nicox alle prove di breve durata oppure chiedere ancora l' outcome study....importante scadenza è il 31 dicembre 2014, data in cui il farmaco approvato dev'essere registrato....in questo modo il tempo di esclusiva prima del generico sarà di 5 anni. Inutile dire che è questo lo scoglio più grande da affrontare.
Nicox sicuramente non pagherà gli studi e non andrà davanti alla FDA di nuovo da sola. Si può trovare un partner che voglia pagare 15 ml di euro magari a fondo perso ( il costo degli studi) magari per poi fare bingo ( per il partner e di riflesso ovviamente anche per Nicox) in caso di approvazione.
Tuttavia, siccome le cose cambiano rapidamente ( vedere Pfizer che prima entra e poi esce dall'oftalmologia), trovare il partner è sempre uno scoglio duro.....la società spera anche se i managers lo considerano più un giochino e un vezzo del nostro comandante che in principale obiettivo di Nicox in questo momento che come si evince dalle recenti illustri assunzioni è ben altro.
Riguardo B+L ....è vero non ha ancora annunciato l'inizio della fase III, ma ci vuole tempo come in tante altre cose legate alle sperimentazioni.....il fatto che ha tirato fuori 10 ml di dollaroni per la fase IIb presuppone che l'inizio della fase III sia quasi scontata , oppure sono dei masochisti che hanno goduto a gettare al vento 10 ml !!!
Merck è silente.....e lo rimarrà probabilmente.......loro sono probabilmente i primi interlocutori per il partnerariato Naprox.....ma .......chi lo sa se gli interessa ancora come qualche anno fa.............a breve , con una eventuale risposta positiva della FDA su prove brevi, lo sapremo....altrimenti anche una piccola società non necessariamente americana va bene, purchè si paghino la fase e portarla in approvazione.
News si spera ne arriveranno.....nel frattempo gli HF si divertono come pazzi.
Spero di esservi stato utile.
Buona serata
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto