Ma guarda ... di parole positive senza risultati a seguito, ne ha fatte ...
Ora però sa bene che ormai la storia è cambiata e quindi penso che la sua tattica sia quella di farsi appoggiare da un CDA i cui membri ce li ha messi tutti lui per prendere tempo mantenendo la sua seggiolina ... ( come mai non si sono ridotti gli stipendi ?)
Inoltre se consideri che ha un consumo di cassa ( gestione ) spaventoso per non produrre assolutamente NULLA e 2 sedi al posto di 1, credo che ci siano anche dei "bug" nella gestione del personale e dei costi che francamente rispetto ad altre biotech similari, appare eccessivo sia per dipendenti sia per le altre voci di costo.
Tra il vento che è cambiato in FDA e EMEA e la "saggia" ed avveduta gestione del dossier naproxcinod (



) credo che non ci sia da stare tanto allegri.
Anche se Nicox dovesse acquisire una Società biotech senza soldi e senza nulla di approvato, comprerebbe solo speranze che il mercato probabilmente non valuterebbe positivamente e farebbe andare la quotazione alla cassa scontando un trimestre.
Siamo in "zona Cesarini" tra una possibile rinascita della Società seppur a livelli ben più modesti di quanto auspicato da Garufi, oppure la possibile trasformazione di Nicox in un'altra "Zombie Biotech" ( società succhia soldi, senza mai portare nulla sul mercato, malgrado gli anni ... ) dove alla fine l'unico vincitore è chi ci "lavora" e prende lo stipendio ( cosa fanno tutti questi mega dirigenti se ormai Nicox ha perso la Governance delle molecole in fase studio ??? ).
60 dipendenti sono ancora troppi ... per quello che ha portato a casa ... troppe spese per quello che la Società NON produce ...