NicOx.... in attesa di.....

questo è un passaggio fantasioso da parte di un galletto


sarà fantafinanza o sarà l'accaduto dietro le quinte



Discussion MG et Labo

Auj. à 08:51
(parodie)

Labo:On t'aide Michele mais gagnant - gagnant, tu fais ce que l'on te dit et la FDA on s'en occupe.

Le problèmece sont les titres on besoin de 12% du capital et les PP ne lachent rien,

MG: Rien à foutre des PP ils suivront, il faut faire chuter le cours. Je sais je vais retirer demande auprès deu comité, les analystes et la presse vont suivre, et vous ramasser derrière,

Labo: Ok, ensuite quand on a assez de titre, tu annonce repasser devant la FDA et nous on s'occupe des experts, ces mer des, on les fait bouffer, ils feront ce qu'on leur dira.

MG: Ok entendu,

Labo: T'en fait pas man, après le développement de ta boite on s'en occupe, tu aurais même le nom Nicox sur la boite.



che interesse c'è a far cadere il titolo ancor prima della decisione da parte di EMEA. Che concambi ci saranno in caso di fusione. Che news future avremo. Queste sono le domande che ci dobbiamo porre allo stato attuale non tralasciando i movimenti sul k di questi giorni che potrebbero aver fatto cambiare qualche assetto poichè a parte qualche speculatore di turno non mi direte che il 10% di k venduto ma comprato qualche investitore di calibro non sia entrato


Ci sono le fiabe e poi c'è la vita reale.

Se la commissione ha comunicato a nicox, nicox deve comunicare al mercato, non è una opzione, come sembrerebbe in questa fantasiosa discussione.

Quindi sembrerebbe chiaro che questo farmaco anche per l'europa, pur considerando il supporto del FMI, non funziona. Va quindi da se dedurre che almeno una delle seguenti affermazioni è valida:

1) il management era in buona fede (credeva realmente nel farmaco), ma in questo caso incompetente (non preparato professionalmente).
2) il management era competente, e quindi in malafede ha chiesto soldi agli azionisti.

Ora, quale che sia la verità, un management serio, dopo una debacle del genere, restituisce le chiavi della cassa e va a casa. Vedremo che fanno....

Riguardo all'ipotesi di un asso nella manica, se lo avessero lo avrebbero dovuto dire contestualmente all'annuncio del no della commissione europea, sia per etica che perchè questa si chiama manipolazione di valore.
 
Io nonostante tutto continuo a credere nella buona fede di Garufi; in fondo anche lui è azionita della Nicox e con questi cali del prezzo delle azioni ha perso dai massimi oltre 20 milioni di euro. Vedremo se all'assemblea degli azionisti verrà riconfermato alla guida della Nicox, anche se credo che ciò avverrà senza problemi particolari.
Non avendo sperimentazioni in corso, tranne forse l'NCX6560, la consumazione della cassa dovrebbe essere molto ridimensionata rispetto agli anni scorsi.
Insomma ci hanno dato delle botte tremende ma siamo ancora vivi.
Ora Garufi dovrà dare il meglio di se stesso e trovare una o più aziende,che,fuse con Nicox, la facciano uscire dallo stato di coma in cui ora si trova. E' l'ultima cosa che Garufi può fare e questa volta non può più sbagliare, pena il fallimento totale di Nicox.
Abbiamo resistito sino ad oggi, possiamo resistere ancora un poco.
 
Ci sono le fiabe e poi c'è la vita reale.

Se la commissione ha comunicato a nicox, nicox deve comunicare al mercato, non è una opzione, come sembrerebbe in questa fantasiosa discussione.
--------------------------------------------------------------------

Sono daccordo con te. Queste sono solo fantasie senza un minimo di correlazione con la realtà; la domanda era stata presentata con la speranza fondata di una sua accettazione, poi purtroppo le cose non sono andate come dovevano e ciò ha spiazzato tutti.
 
buongiorno. una batosta ulteriore.

Il naproxcinod e' stato certamente gestito male.
A mio avviso ci sono due ipotesi
o i dati di numerose pubblicazioni erano 'abbelliti'
o i dati per la approvazione non sono sufficienti.

Altra considerazione e' che il naproxcinod certamente non e' un farmaco mirabolante,
ma perche' non approvarlo...solo se la documentazione e' incompleta.
Cosa che sanno solo alla Nicox (i.e. Garufi e la direzione scientifica)

Concordo con Relavo sull'asso nella manica. se c'e' andava comunicato contestualmente, se non c'e' sarebbe opportuno che si concretizasse prima dell'Ag.

Dovrebbero aver lavorato ad una fusione da almeno 6 mesi.

in ogni caso una brutta storia, ancora non chiara
 
la cosa è diversa

Ci sono le fiabe e poi c'è la vita reale.

Se la commissione ha comunicato a nicox, nicox deve comunicare al mercato, non è una opzione, come sembrerebbe in questa fantasiosa discussione.

Quindi sembrerebbe chiaro che questo farmaco anche per l'europa, pur considerando il supporto del FMI, non funziona. Va quindi da se dedurre che almeno una delle seguenti affermazioni è valida:

1) il management era in buona fede (credeva realmente nel farmaco), ma in questo caso incompetente (non preparato professionalmente).
2) il management era competente, e quindi in malafede ha chiesto soldi agli azionisti.

Ora, quale che sia la verità, un management serio, dopo una debacle del genere,

restituisce le chiavi della cassa e va a casa. Vedremo che fanno....

Riguardo all'ipotesi di un asso nella manica, se lo avessero lo avrebbero dovuto dire contestualmente all'annuncio del no della commissione europea, sia per etica che perchè questa si chiama manipolazione di valore.




emea nelle discussioni ha paventato un niet ma non lo ha ancora comunicato ma in particolar modo non ti dice perchè è no. Ora se vuoi sapere cosa vogliono veramente per approvarti dopo un anno e mezzo che hanno il dossier in mano tu lo devi ritirare e formulare una richiesta di contatto per sapere che cosa devi fare per essere approvato e credo che verrà fatto con i padrini. In solitaria non si va da nessuna parte: non credo vi sia stata una manipolazione e l'ultimo Ak fu per instaurare una rete commerciale. Nelle regole del gioco tutto è cambiato e quindi dopo il KO ci si deve adeguare in fretta cercando alleanze di peso in sostegno alla causa.
 
Ci sono le fiabe e poi c'è la vita reale.

Se la commissione ha comunicato a nicox, nicox deve comunicare al mercato, non è una opzione, come sembrerebbe in questa fantasiosa discussione.

Quindi sembrerebbe chiaro che questo farmaco anche per l'europa, pur considerando il supporto del FMI, non funziona. Va quindi da se dedurre che almeno una delle seguenti affermazioni è valida:

1) il management era in buona fede (credeva realmente nel farmaco), ma in questo caso incompetente (non preparato professionalmente).
2) il management era competente, e quindi in malafede ha chiesto soldi agli azionisti.

Ora, quale che sia la verità, un management serio, dopo una debacle del genere, restituisce le chiavi della cassa e va a casa. Vedremo che fanno....

Riguardo all'ipotesi di un asso nella manica, se lo avessero lo avrebbero dovuto dire contestualmente all'annuncio del no della commissione europea, sia per etica che perchè questa si chiama manipolazione di valore.

GARUFI : 50 000 euros mensuel. Normal.

Hier à 19:59
Ça mérite un paquet de pognon de siphonner les petits et les gros actionnaires en leur vendant du vent.
Au fait, son braquage de 2009, les 100 millions d'euros de l'AK pour financer la soi-disant commercialisation du naproxcinod, il compte en faire quoi le Berlusconi des biotechs, le rendre à ses propriétaires ?

non siamo solo noi a fare certe ossrvazioni.e' ora che il pallonaro renda conto di questo.costa troppo per non fare niente.vada a .......casa.e' ora.
 
Ultima modifica:
a proposito di direzione scientifica

del fatto se Ongini non é più a capo (..e nel caso perché..) => non pervenuto ?

ormai dalla societa' non perviene piu' niente.si permettono di fare solo quello che gli pare e piace e tenere gli azionisti nel buio piu' assoluto.questo e' sintomatico o di malafede o del fatto che non abbiano piu' niente da comunicare e cioe' sbando totale.
 
Ultima modifica:
emea nelle discussioni ha paventato un niet ma non lo ha ancora comunicato ma in particolar modo non ti dice perchè è no. Ora se vuoi sapere cosa vogliono veramente per approvarti dopo un anno e mezzo che hanno il dossier in mano tu lo devi ritirare e formulare una richiesta di contatto per sapere che cosa devi fare per essere approvato e credo che verrà fatto con i padrini. In solitaria non si va da nessuna parte: non credo vi sia stata una manipolazione e l'ultimo Ak fu per instaurare una rete commerciale. Nelle regole del gioco tutto è cambiato e quindi dopo il KO ci si deve adeguare in fretta cercando alleanze di peso in sostegno alla causa.

gia' ora dici che da soli non si va'da nessuna parte.hai cambiato idea.dimentichi quando dicevi anni fa'che era meglio andare da soli perche' il piatto sarebbe stato piu' ricco?e poi l'ak fatto prima per la rete commerciale?non credo.lo fai contestualmente all'approvazione o subito dopo visto che il tempo per fare la rete lo hai.somaxon ha fatto dopo l'approvazione del silenor gli accordi per la rete commerciale.invece alla nicox si fa'tutto prima,anche la produzione del farmaco.certo poi dopo si butta tutto.tanto pagano i fessi azionisti.COME SOLITO CERCHI DI ARRAMPICARTI SUGLI SPECCHI PER GIUSTIFICARE LE INCAPACITA',E NON VOGLIO DIRE O PENSARE ALTRO,DEL TUO IDOLO PALLONARO.VATTI A ABUTTARE A MARE DAL FAMOSO SCOGLIO DEI PESCI PACCHIA.PAGLIACCIO
 
Ultima modifica:
Calma ragazzi, non siamo ancora morti; sino ad ora tutto è andato male, quindi siamo in una situazione veramente brutta, ma non irreparabile. Coi soldi si può molto e noi di soldi ne abbiamo parecchi; se penso che alla mia D1 Oils basterebbero soli 5 milioni di euro per non fallire, mi mangio le mani, anzi quasi quasi scrivo a Garufi di investire un pò di soldi nel biodiesel.
Ripeto siamo ancora vivi anche se molto abbacchiati; credo che il denaro che abbiamo in pancia e le perdite pregresse da far valere nei bilanci, facciano gola a molti e quindi troveremo uno o più partner per continuare a vivere assieme a lui o a loro. Lunga vita alla Nicox.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto