NicOx.... in attesa di.....

Ribadisco: su di morale ragazzi; non serve a nulla farsi il sangue amaro; i soldi ci sono e verranno utilizzati (speriamo bene). Un merger richiede tempo, abbiate pazienza; io mi sono dato la scadenza del 31.12.2011.


un merger richiede tempo, ....giusto

hanno avuto tempo 1 anno per farlo, quindi il tempo sta x scadere , io me lo aspetto a breve , arrivare alla fine dell' anno la cosa nn mi torna...
 
un merger richiede tempo, ....giusto

hanno avuto tempo 1 anno per farlo, quindi il tempo sta x scadere , io me lo aspetto a breve , arrivare alla fine dell' anno la cosa nn mi torna...

Se ne parla da 1 anno ... forse le Società appetitose non hanno la stessa reciprocità ... certo è che tutti sono concordi nel dire che urgono news serie.
 
Se ne parla da 1 anno ... forse le Società appetitose non hanno la stessa reciprocità ... certo è che tutti sono concordi nel dire che urgono news serie.

giusto, difatti in un anno dovrebbero aver concluso qualcosa ed aspettare altri 6 mesi nn avrebbe senso...il momento è ora, approvati i conti del 2010 si puo' procedere alla fusione acquisizione..
 
é quale sarebbe il problema ??
mica é un tabù un AK ..se fosse funzionale ad una operazione di M&A

io nella mia ignoranza non vedo molte altre di possibilità per strutturare una operazione del genere

..dato che il suicidio sarebbe una acquisizione fatta usando solo ed esclusivamente gli € che ci sono in cassa !!

Non vedo perchè; la tesoreria è importante per una acquisizione ragionevole. Di progetti ambiziosi e faraonici nessuno ne vuole piu' sentire parlare da Nicox credo, anche perchè la società non ha nessun atout che la differenzia sul mercato biotech, anzi. La società potrebbe andare a batter cassa al mercato solo dopo aver cacciato il CEO, che è totalmente sfiduciato dalla stampa, dal flottante e credo anche nell'ambiente professionale, da quel che leggo. Solo in questo caso l'azionariato, pur di ridurre le perdite, potrebbe accettare di finanziare un piano di rilancio che avesse senso, ben spiegato e logico. Un rilancio con alla guida lo stesso CEO che ha portato la società ad un passo dalla bancarotta (evitata solo con lo stratagemma del aumento di capitale anticipato) e che si trascina una eredità di insuccessi e diffidenza sarebbe troppo rischioso, quindi non è vendibile. Francamente voi lo sottoscrivereste? Io no. Il CEO corrente ha dato ampia prova di quello che sa fare, se qualcuno volesse spendere la faccia, lo farebbe per l'azienda, non per il suo CEO.
 
Non vedo perchè; la tesoreria è importante per una acquisizione ragionevole. Di progetti ambiziosi e faraonici nessuno ne vuole piu' sentire parlare da Nicox credo, anche perchè la società non ha nessun atout che la differenzia sul mercato biotech, anzi. La società potrebbe andare a batter cassa al mercato solo dopo aver cacciato il CEO, che è totalmente sfiduciato dalla stampa, dal flottante e credo anche nell'ambiente professionale, da quel che leggo. Solo in questo caso l'azionariato, pur di ridurre le perdite, potrebbe accettare di finanziare un piano di rilancio che avesse senso, ben spiegato e logico. Un rilancio con alla guida lo stesso CEO che ha portato la società ad un passo dalla bancarotta (evitata solo con lo stratagemma del aumento di capitale anticipato) e che si trascina una eredità di insuccessi e diffidenza sarebbe troppo rischioso, quindi non è vendibile. Francamente voi lo sottoscrivereste? Io no. Il CEO corrente ha dato ampia prova di quello che sa fare, se qualcuno volesse spendere la faccia, lo farebbe per l'azienda, non per il suo CEO.

..ma per l'ipotesi che h sommariamente descritto , non c'é niente che tu o qualsiasi altro azionista debba sottoscrivere ne di conseguenza foraggiare

la cosa più facilmente percorribile la vedrei con un AK riservato agli azionisti di una ipotetica società "X" obiettivo di operazione di M&A , in cui venga fissato un rapporto di concambio fra nuove azioni emesse (ovvero l'oggetto dell'AK) e azioni della società "X"

tutto il resto é dietrologia che da nessun valore aggiunto se uno vuole avere una prospettiva
 
..ma per l'ipotesi che h sommariamente descritto , non c'é niente che tu o qualsiasi altro azionista debba sottoscrivere ne di conseguenza foraggiare

la cosa più facilmente percorribile la vedrei con un AK riservato agli azionisti di una ipotetica società "X" obiettivo di operazione di M&A , in cui venga fissato un rapporto di concambio fra nuove azioni emesse (ovvero l'oggetto dell'AK) e azioni della società "X"

tutto il resto é dietrologia che da nessun valore aggiunto se uno vuole avere una prospettiva

Avevo capito che tu sostenevi che la cassa non fosse sufficiente
 
Visto che è da parecchi mesi che stanno lavorando al merger/acquisizione, non è da escludere che a breve avremo notizie; io comunque mi sono dato tempo sino al 31.12.2011; se a quella data non ci sarà stato quanto tutti noi attendiamo, credo proprio che venderò la mia quota ed emigrerò su altri lidi.
 
Non vedo perchè; la tesoreria è importante per una acquisizione ragionevole. Di progetti ambiziosi e faraonici nessuno ne vuole piu' sentire parlare da Nicox credo, anche perchè la società non ha nessun atout che la differenzia sul mercato biotech, anzi. La società potrebbe andare a batter cassa al mercato solo dopo aver cacciato il CEO, che è totalmente sfiduciato dalla stampa, dal flottante e credo anche nell'ambiente professionale, da quel che leggo. Solo in questo caso l'azionariato, pur di ridurre le perdite, potrebbe accettare di finanziare un piano di rilancio che avesse senso, ben spiegato e logico. Un rilancio con alla guida lo stesso CEO che ha portato la società ad un passo dalla bancarotta (evitata solo con lo stratagemma del aumento di capitale anticipato) e che si trascina una eredità di insuccessi e diffidenza sarebbe troppo rischioso, quindi non è vendibile. Francamente voi lo sottoscrivereste? Io no. Il CEO corrente ha dato ampia prova di quello che sa fare, se qualcuno volesse spendere la faccia, lo farebbe per l'azienda, non per il suo CEO.

piu logico di cosi.SOLO UN DEFICENTE POTREBBE NON ESSERE D'ACCORDO.
 
é quale sarebbe il problema ??
Mica é un tabù un ak ..se fosse funzionale ad una operazione di m&a

io nella mia ignoranza non vedo molte altre di possibilità per strutturare una operazione del genere

..dato che il suicidio sarebbe una acquisizione fatta usando solo ed esclusivamente gli € che ci sono in cassa !!

gia' ma il problema e' che nessuno lo sottoscrive.specie se rimane quelo ak? Soggetto a capo.ma stai scherzando?un altro ak.ma dai
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto