NicOx.... in attesa di.....

LETTERA AGLI AZIONISTI DI GARUFI.

28 septembre 2016

Cher actionnaire,

Je voudrai m’adresser à vous personnellement aujourd’hui suite à vos messages dont nous avons pris bonne note concernant le statut du latanoprostène bunod pour vous assurer que nous sommes pleinement mobilisés sur le sujet depuis la lettre reçue de la FDA par Bausch + Lomb au mois de juillet dernier.

Nous sommes en étroite relation avec les équipes du siège social de Bausch + Lomb mais un certain nombre d’informations ne peuvent pas être rendues publiques actuellement par Nicox dans la mesure où celles-ci sont en discussion entre Bausch + Lomb et la FDA.

Pour mémoire, la lettre de la FDA ne mentionnait aucune remarque vis-à-vis du latanoprostène bunod en tant que produit, qu’il s’agisse de son efficacité, sa sécurité, ou de demande d’études cliniques supplémentaires. Les commentaires de la FDA ne portaient en effet uniquement que sur des points liés à l’usine de fabrication du produit, relevés par une inspection de l’usine de Bausch + Lomb à Tampa, en Floride.

Bausch + Lomb, qui par ailleurs continue de produire quotidiennement des produits ophtalmiques sur son site de Tampa, travaille avec la FDA pour résoudre la situation et resoumettre une demande d’autorisation de mise sur le marché, après quoi le délai de revue par la FDA pourrait prendre plusieurs mois.

Quoiqu’il en soit, soyez assuré que nous communiquerons au marché dès que possible toutes nouvelles informations relatives à l’approbation du produit par la FDA.

Les intérêts des deux groupes sont liés par le succès du lancement de latanoprostene bunod, et nous vous réaffirmons notre plein engagement pour franchir cette étape en vue de la commercialisation du produit.

Vous remerciant très sincèrement pour votre soutien continu et votre patience dans ces moments difficiles pour vous, comme pour nous !

Bien cordialement,


Michele Garufi
Président Directeur Général
 
Mi ha proprio rotto questa Nicox; non vedo l'ora di vendere tutto e volare in altri lidi.
Sono davvero stanco di dover sopportare legnate sul gobbone.

TI CAPISCO MA UN PO DI COLPA E' ANCHE LA TUA CHE SEI RIMASTO SEMPRE FERMO SUL TITOLO.IO CON LA BORSA VOGLIO CHIUDERE MA SE TU INTENDI CONTINUARE ORMAI HAI BEN CAPITO COME FUNZIONA E QUINDI ADEGUATI LE REGOLE SONO DUE E SEMPLICI: NON INNAMORARTI MAI DI UN TITOLO E POI QUOTA TRADING E QUOTA LONG (IO FACCIO 60% E 40 %)
 
LETTERA AGLI AZIONISTI DI GARUFI.

28 septembre 2016

Cher actionnaire,

Je voudrai m’adresser à vous personnellement aujourd’hui suite à vos messages dont nous avons pris bonne note concernant le statut du latanoprostène bunod pour vous assurer que nous sommes pleinement mobilisés sur le sujet depuis la lettre reçue de la FDA par Bausch + Lomb au mois de juillet dernier.

Nous sommes en étroite relation avec les équipes du siège social de Bausch + Lomb mais un certain nombre d’informations ne peuvent pas être rendues publiques actuellement par Nicox dans la mesure où celles-ci sont en discussion entre Bausch + Lomb et la FDA.

Pour mémoire, la lettre de la FDA ne mentionnait aucune remarque vis-à-vis du latanoprostène bunod en tant que produit, qu’il s’agisse de son efficacité, sa sécurité, ou de demande d’études cliniques supplémentaires. Les commentaires de la FDA ne portaient en effet uniquement que sur des points liés à l’usine de fabrication du produit, relevés par une inspection de l’usine de Bausch + Lomb à Tampa, en Floride.

Bausch + Lomb, qui par ailleurs continue de produire quotidiennement des produits ophtalmiques sur son site de Tampa, travaille avec la FDA pour résoudre la situation et resoumettre une demande d’autorisation de mise sur le marché, après quoi le délai de revue par la FDA pourrait prendre plusieurs mois.

Quoiqu’il en soit, soyez assuré que nous communiquerons au marché dès que possible toutes nouvelles informations relatives à l’approbation du produit par la FDA.

Les intérêts des deux groupes sont liés par le succès du lancement de latanoprostene bunod, et nous vous réaffirmons notre plein engagement pour franchir cette étape en vue de la commercialisation du produit.

Vous remerciant très sincèrement pour votre soutien continu et votre patience dans ces moments difficiles pour vous, comme pour nous !

Bien cordialement,


Michele Garufi
Président Directeur Général

LETTERA STUCCHEVOLE NEL SENSO CHE E' TUTTO CHIARO E NOTO E DI CERTO NON SERVIVA QUESTA LETTERA. MA QUELLO CHE INTRAVEDO IN UN PASSAGGIO MI LASCIA MOLTO PERPLESSO E PIU' PRECISAMENTE DOVE DICE CHE CI VORRANNO PARECCHI MESI PRIMA CHE LA FDA RIESAMINI IL DOSSIER BUNOD.
ma mi domando?se il farmaco e' stato ritenuto valido ma c'erano solo problemi con la sua fabbricazione che cavolo deve riesaminare la fda se B e L. gli dice ok ho risolto i problemi che mi avevi contestato?a quel punto l'approvazione dovrebbe essere automatica e non che riprende il processo di revisione,ma stiamo pazziando dicono a napoli?no perche' altrimenti davvero si va a finire alle calende greche.

QUEL DIVERSI MESI E' SINCERAMENTE INQUIETANTE.CI LEGGO QUALCOSA DI SERIO E NON UN SEMPLICE PROBLEMA DI ETICHETTE COME SI IPOTIZZAVA.
 
LETTERA STUCCHEVOLE NEL SENSO CHE E' TUTTO CHIARO E NOTO E DI CERTO NON SERVIVA QUESTA LETTERA. MA QUELLO CHE INTRAVEDO IN UN PASSAGGIO MI LASCIA MOLTO PERPLESSO E PIU' PRECISAMENTE DOVE DICE CHE CI VORRANNO PARECCHI MESI PRIMA CHE LA FDA RIESAMINI IL DOSSIER BUNOD.
ma mi domando?se il farmaco e' stato ritenuto valido ma c'erano solo problemi con la sua fabbricazione che cavolo deve riesaminare la fda se B e L. gli dice ok ho risolto i problemi che mi avevi contestato?a quel punto l'approvazione dovrebbe essere automatica e non che riprende il processo di revisione,ma stiamo pazziando dicono a napoli?no perche' altrimenti davvero si va a finire alle calende greche.

QUEL DIVERSI MESI E' SINCERAMENTE INQUIETANTE.CI LEGGO QUALCOSA DI SERIO E NON UN SEMPLICE PROBLEMA DI ETICHETTE COME SI IPOTIZZAVA.

Evidentemente garufi non è stato abbastanza chiaro se tu non hai capito. Proveremo come azionisti ad avvertirlo. Ha fatto questo comunicato in quanto sul forum francese giravano insistenti voci proprio di problemi seri del farmaco e non della fabbrica e questo a causa del fatto che FDA non ha dato ancora una nuova data. in realtà funziona in questo modo: Valeant deve provvedere a sistemare la fabbrica che non è al momento in linea con i regolamenti di FDA per nessun tipo di fabbricazione. Tuttavia non è possiible bloccare tutti i farmaci al momento prodotti in quanto in primis verrebbero danneggiati gravemente i pazienti che rimarrebbero senza farmaci. Quindi sistemata la fabbrica ( il CEO di Valeant ha parlato entro 6 mesi) FDA farà un nuovo controllo e deciderà una nuova data per l'approvazione.....sempre che FDA non cambi sistema e approvi senza fissare una data....qui il mistero è tutto in FDA che fa le regole come vuole lei ( vi sono esempi passati anche per altri farmaci). Il tutto dovrebbe completarsi entro il secondo trimestre 2017....quindi come scritto da Garufi ancora parecchi mesi. Ribadisce però che il farmaco non ha problemi , vicversa FDA avrebbe li avrebbe sollevati subito stabilendo una o più fasi ancora da fare, cosa invece non chiesta.
Spero di avere chiarito in qualche modo il senso del messaggio di Garufi di oggi. Ciao.
 
La lettera agli azionisti che vorrei leggere è ben diversa da quella di ieri; vorrei leggere che il Vyzulta è stato approvato e che la Nicox ha ricevuto una proposta di OPA da una Big Pharma a 25€ per azione. Sono 17 anni che aspetto quel momento, che però non arriva mai. Dire che sono esasperato è dire poco.
 
La lettera agli azionisti che vorrei leggere è ben diversa da quella di ieri; vorrei leggere che il Vyzulta è stato approvato e che la Nicox ha ricevuto una proposta di OPA da una Big Pharma a 25€ per azione. Sono 17 anni che aspetto quel momento, che però non arriva mai. Dire che sono esasperato è dire poco.

Mi trovi perfettamente d'accordo.
 
Evidentemente garufi non è stato abbastanza chiaro se tu non hai capito. Proveremo come azionisti ad avvertirlo. Ha fatto questo comunicato in quanto sul forum francese giravano insistenti voci proprio di problemi seri del farmaco e non della fabbrica e questo a causa del fatto che FDA non ha dato ancora una nuova data. in realtà funziona in questo modo: Valeant deve provvedere a sistemare la fabbrica che non è al momento in linea con i regolamenti di FDA per nessun tipo di fabbricazione. Tuttavia non è possiible bloccare tutti i farmaci al momento prodotti in quanto in primis verrebbero danneggiati gravemente i pazienti che rimarrebbero senza farmaci. Quindi sistemata la fabbrica ( il CEO di Valeant ha parlato entro 6 mesi) FDA farà un nuovo controllo e deciderà una nuova data per l'approvazione.....sempre che FDA non cambi sistema e approvi senza fissare una data....qui il mistero è tutto in FDA che fa le regole come vuole lei ( vi sono esempi passati anche per altri farmaci). Il tutto dovrebbe completarsi entro il secondo trimestre 2017....quindi come scritto da Garufi ancora parecchi mesi. Ribadisce però che il farmaco non ha problemi , vicversa FDA avrebbe li avrebbe sollevati subito stabilendo una o più fasi ancora da fare, cosa invece non chiesta.
Spero di avere chiarito in qualche modo il senso del messaggio di Garufi di oggi. Ciao.

si tutto chiaro e sopratutto che va a finire a meta' 2017 quindi hai vogli a fare trading sul titolo,lo mazzoleranno per ancora chissa' quanto tempo,io ero rientrato solo per sfruttare la news della approvazione entro un termine che pensavo fosse piu' breve,quindi valutero' se uscire e poi magari rientrare anno prossimo inoltrato.certo che e'un titolo portatore di scarogna proprio,mai vista una cosa del genere.
 
si tutto chiaro e sopratutto che va a finire a meta' 2017 quindi hai vogli a fare trading sul titolo,lo mazzoleranno per ancora chissa' quanto tempo,io ero rientrato solo per sfruttare la news della approvazione entro un termine che pensavo fosse piu' breve,quindi valutero' se uscire e poi magari rientrare anno prossimo inoltrato.certo che e'un titolo portatore di scarogna proprio,mai vista una cosa del genere.

Probabile che vada come dici tu......oppure no. Sono situazioni difficili da stabilire. Che il titolo sia scarognato sono d'accordo con te. Anzi ....direi il massimo della scarogna.
 
E come se non bastasse il 18 ottobre arriverà il giudizio sull'AC170, che rischia di essere deleterio per il corso dell'azione, anche se sarà positivo.
Davvero un titolo sfigato.
 
Ma vi ricordate i tempi della nitro-aspirina ?
C'era il Prof. Louis Ignarro, premio Nobel per la medicina, che aveva previsto che entro il 2001 (duemila e uno) sarebbe arrivata sul mercato; poi sappiamo come è andata a finire.
Ma vi ricordate i tempi del Naproxcinod ? Avevamo addirittura già speso 3 milioni di euro per preparare la fabbrica dove sarebbe stato prodotto; poi sappiamo tutti come è andata a finire.
Ma vi ricordate tutte le alte molecole che avevamo nella pipeline ? Dalla cura della dermatite, alla cura della rinite, alla cura della BMPC, alle statine. Tutte finite con un nulla di fatto e abbandonate.
Insomma una infinita storia di insuccessi.
Ora ci aggrappiamo al Vyzulta, come ultima ancora di salvezza, ma abbiamo dovuto dire addio ai sogni di gloria; bene che vada, spunteremo solo un prezzo ragionevolmente decente, ma nulla più.
A proposito di abbandoni, ma quelli che hanno ripreso il naproxcinod, non fanno sapere nulla ?
E quelli che hanno preso l'AC120, perché non comunicano qualcosa ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto