NicOx.... in attesa di.....

Scusa la domanda che per chi fa analisi tecnica suppongo sia di grande semplicità: è una cosa buona per il corso del titolo avere l'RSI alle stelle ?
Di solito no....indica un forte ipercomprato, quindi le possibilità di storno a breve sono in questi casi altamente probabili. ma con Nicox, ( che noi seguiamo da oltre 2 lustri oramai) tutto è possibile e l'analisti tecnica può essere interessante da seguire ma non sempre con questo titolo si azzecca seguendola.
 
Scusa la domanda che per chi fa analisi tecnica suppongo sia di grande semplicità: è una cosa buona per il corso del titolo avere l'RSI alle stelle ?
Uno degli oscillatori più popolari é il Relative Strength Index (RSI). Un oscillatore è uno strumento tecnico importante che oscilla sopra e sotto una linea centrale e normalmente ha le bande superiori ed inferiori che indicano condizioni di ipercomprato e ipervenduto del mercato.

L’ RSI è meglio descritto come un indicatore che rappresenta la forza in un determinato strumento finanziario, nonché quando sta raggiungendo livelli estremi al rialzo (denominato ipercomprato) o ribasso (denominato ipervenduto) ed è quindi causa di una probabile inversione. L’indicatore realizza questo attraverso una formula che rapporta le recenti sedute al rialzo e quelle al ribasso.
 
Penso che per avere delle novità interessanti dovremo aspettare la fine di febbraio; avremo infatti l'inizio della fase clinica II del nuovo medicinale per la cura del glaucoma e, soprattutto, avremo finalmente il nuovo deposito della domanda di autorizzazione del Vyzulta; speriamo che nel frattempo ci sia chi cominci a creare delle posizioni sul capitale Nicox e comporti quindi un aumento del corso azionario.
 
L'Oréal, acquistati tre marchi dalla canadese Valeant per 1,3 mld dollari

Quotazione: L'OREAL
L'Oréal si rafforza sul mercato americano con l'acquisto dei marchi di cosmesi per la pella CeraVe, AcneFree e Ambi per 1,3 miliardi di dollari dal laboratorio candese Valeant. I tre marchi registrano insieme un giro d'affari annuo di circa 168 milioni di dollari e la loro acquisizione dovrebbe quasi raddoppiare il fatturato della divisione cosmetica attiva di L'Oréal negli Stati Uniti. La finalizzazione dell'operazione è condizionata dall'approvazione da parte delle autorità di regolamentazione, ha precisato il gruppo francese nella nota diffusa oggi.

Bene, entrano un po' di soldi alla Valeant, così ci potrà pagare in caso di approvazione del Vyzulta.
 
Valeant to pay down $5 billion in 18 months to reduce debt, CEO Joseph Papa says
Berkeley Lovelace Jr. | @BerkeleyJr
15 Hours AgoCNBC.com

Valeant Pharmaceuticals will pay down $5 billion of its debt over the next year and a half, CEO Joseph Papa told CNBC on Tuesday, in the company's latest effort to make a turnaround after a troubled year.

"(A) combination of asset sales — additional asset sales of our noncore assets — plus the operation results of our company. It's the combination of both of those that we think will get us that $5 billion over the next 18 months," Papa said on CNBC's "Halftime Report."

PUBBLICITÀ

inRead invented by Teads
The Canadian drugmaker, which has been accused of fraud and price gouging, has recently been trying to sell off its noncore assets to reduce its acquired mass amounts of debt. Shares of the pharmaceutical company, down 80 percent in the past year, soared on Tuesday after it agreed sell three skin care products to L'Oréal for $1.3 billion.


"We believe these products will benefit even further from the resources and capabilities of a global beauty company like L'Oréal, which is well equipped to build on the success of these brands and expand into new global markets," Papa said in a statement about the deal. "Our remaining consumer products business is well positioned for continued advancement within Valeant's portfolio."

Valeant will also sell its Dendreon Pharmaceuticals unit to China's Sanpower for about $820 million.

Ricordo che il debito totale di Valeant è di circa 30 miliardi di $.
Se vendesse Bausch + Lomb incasserebbe almeno 10 miliardi di $; se poi la vendesse dopo l'approvazione del Vyzulta, credo che l'incasso sarebbe pure di parecchio maggiore.

A noi deve dare una sacco di soldi in caso di approvazione del Vyzulta, speriamo quindi che riesca a creare cassa per poterci pagare.
 
e se non li avvesse?fara' un concambio azionario?non sarebbe una bella ipotesi salvo che sia un concambio particolarmente favorevole agli azionisti nicox.certo che nicox conferma la sfiga totale,di tanti prorio con questi di avleant doveva flirtare.e' passata da merck e pfizer a questi mezzi poracci semisconosciuti di valeant e per di piu' nel loro momento peggiore.
 
e se non li avvesse?fara' un concambio azionario?non sarebbe una bella ipotesi salvo che sia un concambio particolarmente favorevole agli azionisti nicox.certo che nicox conferma la sfiga totale,di tanti prorio con questi di avleant doveva flirtare.e' passata da merck e pfizer a questi mezzi poracci semisconosciuti di valeant e per di piu' nel loro momento peggiore.

Ma ti rendi conto delle caxxate che scrivi almeno ?
 
Ma ti rendi conto delle caxxate che scrivi almeno ?

Non te la prendere; Guly è un pessimista/complottista di natura. A me servono i suoi interventi per mantenermi coi piedi per terra e non fare troppi voli pindarici. Resta il fatto che, in ogni caso, era meglio avere a che fare con la sola Bausch + Lomb, piuttosto che con la Valeant.
Io aspetto con ansia febbraio per sapere la data della PDUFA del Vyzulta e dell'AC170. Sarebbe bello chiudere l'anno con due approvazioni nel carniere.
Sarebbe anche bello arrivare in prossimità delle approvazioni, con un corso del titolo già a due cifre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto