NicOx.... in attesa di.....

concordo,ma questa frase la dovevi scrivere tanti anni fa e non ora.
hai sempre parlato in modo superlativo del "gioiello" nicox,della bravura del suo ceo e del suo management,mai criticato tutti gli errori fatti e hai sempre dipinto il futuro di nicox roseo dico mai una PAROLA CRITICA nei suoi confronti .
E ora chiudi il tutto che la borsa e' speculazione
Certo lo so anche io non me lo devi certo dire tu visto che in borsa ci sono da venti anni e piu'.

Mi rispondi ad una semplice domanda ?.....se non credi in nicox e nei suoi managers ( ed è un tuo diritto) perchè non vendi il titolo e vai a scrivere su Molmed sputando sentenze contro altre persone o attaccando altri forumers ( come in quelllo di Molmed sono anni che pompano 1 euro di target) te l'ho chiesto ( ed è un mio diritto farlo) tantissime volte ma non mi hai mai risposto e non è dicendo che aspetti che risalga perchè se uno risponde così vuol dire che ci crede in parte e allora compra a questi prezzi come ho fatto io e attende la risalita. Dai tuoi proclami si evince invece una sfiducia per qualsiasi cosa ...ergo io fossi in te venderei in perdita ed uscirei totalmente dalla borsa...........oppure sei il classico italiota che compra ai massimi e vende quando tutti gli dicono di vendere......per dire poi che non entreranno mai più in borsa per poi ricomprare ai massimi quando i telegiornali iniziano a pompare dicendo che le borse volano.....sai quante ne ho viste di cose così dal 1984 ad oggi ????potrei scrivere un libro se gli italiani leggessero ancora invece di stare attaccati ai social e ai cellulari tutto il santo giorno rincoglionendosi come i potenti della terra desiderano........più sono ignoranti e più sono manovrabili....vecchia storia che la stessa storia ci insegna.
 
Certo che sei proprio un ignorante ( in senso latino del termine) in materia......nulla da dire se tu però non scrivessi certe fregnacce ( usando un termine latino moderno questa volta). Le biotech si valutano chiaramente in base ad altri parametri altrimenti nel nasdaq , società che non hanno neppure un farmaco approvato ma solo magari una fase 2 varrebbero in borsa quattro spiccioli e invece valgono ( e ci sono parecchi casi) il doppio o il triplo di nicox.....addirittura Madrigal con solo un farmaco in fase 2 per il Nash ( potenziale enorme se approvato il farmaco) vale circa 2 bilion dollars...oltre 10 volte più di nicox......per favore studia prima di sparare caxxate. Please !
Certo che sei proprio un ignorante ( in senso latino del termine) in materia......nulla da dire se tu però non scrivessi certe fregnacce ( usando un termine latino moderno questa volta). Le biotech si valutano chiaramente in base ad altri parametri altrimenti nel nasdaq , società che non hanno neppure un farmaco approvato ma solo magari una fase 2 varrebbero in borsa quattro spiccioli e invece valgono ( e ci sono parecchi casi) il doppio o il triplo di nicox.....addirittura Madrigal con solo un farmaco in fase 2 per il Nash ( potenziale enorme se approvato il farmaco) vale circa 2 bilion dollars...oltre 10 volte più di nicox......per favore studia prima di sparare caxxate. Please !

se e' per questo allora anche nicox ai tempi del naprox veniva valutata (anche in europa chiaramente) in base al farmaco e non al conto economico.
forse tu non capisci o mi sono spiegato male,lo so come vengono valutate queste aziende,volevo solo dire che mi sembra un metodo errato.
e allora BRIAN Garnier che e' europea perche' valuta nicox 18 euro?lo fa solo con il criterio degli americani,quindi non mi sembra affatto vero il discorso degli analisti europei.
non proviamo sempre a trovare giustificazioni di altro tipo per cercare di coprire il fatto che non ci investono su nicx perche' credo che ormai lo facciano solo per mancanza di fiducia,
perche' in europa non credo siano cretini o ignoranti analisti e fondi a non capire se c'e' del potenziale su una societa'.
poi,in ultimo,nicox non e' piu' una bio pura ma in pratica una azienda farmaceutica commerciale ,quindi puo' benissimo essere valutata in base a conto economico e non come una biotech classica.
come vedi anche tu mezze freganacce le scrivi.
 
Tu da venti ed io dal 1984.....fai un pò tu quanti anni sono che bazzico in quel mondo ( e per oltre 10 anni anche come professione). Ti sbagli...ho criticato il Ceo quando lui stesso ha ammesso di aver fatto degli errori all'epoca de naproxcinod. Dopo la creazione delle rete di vendita è stato per mettere una pezza alla situazione in attesa degli accordi con Bausch +Lamb....all'epoca dell'accordo non di Valeant. Il fatto che poi quei banditi ( e sempre li ho criticati) come i dirigenti di Valeant abbiano preso in mano gli accordi dopo l'acquisizione della società non è certo colpa di garufi.....sarà la centesima volta che lo scrivo. Al momento vedo rosa...chiaro tutto dipenderà dalle fasi 2 specie del 470. Il VYzulta è un buon farmaco ma occorre anche la volontà di promuoverlo ed a parole Valeant lo ha sempre fatto mettendolo tra i 7 farmaci a cui più puntano per le vendite....vedremo come si muoveranno ....ma Nicox con il Vyzulta c'entra ora ben poco. Dopo il periodo speculativo pre approvazione , ora il mercato ( europeo) guarda agli introiti delle vendite e quelli saranno comunque limitati visto che prenderanno le briciole.....se solo il 470 sarà efficace quanto il Vyzulta avremo un farmaco tutto nostro in vendita con introiti attesi di minimo 400 milioni di dollari a regime incassati al 100%....e per una società che vale in borsa 180 milioni di euro.....lascio a te i calcoli.

gia' e mi dici come lo vende nicox il nuovo vyzulta?
a parita' di efficacia il vyzulta gia' avra' una storia di mercato e una grossa societa' alle spalle che lo promuove quindi mi dici da sola la piccola nicox come riesce a scalzare il vyzulta?
anche perche se pure riuscisse a farlo in parte si darebbe la zappa sui piedi visto che comunque diminuirebbe se non azzererebbe la royalties.
il nuovo vyzulta dovrebbe dimostrare delle potenzialita' molto superiori al vecchio
ma mi domando?allora questo vyzulta' ha dei problemi o dei limiti visto che da un potenziale blockbuster sembrerrebbe essere un farmaco di piu' basso potenziale.
nicox ha gia' dimostrato in passato di non saper mettere su una rete di vendita adeguata e non mi sembra abbia queste capacita',quindi il nuovo vyzulta a chi lo cede?
e se lo cede chiaramente essendo piccola non potra' imporre' il proprio prezzo e quindi siamo da capo a tredici, e se poi fa una propria rete allora altra richiesta di soldi al mercato e di nuovo rischio ribasso quotazione etc etc.
e comunque tutto questo se il nuovo sara' nettamente superiore al ecchio.
ma continuo a chiedermi quali sono questi ulteriori margini di miglioramento.
finora non sono noti e neanche si intuiscono.
 
gia' e mi dici come lo vende nicox il nuovo vyzulta?
a parita' di efficacia il vyzulta gia' avra' una storia di mercato e una grossa societa' alle spalle che lo promuove quindi mi dici da sola la piccola nicox come riesce a scalzare il vyzulta?
anche perche se pure riuscisse a farlo in parte si darebbe la zappa sui piedi visto che comunque diminuirebbe se non azzererebbe la royalties.
il nuovo vyzulta dovrebbe dimostrare delle potenzialita' molto superiori al vecchio
ma mi domando?allora questo vyzulta' ha dei problemi o dei limiti visto che da un potenziale blockbuster sembrerrebbe essere un farmaco di piu' basso potenziale.
nicox ha gia' dimostrato in passato di non saper mettere su una rete di vendita adeguata e non mi sembra abbia queste capacita',quindi il nuovo vyzulta a chi lo cede?
e se lo cede chiaramente essendo piccola non potra' imporre' il proprio prezzo e quindi siamo da capo a tredici, e se poi fa una propria rete allora altra richiesta di soldi al mercato e di nuovo rischio ribasso quotazione etc etc.
e comunque tutto questo se il nuovo sara' nettamente superiore al ecchio.
ma continuo a chiedermi quali sono questi ulteriori margini di miglioramento.
finora non sono noti e neanche si intuiscono.

Non ti rispondo più sino a che tu non rispondi alla mia semplice domanda......a proposito di fregnacce ...ne hai detta un'altra grande come una casa.....nicox è una biotech pura , non è assolutamente una biotech commerciale in quanto la rete di vendita l'ha venduta.....e riguardo al fatto di come verrà venduto il nuovo eventuale farmaco ( ora con la semplice sigla 470) lo so ma non te lo dico !!!
 
Non ti rispondo più sino a che tu non rispondi alla mia semplice domanda......a proposito di fregnacce ...ne hai detta un'altra grande come una casa.....nicox è una biotech pura , non è assolutamente una biotech commerciale in quanto la rete di vendita l'ha venduta.....e riguardo al fatto di come verrà venduto il nuovo eventuale farmaco ( ora con la semplice sigla 470) lo so ma non te lo dico !!!

di fatto lo e' visto che percepisce royalties (e' come avere una rete indiretta)
il nuovo farmaco si vende solo in due modi:
o direttamente con una propria rete o lo si cede ad altri per la vendita prendendo royalties.
non ne esistono altri.
 
Tu da venti ed io dal 1984.....fai un pò tu quanti anni sono che bazzico in quel mondo ( e per oltre 10 anni anche come professione). Ti sbagli...ho criticato il Ceo quando lui stesso ha ammesso di aver fatto degli errori all'epoca de naproxcinod. Dopo la creazione delle rete di vendita è stato per mettere una pezza alla situazione in attesa degli accordi con Bausch +Lamb....all'epoca dell'accordo non di Valeant. Il fatto che poi quei banditi ( e sempre li ho criticati) come i dirigenti di Valeant abbiano preso in mano gli accordi dopo l'acquisizione della società non è certo colpa di garufi.....sarà la centesima volta che lo scrivo. Al momento vedo rosa...chiaro tutto dipenderà dalle fasi 2 specie del 470. Il VYzulta è un buon farmaco ma occorre anche la volontà di promuoverlo ed a parole Valeant lo ha sempre fatto mettendolo tra i 7 farmaci a cui più puntano per le vendite....vedremo come si muoveranno ....ma Nicox con il Vyzulta c'entra ora ben poco. Dopo il periodo speculativo pre approvazione , ora il mercato ( europeo) guarda agli introiti delle vendite e quelli saranno comunque limitati visto che prenderanno le briciole.....se solo il 470 sarà efficace quanto il Vyzulta avremo un farmaco tutto nostro in vendita con introiti attesi di minimo 400 milioni di dollari a regime incassati al 100%....e per una società che vale in borsa 180 milioni di euro.....lascio a te i calcoli.

guarda a suo tempo e per tanto tempo hai detto che l'approvazione del vyzulta sarebbe stato il punto di svolta di nicox,che sarebbe volata a 16 e piu' euro dopo l'approvazione.
ora capisco vista la toppa cerchi di scaricare le colpe a destra e manca.
ora invece il vyzulta non conta se poco o niente e ricominciamo di nuovo con un altra storia,altro farmaco,altre approvazioni,altro tempo etc etc.
ma non ti sembra un po' kafkiana la situazione?
 
guarda a suo tempo e per tanto tempo hai detto che l'approvazione del vyzulta sarebbe stato il punto di svolta di nicox,che sarebbe volata a 16 e piu' euro dopo l'approvazione.
ora capisco vista la toppa cerchi di scaricare le colpe a destra e manca.
ora invece il vyzulta non conta se poco o niente e ricominciamo di nuovo con un altra storia,altro farmaco,altre approvazioni,altro tempo etc etc.
ma non ti sembra un po' kafkiana la situazione?

Rispondi alla mia domanda ? ti rendi conto che sei ridicolo a tutti continuando a tacere ?
 
di fatto lo e' visto che percepisce royalties (e' come avere una rete indiretta)
il nuovo farmaco si vende solo in due modi:
o direttamente con una propria rete o lo si cede ad altri per la vendita prendendo royalties.
non ne esistono altri.

esiste una terza strada molto più interessante per gli azionisti Nicox
 
esiste una terza strada molto più interessante per gli azionisti Nicox

intendi l'opa di un eventuale big interessata?
bisogna vedere sempre se c'e' questa intenzione perche' chi la dovrebbe fare dovrebbe avere sul piatto risultati molto migliorativi,ma ad oggi non si capisce quali siano e se ci siano.
perche' se il nuovo e simile al vecchio non credo che ci possa essere tutto questo interesse.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto