NicOx.... in attesa di.....

sei proprio un koglionazzo

e' chiaro sanno che ormai in nicox c'e'il vuoto e gli avvoltoi si buttano sulla carogna da spolpare


ma li leggi i post messi da Mago o vai di istinto caprino:lol::lol::lol: guarda che si stanno ricoprendo diminuendo la posizione short:D:D tanto per te è come parlare arabo:lol::lol::lol::lol::lol::lol: l'unica carogna spolpata sei te:eek::eek:
 
ma li leggi i post messi da Mago o vai di istinto caprino:lol::lol::lol: guarda che si stanno ricoprendo diminuendo la posizione short:D:D tanto per te è come parlare arabo:lol::lol::lol::lol::lol::lol: l'unica carogna spolpata sei te:eek::eek:

si caro....ma sono sempre in short.....quindi la spingeranno ancora più giù.......almeno sino a quando non decideranno di cambiare la loro posizione .....noi come posizione abbiamo sempre la stessa da anni....A PECORA !!!:wall::wall:
 
si caro....ma sono sempre in short.....quindi la spingeranno ancora più giù.......almeno sino a quando non decideranno di cambiare la loro posizione .....noi come posizione abbiamo sempre la stessa da anni....A PECORA !!!:wall::wall:


speriamo di no, se hanno iniziato a ricoprirsi forse penseranno che il prezzo sia arrivato a livelli bassi e molto + giu' nn vada....
 
ma spereri tanto uscisse una bella news e mi piacerebbe vedere la faccia nel ricoprirsi..

Prendendo atto che, allo stato attuale, una miracolosa ripresa del titolo potrebbe giustamente dar anima a osannanti processioni oratorie a favore del nostro brillante CEO, mi permetto di ricordare che tutto è relativo, e non si dovrebbe mai ignorare la visione globale del contesto. Pertanto come di seguito mi appresto a rammendare a tutti che:

1) COX prima del misero, e penoso, e meschino fallimento con FDA, quotava circa 8 Euro. Subito dopo lo stesso 2.34 Euro, permettendo al nostro eccellentissimo CEO di mostrare al mercato, fieramente e con eccezionale disinvoltura, una incredibile performance del 71% (meno).

2) Non pago, e non smentendo la sua proverbiale (permettetemi la ripetizione) capacità di stupire con incredibili performance, il nostro eclettico CEO, attingendo al suo acuto senso degli affari, dichiarava quindi al mercato, anche se già sazio di tali prestazioni, di rivolgere le risorse copiosamente fornitegli dagli azionisti alla conquista del mercato europeo.

3) La seconda eccezionale performance, regalata per la misera somma di mezzo milione di salario (come potremo mai ringranziare a sufficienza quest’uomo?), puntualmente si realizzava dopo neanche 11 mesi, periodo durante il quale il titolo galleggiava sui 2,3 euro (e probabilmente avrebbe anche continuato a farlo se il nostro superdinamico e viagratico CEO si fosse preso un periodo di meritato riposo, ma certo lui non è il tipo che stà con le mani in mano a soffiare lo stipendio agli azionisti), sconvolgento il mercato e gli astanti con un altra incredibile memorabile performance: il titolo infatti passa da 2,4 euro a 1,8 con un balzo del 26% nel vuoto. Che dire, uomini del genere sono rari.

Ipotizziamo adesso che il titolo, francamente non me lo aspetto, faccia una bella performance del 50%!!!! Siamo a 3,6 euro. .. e se fa il 100%!!! Siamo a 4.8 euro. Ed ora tremate.. se arriva a 8 euro siamo alla stratosferica performance del 230%!!!!! E dopo questa tripla capriola dovremmo tutti metterci in fila ordinata e paziente per stringere la mano a questo fenomeno di CEO che in tre anni ci ha fatto guadagnare esattamente 0 euro!!!

Un bell’applauso al nostro mecenate grande CEO.
 
Le FSI étudie la piste d'une cession de

ADP: le FSI étudie la piste d'une cession de ses parts.
Cercle Finance le 13/05/2011 à 13:23

(CercleFinance.com) - Le Fonds Stratégique d'Investissement (FSI) réfléchirait à un désengagement d'Aéroports de Paris, rapportent Les Echos.

Il aurait ainsi confié un mandat à la banque Citi afin de creuser la piste d'une cession de ses 8% dans le gestionnaire des aéroports parisiens.

La tâche pourrait s'avérer compliquée. En effet, les 21 participations du FSI, d'un montant total de 14 milliards d'euros, ont été apportées lors de sa création fin 2008 par l'Etat via l'Agence des participations de l'Etat (APE) et la Caisse des Dépôts, ses actionnaires respectivement à 49% et 51%.

Par conséquent, toute cession exige l'accord de ces deux parties.
 
Ultima modifica:
Il est peu probable que le quorum soit atteint permettant ainsi la tenue de l'AG..Nicox attendra le 22/5 pour en etre sur et si c'est le cas annoncer le report au 15/6...Phone de Caroline Courmes ce jour 14h30
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto