[QUOTE = "elcucador, post: 1046239482, membro: 42567"]
scusa ma io quando dico una cosa la faccio a prescindere se sono italiano,francese,romano o milanese,i vizi italici li conosco (quelli del poltronismo) e non li possiamo nascondere,che e' la cosa che rimprovero maggiormente al ceo ,che gode di un lauto stipendio da 20 anni senza portare nessun valore al titolo.
per il resto io accetterei i 9 euro perche' se dopo le cose per un motivo o per un altro si mettono male cosa dice garufi agli azionisti?
sai anche tiscali anni fa rifiuto' un offerta di 3 euro ad azione oggi sai quanto vale?
non dovrebbere decidere lui su queste cose,sai visti i tempi e' l'incertezza del futuro lui non puo' mettere a rischio un plusvalore degli gli azionisti solo per una sua soddisfazione personale.
quante volte ho detto in passato.......in borsa piu' passa il tempo e piu' le cose si possono complicare,c'e' sempre qualche sorpresa dietro l'angolo,e in genere sono negative, ieri i subprime,poi la banca usa,poi il covid e domani....chissa ,quindi ......io dico.... meglio un uovo oggi che la gallina domani.
ps il fatto che i retails francesi criticano il ceo tu pensi davvero che possa avere una influenza futura sulla quotazione?
mi sembra davvero una ipotesi a dir poco risibile visto che la quotazione la decideranno le mani forti e non certo i ratails franscesi o italiani,sempre che le cose vanno per il verso giusto,quindi non possino essere quattro gatti ad influenzare la quotazione,forse possono farlo nel breve ma se un titolo vale entrano mano forti e quindi anche se il retails critica quelli non e' che stanno li a farsi condizionare.
[/CITAZIONE]
Infatti non è lui che decide ma il board dopo aver naturalmente sentito il maggior azionista ( HBM)