NicOx.... in attesa di.....

E se scrivessimo tutti alla Nicox chiedendo ai suoi massimi dirigenti di fare almeno un'acquisto di azioni ?
Non sarebbe un bel segnale per il mercato ?

sarebbe ridicola una cosa del genere.certo pizzo mi meravigliano certe tue esternazioni.ma pensi di stare al gioco del monopoli^i dirigenti comprano le azioni se lo ritengono necessario e gaggio.se non lo fanno e' perche' non vogliono esporsi piu' di tanto.come ben vedi nicox perforama sempre in senso negativo rispetto agli indici.questo significhera' qualcosa.o no?quindi come puoi imporre ai dirigenti di comprare,loro sanno bene la situazione.e se non lo fanno due piu' due fa' quattro.rassegnati,abbandona i sogni e torna alla realta' della quotazione.questi ho paiura che si faranno bruciare la cassa tra le mani senza fare niente.e i mercati in questo stato avvaloreranno sempre di piu' questa possibilita'.MI DISPIACE MA IL PALLONARO E MANAGEMENT CI HANNO FREGATO A TUTTI.
 
bè ..allora ...!!!

Pizzo scusa, ma secondo te un dirigente che:

- si becca 500.000 € all'anno senza apportare nulla di nuovo e positivo ...

- continua mantenere personale in eccesso (oltre 60 persone ) rispetto alle necessità di quello che Nicox rappresenta e fa attualmente;

- nelle interviste non sa che pesci pigliare, tergiversa, e traspare chiaramente la difficoltà a fornire novità salienti agli azionisti ;

- non sembra destare alcun interesse da parte di pharma e nuovi investitori ( anzi spesso al post intervista corrisponde spesso un crollo della quotazione).

Come lo giudicheresti ?

Pur comprendendo che il contesto attuale non è certamente dei migliori, (anzi forse è il peggiore ), personalmente credo che le cause dell'annichilimento della Società vengono da ben prima ... date da strategie e scelte attuate da Garufi che ha dimostrato di non essere all'altezza del ruolo che ricopre e non aver conosciuto appieno la realtà che doveva ben conoscere e sapere, proprio per il ruolo che ricopre ancora ad oggi immeritatamente.

:eek: ce ne dovevamo accorgere ..."Prima " ....
spiace dirlo ....qualche segnale c'era stato alla grande ...

ciao.
miki.
 
Pizzo scusa, ma secondo te un dirigente che:

- si becca 500.000 € all'anno senza apportare nulla di nuovo e positivo ...

- continua mantenere personale in eccesso (oltre 60 persone ) rispetto alle necessità di quello che Nicox rappresenta e fa attualmente;

- nelle interviste non sa che pesci pigliare, tergiversa, e traspare chiaramente la difficoltà a fornire novità salienti agli azionisti ;

- non sembra destare alcun interesse da parte di pharma e nuovi investitori ( anzi spesso al post intervista corrisponde spesso un crollo della quotazione).

Come lo giudicheresti ?

Pur comprendendo che il contesto attuale non è certamente dei migliori, (anzi forse è il peggiore ), personalmente credo che le cause dell'annichilimento della Società vengono da ben prima ... date da strategie e scelte attuate da Garufi che ha dimostrato di non essere all'altezza del ruolo che ricopre e non aver conosciuto appieno la realtà che doveva ben conoscere e sapere, proprio per il ruolo che ricopre ancora ad oggi immeritatamente.
:V:V:V:V:V:V PIU' CHIARO ED EVIDENTE DI COSI'.e come ben vedi continua il silenzio stampa.e' la prova del nove.
 
A mè più che Garuffon ...

Mi ha imbambolato FSI ...
che mai avrei detto mettesse soldi in una scatola vuota come si sta dimostrando Nicox ..... e che peraltro non riesce minimamente ad intervenire nella situazione .
Solo che se ora abbiamo 100 milioni di euro a questi ...brrividi !!!
per questo corriamo il rischio di andare sotto il valore della cassa .

Però dai nel board c'è un uomo di FSI ...che gli impedirà di giocarselio al gratta e vinci .

Sinceramente mi auguro che i titoli del caro acqua + se li siano venduti tutti subito a suo tempo gli eredi .....

'notte.
miki.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, non vi leggevo da più giorni e ci avrei messo una vita ad aggiornarmi se non avessi messo Guly fra glli ignorati. :ciao:
 
Però a vederla dal di fuori ....

Ciao a tutti, non vi leggevo da più giorni e ci avrei messo una vita ad aggiornarmi se non avessi messo Guly fra glli ignorati. :ciao:

:( Obiettivamente .....

I cosiddetti portasfiga stanno battendo la brezza nitrica 10 a 0 .

Poi se son rose fioriranno ....ma è ora che Garuffon dica qualcosa di Nitrico .

,notte .
miki.
 
Mi ha imbambolato FSI ...
che mai avrei detto mettesse soldi in una scatola vuota come si sta dimostrando Nicox ..... e che peraltro non riesce minimamente ad intervenire nella situazione .
Solo che se ora abbiamo 100 milioni di euro a questi ...brrividi !!!
per questo corriamo il rischio di andare sotto il valore della cassa .

Però dai nel board c'è un uomo di FSI ...che gli impedirà di giocarselio al gratta e vinci .

Sinceramente mi auguro che i titoli del caro acqua + se li siano venduti tutti subito a suo tempo gli eredi .....

'notte.
miki.

fsi te lo ripeto e' una cassa quasi a fondo perduto.evidentemente hanno degli agganci con lo stato francese e hammo spinto a far si che intervenisse nell'AK.altrimenti nessuni ce limetteva i soldi in nicox.difatti hanno fregato solo i piccoli investitori.il borda e garufi col cavolo che lo hanno sottoscritto. e poi mi fa ridere pizzo che parla di sollecitare el management a fare acquisto di titoli.ma se non hanno sottoscritto la AK.gia'gli puzzva la cosa.e' cosi' evidente.QUINDI NON TI FAR IMBAMBOLARE DAL FATTO DI FSI.QUELLI I SOLDI POSSONO ANCHE PERDERLI.VEDRAI MAGARI ORA STUDIANO UNA SOLUZIONE CHE SALVI QUALCHE ALTRA AZIENDA FRANCESE,INSOMMA NE FANNO UN USO PIU' STRATEGICO CHE ECONOMICO.
 
fsi te lo ripeto e' una cassa quasi a fondo perduto.evidentemente hanno degli agganci con lo stato francese e hammo spinto a far si che intervenisse nell'AK.altrimenti nessuni ce limetteva i soldi in nicox.difatti hanno fregato solo i piccoli investitori.il borda e garufi col cavolo che lo hanno sottoscritto. e poi mi fa ridere pizzo che parla di sollecitare el management a fare acquisto di titoli.ma se non hanno sottoscritto la AK.gia'gli puzzva la cosa.e' cosi' evidente.QUINDI NON TI FAR IMBAMBOLARE DAL FATTO DI FSI.QUELLI I SOLDI POSSONO ANCHE PERDERLI.VEDRAI MAGARI ORA STUDIANO UNA SOLUZIONE CHE SALVI QUALCHE ALTRA AZIENDA FRANCESE,INSOMMA NE FANNO UN USO PIU' STRATEGICO CHE ECONOMICO.

FSI può anche aver valutato o fatto valutare il dossier di Nicox in modo superficiale ... anche se il referente pharma di FSI è SANOFI ...

Da ciò si dimostra che la qualità dei dirigenti pharma spesso non è proprio ciò che dovrebbe essere o che si crede che sia a prima vista.
 
:( Obiettivamente .....

I cosiddetti portasfiga stanno battendo la brezza nitrica 10 a 0 .

Poi se son rose fioriranno ....ma è ora che Garuffon dica qualcosa di Nitrico .

,notte .
miki.

Non è una questione di portare sfiga, ma semplicemente di valutare i fatti sulla base di quanto accaduto e dei comportamenti che scaturiscono dalla Società.

Personalmente ritengo che Garufi non sia all'altezza del ruolo che ricopre e che ormai in Nicox sia in "parcheggio" con la cassa in attesa del suo pensionamento ...

- Non ha più alcuna Governance su molecole nuove ( gli mancano i soldi per svilupparle)

- A parte i numerosi "flop" dell'ossido nitrico in questi anni, dipende da sperimentazioni e costi e tempi sostenuti da altre società pharma.

- Sugli anti ipertensivi non è l'unica ad avere brevetti potenziali ( esistono molecole CINOD non coperte da brevetto) senza contare che l'accordo Merck èstato "rivisto in minus".

- Con B&L siamo in ritardo rispetto alla tabella che prevedeva i risultati in settembre quando invece probabilmente non sapremo nulla prima della fine dell'anno.

- Sul Naproxcinod ormai anche con un ricorso vinto, arriveremo verso la fine della copertura brevetttuale, che non converrà più a nessuno rinnovare dato che dal 2014 diverrà probabile dominio dei generici.

- Nessun fondo o pharma ha mai più investito in modo consistente ( forte entrata nel capitale o accordi con pagamento di milestones o upfront per nuove molecole) su Nicox, dopo l'annichilimento della Società con la bocciatura del dossier "naproxcinod".

- Le comunicazioni della Società sono molto deboli e praticamente senza alcuna vera novità od avanzamento positivo di fondo.

A tutto questo mettiamoci una contingenza borsistica catastrofica ..... e di certo non possiamo dire di avere le premesse per essere allegri ed ottimisti ma sopratutto non possiamo pensare che la cassa sia una garanzia assoluta visto che comunque per quello che NON produce, i dirigenti sono pagati troppo ed esiste personale in eccesso.

Direi che Garufi più che difendere il suo azionariato, protegge sè stesso ed i suoi dipendenti e questo di certo non gli fa onore.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto