NicOx.... in attesa di.....

Passons maintenant à Nicox dont l'optique d'investissement est totalement différente et reprenons depuis le début .

Le cours se trainait vers 7 euros , alors que quelques mois plus tard , le 21 juillet , nous devions connaitre la réponse de la FDA concernant le vesneo..Plus la date fatidique approchait , plus il était logique que la tension acheteuse sur le titre se fasse jour..On oublie pas que le titre était valorisé 200 ME (des titres ont été émis depuis) , et que l'affaire du vesneo en question permettait alors d'engranger au fil des ans plus d'un milliard de royalties..on rajoutait également la valeur des produits en développement..Le titre nicox a donc suivi au fil des jours la pente ascendante au fur et a mesure que s'approchait l'échéance , jusqu'a titiller les 13 euros . Déception du marché le 21 juillet , la FDA n'ayant rien a dire sur le produit en lui même , mais trouvant a dire sur l'usine de valeant devant fabriquer le Vesneo .. une douche froide , pour les PP bien entendu mais également pour la direction . Cette dernière attendait cet accord pour toucher un paiement étapes de plusieurs dizaines de millions de la part de Valeant .Nicox , de guerre lasse , et pour poursuivre ses autres recherches , a donc eu l'obligation de lever de l'argent via AK réservée ..Le cours de bourse s'est donc mangé en quelques jours 2 coups de grace : le refus partiel vesneo et une AK a prix que je considère bradé..et 3ième coup larvé , qui me semble être la cause des "malheurs" actuels sur le titre , aucune date donnée pour les futures échéances concernant le vesneo ( rendez vous entre FDA et Valeant , mise d'une nouvelle date pour approbation etc etc)..Pendant ce temps , le monde continue sa course et certains vendent pour aller s'occuper ailleurs en attendant..Dans le m^me temps , des rumeurs font surface : " il semble que valeant ait rendez vous avec la FDA le 1 ier septembre" et patati et patata , des rumeurs basées comme souvent sur du vent et colportées de forums boursiers en forums boursiers.. La douche froide of course quand le 2 septembre rien ne s'est passé et qu'on y voit pas plus clair sur les dates !

La bourse aimant les choses claires , le titre est vendu pour tomber sous les 9 euros.. faut il s'en inquiéter ? pas outre mesure a mon sens ! Certes , l'action qui baisse dévalorise les portefeuilles de beaucoup..Nous revenons simplement quelques mois en arrière.. tout le monde attend les prochaines dates pour le Vesneo et le jour ou des dates seront pondues par la FDA , valeant ou nicox , la clarté dans les esprits reviendra et l'histoire se répètera : les échéances vont venir , le titre va remonter etc etc..la baisse du titre ne change pas les enjeux pour le groupe : un cours a 7 ou a 9 ne change rien au montant des royalties a toucher au fil des années , et le stress des petits porteurs ne change rien sur les chiffres visés également..Il faut donc prendre son mal en patience . Dès que les dates seront connues pour le Vesneo , on pourra répéter le même manège : acheter dès l'annonce et attendre que le cours augmente en approchant de la date fatidique

J'en profite pour dire un petit mot sur les résus semestriels récemment publiés : des pertes. Le marché a joué son grand cinéma de la déception alors que tout le monde savait que les résus allaient obligatoirement etre en pertes (la richesse venant avec le vesneo et non avec seulement des produits en phase 1 de recherche !)

La prochaine échéance est la date du 18 octobre , date a laquelle la FDA devrait (peut etre) se prononcer sur l'AC 170..si produit accepté , le marché devrait saluer la bonne nouvelle mais dans des variations assez mesurées je pense..l'acceptation du produit ferait que nicox devrait emettre pour 35 millions d'euros en nouvelles actions destinées aux actionnaires historiques d'aciex.. il est clair qu'il est plus intéressant pour les actionnaires de recevoir des actions avec un cours a 9 qu'avec un cours a 12 (on touche plus de titres comme ca !)..De la a penser que les ACIEX vendent des titres nicox recus il y a quelques mois pour peser un peu sur le cours ? peut etre ..Dans ce cas , s'il est intéressant pour aciex d'avoir un cours bas actuellement , il sera intéressant pour eux , une fois l'AC 170 et les actions nicox en poche , d'avoir un cours en rebond pour la suite..Nicox devant trouver en parallèle le partenaire pour distribuer l'AC 170 , partenaire qui devra verser un upfront ainsi que les royalties qui vont bien, comme d'habitude

Pour synthétiser mon avis sur nicox , la baisse du titre actuelle a de multiples raisons potentielles , mais qui ne doivent cependant pas faire oublier ou se trouve la véritable valeur de nicox : dans le vesneo et dans le futur milliard que cela lui rapportera.. une fois ca en poche , le marché pourra en remettre une couche en plus , en valorisant le futur successeur du vesneo , actuellement développé par nicox !.. un cours de 9 ce jour n'empechera pas un cours de 20 d'ici quelques mois , si le vesneo est (enfin) accepté

Nicolas
 
Evidentemente garufi non è stato abbastanza chiaro se tu non hai capito. Proveremo come azionisti ad avvertirlo. Ha fatto questo comunicato in quanto sul forum francese giravano insistenti voci proprio di problemi seri del farmaco e non della fabbrica e questo a causa del fatto che FDA non ha dato ancora una nuova data. in realtà funziona in questo modo: Valeant deve provvedere a sistemare la fabbrica che non è al momento in linea con i regolamenti di FDA per nessun tipo di fabbricazione. Tuttavia non è possiible bloccare tutti i farmaci al momento prodotti in quanto in primis verrebbero danneggiati gravemente i pazienti che rimarrebbero senza farmaci. Quindi sistemata la fabbrica ( il CEO di Valeant ha parlato entro 6 mesi) FDA farà un nuovo controllo e deciderà una nuova data per l'approvazione.....sempre che FDA non cambi sistema e approvi senza fissare una data....qui il mistero è tutto in FDA che fa le regole come vuole lei ( vi sono esempi passati anche per altri farmaci). Il tutto dovrebbe completarsi entro il secondo trimestre 2017....quindi come scritto da Garufi ancora parecchi mesi. Ribadisce però che il farmaco non ha problemi , vicversa FDA avrebbe li avrebbe sollevati subito stabilendo una o più fasi ancora da fare, cosa invece non chiesta.
Spero di avere chiarito in qualche modo il senso del messaggio di Garufi di oggi. Ciao.

Evidentemente garufi non è stato abbastanza chiaro se tu non hai capito. Proveremo come azionisti ad avvertirlo. Ha fatto questo comunicato in quanto sul forum francese giravano insistenti voci proprio di problemi seri del farmaco e non della fabbrica e questo a causa del fatto che FDA non ha dato ancora una nuova data. in realtà funziona in questo modo: Valeant deve provvedere a sistemare la fabbrica che non è al momento in linea con i regolamenti di FDA per nessun tipo di fabbricazione. Tuttavia non è possiible bloccare tutti i farmaci al momento prodotti in quanto in primis verrebbero danneggiati gravemente i pazienti che rimarrebbero senza farmaci. Quindi sistemata la fabbrica ( il CEO di Valeant ha parlato entro 6 mesi) FDA farà un nuovo controllo e deciderà una nuova data per l'approvazione.....sempre che FDA non cambi sistema e approvi senza fissare una data....qui il mistero è tutto in FDA che fa le regole come vuole lei ( vi sono esempi passati anche per altri farmaci). Il tutto dovrebbe completarsi entro il secondo trimestre 2017....quindi come scritto da Garufi ancora parecchi mesi. Ribadisce però che il farmaco non ha problemi , vicversa FDA avrebbe li avrebbe sollevati subito stabilendo una o più fasi ancora da fare, cosa invece non chiesta.
Spero di avere chiarito in qualche modo il senso del messaggio di Garufi di oggi. Ciao.

no guarda io ho ben capito,
piuttosto voi azionisti chiedetegli di venirci a spiegare del perche'di un ak fatto nel momento piu' delicato del titolo (era in palese debolezza)e questa mossa ha provocato il crollo attuale (oggi ha quasi toccao 8 euro e piano piano lo portano ogni giorno piu' giu',non oso pensare con la diluizione del 21 ottobre cosa accadra'),ecco ci dovrebbe spiegare questa geniale mossa fatta per mettere in mano ad un fondo delle azioni ad un prezzo cosi' stracciato.Perche?perche' cosi rapidamente senza nessuna ragione logica?poi dopo uno chiaramente pensa male.o no?ti vengono alla mente considerazioni di un certo tipo.ecco invece di questa in un certo senso patetica comunicazione (ma un ceo deve smentire pagine di giornali e non un banale forum dove si dicono tante cavolate che nessuno prende come assolute).Ecco vic digli che ci spiegasse questo e del perche' il titolo crolla miseramente,un ceo deve anche difendere la quotazione,invece lui?perche' non la sostengono la quotazione?ecco digli che ci chiarisca questo.non del momento duro per voi e per noi,me ne strafrego del suo momento duro,lui guadagna montagne di euro,sai che dolore che ha.meglio che la chiudo qui.ciao
 
Ma vi ricordate i tempi della nitro-aspirina ?
C'era il Prof. Louis Ignarro, premio Nobel per la medicina, che aveva previsto che entro il 2001 (duemila e uno) sarebbe arrivata sul mercato; poi sappiamo come è andata a finire.
Ma vi ricordate i tempi del Naproxcinod ? Avevamo addirittura già speso 3 milioni di euro per preparare la fabbrica dove sarebbe stato prodotto; poi sappiamo tutti come è andata a finire.
Ma vi ricordate tutte le alte molecole che avevamo nella pipeline ? Dalla cura della dermatite, alla cura della rinite, alla cura della BMPC, alle statine. Tutte finite con un nulla di fatto e abbandonate.
Insomma una infinita storia di insuccessi.
Ora ci aggrappiamo al Vyzulta, come ultima ancora di salvezza, ma abbiamo dovuto dire addio ai sogni di gloria; bene che vada, spunteremo solo un prezzo ragionevolmente decente, ma nulla più.
A proposito di abbandoni, ma quelli che hanno ripreso il naproxcinod, non fanno sapere nulla ?
E quelli che hanno preso l'AC120, perché non comunicano qualcosa ?

difatti anni e anni di bla.bla,bla e basta,ma di concreto niente.per carita' la maggior parte delle bio opera in questo modo,ma ricordo sul forum i grandi capoccioni (dr.no,simis che faceva inutili ricerche su ricerche e altri che non ricordo che pompavano alla grande) che pontificavano meraviglie su queste molecole.e il risultato lo abbiamo sotto gli occhi,TUTTE FALLITE.
 
Ultima modifica:
La lettera agli azionisti che vorrei leggere è ben diversa da quella di ieri; vorrei leggere che il Vyzulta è stato approvato e che la Nicox ha ricevuto una proposta di OPA da una Big Pharma a 25€ per azione. Sono 17 anni che aspetto quel momento, che però non arriva mai. Dire che sono esasperato è dire poco.
poi c'e' un problema di credibilita' e' chiaro che nessuno si fida piu' delle parole di questo ceo.e' lampante,anni di sole promesse e adc,mai una difesa della quotazione,ricordate anni fa' misero a verbale un operazione di buy-back se non ricordo male con il limite di oltre 30 euro,ma perche' non lo hanno mai attuato?certo che no e' meglio spendere i soldi per gli stipendi e le loro spese che per ricomprare azioni,che gli frega a loro se scendono,tanto ci rimettono i fessi ai quali poi tanto per regalo gli facciamo ricomprare altre azioni.MA CHE BRAVI,FACILE CONDURRE AZIENDE IN QUESTO MODO A SPESE DEI FESSI CHE CI CREDONO,MA ORA E' CHIARO IL GIOCO E' FINITO.QUESTA LETTERINA SE LA POTEVA RISPARMIARE O MAGARI CI DOVEVA SPIEGARE BEN ALTRE COSE.SE NE ESCE SOLO CON QUESTE LETTERINE OGNI 5 ANNI MA MAI UNA PAROLA IN DIFESA DELLA QUOTAZIONE.PERCHE'?
 
Ultima modifica:
Ma vi ricordate i tempi della nitro-aspirina ?
C'era il Prof. Louis Ignarro, premio Nobel per la medicina, che aveva previsto che entro il 2001 (duemila e uno) sarebbe arrivata sul mercato; poi sappiamo come è andata a finire.
Ma vi ricordate i tempi del Naproxcinod ? Avevamo addirittura già speso 3 milioni di euro per preparare la fabbrica dove sarebbe stato prodotto; poi sappiamo tutti come è andata a finire.
Ma vi ricordate tutte le alte molecole che avevamo nella pipeline ? Dalla cura della dermatite, alla cura della rinite, alla cura della BMPC, alle statine. Tutte finite con un nulla di fatto e abbandonate.
Insomma una infinita storia di insuccessi.
Ora ci aggrappiamo al Vyzulta, come ultima ancora di salvezza, ma abbiamo dovuto dire addio ai sogni di gloria; bene che vada, spunteremo solo un prezzo ragionevolmente decente, ma nulla più.
A proposito di abbandoni, ma quelli che hanno ripreso il naproxcinod, non fanno sapere nulla ?
E quelli che hanno preso l'AC120, perché non comunicano qualcosa ?

GIA' PURE TRE MILIONI PER LA FABBRICA,DAVVERO PARADOSSALE MA SI FANNO LE FABBRICHE PRIMA CHE IL PRODOTTO SIA APPROVATO?GIA' TANTO MICA PAGANO LORO.CERTO CHE E' FORTUNATO QUELLO, NON ha NESSUNO IN SOCIETA' CHE GLI POSSA DARE UN BEL CALCIONE,SARA PURE SCAROGNATA MA QUI SIAMO PROPRIO AL PARADOSSO,PER FINIRE SI SONO PURE MESSI IN MANO AD UNA SOCIETA' CHE NON RISPETTA LE REGOLE DI FABBRICAZIONE,ALTRO SEGNALE DI GRANDE VEDUTA COMMERCIALE E STRATEGICA.DAVVERO NE STO VEDENDO TANTE DI COSE GROTTESCHE SU NICOX DIFFICILMENTE RISCONTRABILI IN ALTRE ECCETTO LA TOP DELLE TOP E SAPPIAMO CHI E' SENZA CHE LA CITO.
 
Ultima modifica:
GIA' PURE TRE MILIONI PER LA FABBRICA,DAVVERO PARADOSSALE MA SI FANNO LE FABBRICHE PRIMA CHE IL PRODOTTO SIA APPROVATO?GIA' TANTO MICA PAGANO LORO.CERTO CHE E' FORTUNATO QUELLO, NON ha NESSUNO IN SOCIETA' CHE GLI POSSA DARE UN BEL CALCIONE,SARA PURE SCAROGNATA MA QUI SIAMO PROPRIO AL PARADOSSO,PER FINIRE SI SONO PURE MESSI IN MANO AD UNA SOCIETA' CHE NON RISPETTA LE REGOLE DI FABBRICAZIONE,ALTRO SEGNALE DI GRANDE VEDUTA COMMERCIALE E STRATEGICA.DAVVERO NE STO VEDENDO TANTE DI COSE GROTTESCHE SU NICOX DIFFICILMENTE RISCONTRABILI IN ALTRE ECCETTO LA TOP DELLE TOP E SAPPIAMO CHI E' SENZA CHE LA CITO.


Guly, solo una precisazione: la società di cui tu parli, ossia Baush &Lomb è la società leader nel mondo nel campo delle lenti a contatto ed una delle principali società a livello mondiale nel campo dell'oftalmologia. Un pò di cultura nel campo non guasterebbe. La società è statunitense. Diverso il discorso di Valeant ( canadese) , azienda che non mi è mai piaciuta e che si è sempre limitata ad acquisire con un comportamento a dir poco censurabile, comprando sul mercato aziende quotate o non ( e BL non era quotata in borsa in quanto non ne aveva bisogno ) aumentando subito il prezzo dei farmaci delle società acquisite al fine di recuperare l'investimento il prima possibile alla faccia dei malati. PRIMA che tu possa dire qualcosa contro l'accordo di Garufi ti anticipo ricordandoti che l'accordo tra Nicox e BL è stato firmato ben prima che la stessa entrasse nell'orbita di Valeant. Insomma, ci siamo trovati sti cazzari di Valeant da un giorno all'altro. Altra sfiga ?.....molto probabile.
 
Ultima modifica:
Vedi Guly, come ha scritto il francese nel suo lungo post, attualmente una quotazione a 9 € o a 7 €, nulla cambia sulle prospettive future.
In questi giorni sta regnando l'incertezza sulla fabbrica di Tampa e, si sa, il mercato odia e penalizza le incertezze.
Vedrai che quando si saprà qualcosa di preciso, la quotazione tornerà a salire.
Spero solo che quelli di Valeant non facciano ulteriori casini.
 
Per Guly......amichevolmente...

a Bausch & Lomb è un'azienda americana produttrice di lenti, lenti a contatto ed altri prodotti riguardanti la vista e gli occhi, nonché apparecchi elettromedicali per oftalmologi. Ha attualmente 13.000 dipendenti.

È stata fondata nel 1853 a Rochester, ove ha tuttora la sua sede principale, da due immigrati tedeschi, John Jacob Bausch ed Henry C. Lomb.

Ha unito il suo nome ai famosissimi occhiali Ray-Ban, producendo le lenti presenti sui modelli Aviator, dalla fondazione nel 1937, alla cessione nel 1999 all'azienda italiana di montature Luxottica.
 
Per Guly......amichevolmente...

a Bausch & Lomb è un'azienda americana produttrice di lenti, lenti a contatto ed altri prodotti riguardanti la vista e gli occhi, nonché apparecchi elettromedicali per oftalmologi. Ha attualmente 13.000 dipendenti.

È stata fondata nel 1853 a Rochester, ove ha tuttora la sua sede principale, da due immigrati tedeschi, John Jacob Bausch ed Henry C. Lomb.

Ha unito il suo nome ai famosissimi occhiali Ray-Ban, producendo le lenti presenti sui modelli Aviator, dalla fondazione nel 1937, alla cessione nel 1999 all'azienda italiana di montature Luxottica.

SI LA CONOSCO BENE,VALEANT ERA PER ME SCONOSCIUTA.COMUNQUE SPERO CHE IL RIALZO DI OGGI NON SIA IL SOLITO FARLOCCO CREATO CON VOLUMI ARTIFICIALI,SPERO CHE SIA DURATURO PERCHE' VOGLIO USCIRE DAL TITOLO IL PRIMA POSSIBILE.NON HA CHIUSO SUI MASSIMI PER CUI TEMO SIA L'ENNESIMA FREGATURA.
 
Ultima modifica:
SI LA CONOSCO BENE,VALEANT ERA PER ME SCONOSCInon UTA.COMUNQUE SPERO CHE IL RIALZO DI OGGI NON SIA IL SOLITO FARLOCCO CREATO CON VOLUMI ARTIFICIALI,SPERO CHE SIA DURATURO PERCHE' VOGLIO USCIRE DAL TITOLO IL PRIMA POSSIBILE.NON HA CHIUSO SUI MASSIMI PER CUI TEMO SIA L'ENNESIMA FREGATURA.

Valeant non è stata la società con cui Nicox ha fatto l'accordo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto