NicOx.... in attesa di.....

Mi rendo conto che prendere le difese di Garufi dopo tutto quello che è successo è un'impresa ardua; ma io credo nell'onestà dell'uomo e nella sua buona fede. Comincio a credere meno nella tecnologia dell'ossido nitrico che colleziona una serie lunghissima di fallimenti; ben venga allora un merger che dia nuova vita alla Nicox aprendo nuove strade terapeutiche.


Io invece non credo più alla sua tanto decantata trasparenza ... ma il forum non è il luogo per esprimere alcune questioni ...

La tecnologia dell'ossido nitrico ha raggiunto un numero di fallimenti epocali, quindi è evidente che qualcosa non funziona e forse solo Merck con la nuova applicazione NEMS la utilizzerà a suo vantaggio ...

Resta il fatto che fiducia c'è stata in molte affermazioni di Garufi che, sinceramente dovevano essere evitate se le cose non erano in un certo senso ... oltre che naturalmente fiducia e soldi che ne ha avuto a iosa dagli azionisti e che non ha saputo sfruttare con la sua strategia fallimentare.

Ora dopo l'EMEA la resa dei conti c'è ... e quindi basta con le sue tecniche prenditempo e diluitive che non fanno altro che ingrassare solo le tasche dei dipendenti e dirigenti riducendo sempre più la cassa della società senza apportare alcun valore all'azionariato diffuso.

Lui si fa forte del fatto che l'azionariato essendo diffuso alla fine è difficile raggiungere una compattezza di voti per cacciarlo fuori perchè sono in molti a non votare pur non condividendo il suo disastroso operato.

Inoltre se confrontate diverse biotech in una situazione simile hanno molto meno personale ed i dirigenti sono anche meno pagati ...

Ora se in Assemblea tira fuori il naproxcinod 2 e una fusione per fare abboccare ancora l'azionariato, mi farebbe solo sorridere ... ( per non dire incaxxare ), perchè questo dimostra l'applicazione di una tecnica atta prendere molto tempo per tenere calmo l'azionariato in una prospettiva che al momento è solo fuffa ... dopo 1 anno di dichiarazione del piano B, mai attuato concretamente.

A tutto c'è un limite, anche alle prese in giro ...
 
Ultima modifica:
ovviamente c'è una grossa differenza tra l'investitore Italiano e gli altri

vedo che gli Italiani, piu' che gestori ed ottimizzatori del profitto del loro denaro, sono mecenati. Pronti a elargire finanze a prima richiesta, fiduciosi fuori discussione nell'onestà altrui, parchi nella richiesta di profitto, (vedi mai che la cosa non sia considerata sfacciata...), e disponibili ad ascoltare, comprendere e confortare i manager che falliscono, con una bella carezza, una pacca sulla spalla e un po' di altri soldini in tasca per riprovare...come un buon padre di famiglia fa' con il proprio figlioletto che non riesce a beccare un bersaglio con il fuciletto delle giostre.

Meno male che la natura rimette sempre a posto le cose, e in questo caso leva la richezza a chi la spreca e la rimette in circolazione attraverso la spesa aziendale (anche se, nel caso Nicox, totalmente improduttiva).

Rallegratevi e continuate gioiosamente e regalare i vostri soldi a chi saprà ben spenderli in inutili conferenze, lauti stipendi, dream cars e case al mare.
 
ovviamente c'è una grossa differenza tra l'investitore Italiano e gli altri

vedo che gli Italiani, piu' che gestori ed ottimizzatori del profitto del loro denaro, sono mecenati. Pronti a elargire finanze a prima richiesta, fiduciosi fuori discussione nell'onestà altrui, parchi nella richiesta di profitto, (vedi mai che la cosa non sia considerata sfacciata...), e disponibili ad ascoltare, comprendere e confortare i manager che falliscono, con una bella carezza, una pacca sulla spalla e un po' di altri soldini in tasca per riprovare...come un buon padre di famiglia fa' con il proprio figlioletto che non riesce a beccare un bersaglio con il fuciletto delle giostre.

Meno male che la natura rimette sempre a posto le cose, e in questo caso leva la richezza a chi la spreca e la rimette in circolazione attraverso la spesa aziendale (anche se, nel caso Nicox, totalmente improduttiva).

Rallegratevi e continuate gioiosamente e regalare i vostri soldi a chi saprà ben spenderli in inutili conferenze, lauti stipendi, dream cars e case al mare.


:up::up::up:
 
Mi rendo conto che stò difendendo ciò che sembra indifendibile, ma tuttavia non mi sento di dare a Garufi tutte le colpe del fallimento della Nicox; certo anche lui ha la sua parte di responsabilità, ma penso che anche con un altro CEO il naproxcinod sarebbe stato bocciato. E' stata una doccia fredda per tutti, a partire da quei medici e scienziati che avevano espresso pareri favorevoli sul naproxcinod; purtroppo anche loro sono caduti in errore e non hanno valutato la molecola in tutti i suoi aspetti.
Vorrei comunque far notare che sia l'FDA che il comitato dell'EMEA non hanno bocciato la molecola ma solo il tipo di sperimentazione, quindi non è detto che il naproxcinod sia morto.
Io personalmente comunque al momento non confido più nella tecnologia dell'ossido nitrico, ma punto tutto sulla cassa di Nicox e sui possibili merger/acquisizioni che si potranno fare grazie ad essa; insomma Nicox deve cambiare pelle e mettere in secondo piano la sua attuale tecnologia per lanciarsi su un prodotto già approvato ma bisognoso di capitali per un giusto lancio commerciale.
 
Mi rendo conto che stò difendendo ciò che sembra indifendibile, ma tuttavia non mi sento di dare a Garufi tutte le colpe del fallimento della Nicox; certo anche lui ha la sua parte di responsabilità, ma penso che anche con un altro CEO il naproxcinod sarebbe stato bocciato. E' stata una doccia fredda per tutti, a partire da quei medici e scienziati che avevano espresso pareri favorevoli sul naproxcinod; purtroppo anche loro sono caduti in errore e non hanno valutato la molecola in tutti i suoi aspetti.
Vorrei comunque far notare che sia l'FDA che il comitato dell'EMEA non hanno bocciato la molecola ma solo il tipo di sperimentazione, quindi non è detto che il naproxcinod sia morto.
Io personalmente comunque al momento non confido più nella tecnologia dell'ossido nitrico, ma punto tutto sulla cassa di Nicox e sui possibili merger/acquisizioni che si potranno fare grazie ad essa; insomma Nicox deve cambiare pelle e mettere in secondo piano la sua attuale tecnologia per lanciarsi su un prodotto già approvato ma bisognoso di capitali per un giusto lancio commerciale.

non vorrei sembrare pedante, ma in contesti quali questo dove si confrontano opinioni su "ferri ancora caldi", mi sembra estremamente opportuno almeno tentare di affrontare con estrema obiettività la situazione. Cio' detto, ritengo essenziale a questo punto proporre, come primo "mattone" di questo esercizio teorico, una assunzione che credo tutti sottoscriveranno, e sottolineare che le aziende, e scusatemi per la banalità, le fanno gli uomini e non viceversa.
 
Mi rendo conto che stò difendendo ciò che sembra indifendibile, ma tuttavia non mi sento di dare a Garufi tutte le colpe del fallimento della Nicox; certo anche lui ha la sua parte di responsabilità, ma penso che anche con un altro CEO il naproxcinod sarebbe stato bocciato. E' stata una doccia fredda per tutti, a partire da quei medici e scienziati che avevano espresso pareri favorevoli sul naproxcinod; purtroppo anche loro sono caduti in errore e non hanno valutato la molecola in tutti i suoi aspetti.
Vorrei comunque far notare che sia l'FDA che il comitato dell'EMEA non hanno bocciato la molecola ma solo il tipo di sperimentazione, quindi non è detto che il naproxcinod sia morto.
Io personalmente comunque al momento non confido più nella tecnologia dell'ossido nitrico, ma punto tutto sulla cassa di Nicox e sui possibili merger/acquisizioni che si potranno fare grazie ad essa; insomma Nicox deve cambiare pelle e mettere in secondo piano la sua attuale tecnologia per lanciarsi su un prodotto già approvato ma bisognoso di capitali per un giusto lancio commerciale.

Di colpe ne ha avute molte ... ed è su questo e sulla realtà degli errori che si fanno i conti .

1) Dal fatto di aver trascurato i rapporti FDA + EMEA
2) La lentezza nel preparare il dossier
3) Il fatto di non essersi "accorto" che le politiche approbatorie stavano cambiando
4) Aver fatto una propaganda pre AdCom che ha fatto letteralmente incaxxare FDA ;
5) Magari al fatto di aver rifiutato anche qualche partenariato non troppo vantaggioso (andando in FDA da solo) ma che avrebbe validato la tecnologia innescando una escalation positiva su futuri accordi,
6) Al fatto di aver lanciato esche o frasi qui e là su avvenimenti e situazioni che non si sono dimostrate veritiere.
7) al fatto che ad ogni assemblea prenda tempo lanciando esche su novità che mai si sono realizzate ( ferrer con la pomata ad esempio, Nicox assediata da richieste di accordi, ecc.)
8) Al fatto che la Società avendo praticamente perso la Governance, non può più sviluppare molecole, quindi dipende al 100% da partenariati, che ovviamente stentano a fiorire dopo la non approvazione doppia del naproxcinod.
9) Al fatto che la Società nella situazione attuale non giustifica 60 dipendenti in forza con 2 sedi di cui una in Francia esagerata, e dirigenti pagati al di sopra di quello che Nicox rappresenta sul mercato.

Penso che, dopo 14 anni di fiducia e gli errori commessi, ce ne sia abbastanza per mandarli a casa ... non credete ?
 
..insomma Nicox deve cambiare pelle e mettere in secondo piano la sua attuale tecnologia per lanciarsi su un prodotto già approvato ma bisognoso di capitali per un giusto lancio commerciale..

..credo che tutti qui si sia concordi su questa visione

..e ancora di più concordi sul fatto che questa strategia aziendale DEVE esser quella che é stata percorsa da un anno a questa parte..

ovvero in occasione della AG prossima ventura é il tempo di esporli con nomi&cognomi&cifre quali sono gli "obiettivi aziendali"

NON sarebbe ammissibile dopo un anno come quello appena passato , presentarsi in AG solo con buoni propositi e desiderata ..ovvero senza fatti concreti
 
Ultima modifica:
magolibero;2143949 NON sarebbe ammissibile dopo un anno come quello appena passato ha scritto:
-------------------------------------------------------------------

Io non sarei così ottimista; temo che le cose andranno per le lunghe, come sempre avviene in casa Nicox.
 
il fatto che fino ad ora sia stato così ..non vuol mica dire che sia un fatto positivo

se questo timore..dovesse confermarsi nella realtà dei fatti ..il management sarebbe "impresentabile"..

Le news vanno presentate prima dell'AG in modo da dare consequenzialità al voto ... specialmente per coloro che voteranno per corrispondenza ...

Se no trattasi di nuova buggeratura ... che lasciando ed instillando il dubbio, farà continuare Nicox nel suo sonno dagli stipendi d'oro.

Quindi in assenza di news positive entro pochi giorni, voterò NO su tutto.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto