NicOx.... in attesa di.....

giusto

CERYTO BELL'ARTICOLO.LO DICE CHIARO,NICOX SOPRAVVIVE SOLO PER LA CASSA.QUINDI DEVE DIRE GRAZIE SOLO A QUEI COGLIONI DI AZIONISTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO L'ak IL SIGOR GARUFI.SE ANCORA NON HA CHIUSO I BATTENTI LO DEVE ALLA FURBATA DELL'AK ANTE APPROVAZIONE.CHE BRAVO.certo ora si puo' ricominciare tutto da capo.ma a spese di chi?FAtti questa domanda.si riparte da zero,nuove prospettive,nuovi orizzonti.certo ma quali?e chi e' disponibile ad aspettare altri 10 anni con un management che non ha centrato niente.
a quanto pare tu sei disponibile:D:D:D dal momento che sei qui sei azionista:lol::lol::lol: pensa che nelle spese trimestrali ci sono anche i 125000 € di stipendio del tuo amato CEO:eek::eek::eek::eek: tanto quanto serve ad una bella crisi di bile e koglionazzo?????????????????
 
etude fox chase LIRE LA FIN

Auj. à 10:38
News
Fox Chase Researchers Report that Naproxen Reduces Tumors in a Mouse Model of Colon Cancer
Results May Lead to Safer Chemoprevention

ORLANDO, FL (April 6, 2011) – Numerous studies show that non-steroidal anti-inflammatory drugs (NSAIDs) reduce the risk of colon cancer. However, animal studies testing the NSAID naproxen or its derivative, NO-naproxen, have focused primarily on chemically-induced tumor formation. Now, researchers at Fox Chase Cancer Center find that naproxen and NO-naproxen reduce tumor formation in a strain of mutant mice that spontaneously develop colon tumors. The data also suggest that naproxen blocks a gatekeeper step that initiates tumor formation.
Margie Clapper, PhD, Co-Leader of the Cancer Prevention and Control Program at Fox Chase, will present the data in a late-breaking abstract session at the AACR 102nd Annual Meeting 2011 on Wednesday, April 6.

“There is a major effect on the very small lesions, about a 90% reduction in the mutant mice treated with naproxen compared with control animals,” says Clapper. “That tells us this drug may be very appropriate for intervening early in people, far in advance of the development of large tumors. We might be able to have a significant impact on the very early and small lesions, thus reducing the morbidity associated with the disease.”

Scientists have shown previously that both naproxen and NO-naproxen kill colon cancer cells in culture, with NO-naproxen appearing to be more powerful than naproxen. In the current study, the team fed mice genetically predisposed to spontaneously develop colon tumors either regular food or food supplemented with high- or low-dose naproxen or high- or low-dose NO-naproxen. After 45 days, they found that mice fed low-dose naproxen had 70.3% fewer small tumors than the control animals and mice fed low-dose NO-naproxen had 64.0% fewer tumors than control animals. Moreover, a 89.3% reduction in very small tumors, known as microadenomas, was observed when mice were fed high-dose naproxen.

Although Clapper and first author Wen-Chi Chang, PhD, Assistant Research Professor at Fox Chase, had expected that NO-naproxen would be a more powerful chemopreventive agent based on cell culture data, the current study indicates this is not the case in animals.

Clapper says their results, which favor naproxen, fit well with a recent decision by the U.S. Food and Drug Administration (FDA). Scientists had developed NO-naproxen with the goal of reducing gastrointestinal toxicity associated with regular use of NSAIDs. The FDA, however, declined to approve NO-naproxen saying there was not enough evidence that it was less toxic than the older drug. “Our data are highly supportive of using what is already on the market, and FDA approved for arthritis, for the prevention of cancer,” Clapper says.

Chang says a key aspect of the new data is naproxen’s ability to block a very early step in colon cancer formation. “If we can identify the exact mechanism that naproxen uses to block tumor formation, then, in the future, we can work with chemists to design a compound that hits that pathway, without the broad spectrum of effects – and side effects – seen with NSAIDs,” Chang says.

Co-authors on the study include Christina M. Ferrara, Harry S. Cooper, Stacy L. Mosier, and Esther Kaunga from Fox Chase, Clinton J. Grubbs from the University of Alabama, Birmingham, and Ronald A. Lubet from the National Cancer Institute in Bethesda, Maryland.



Fox Chase Cancer Center is one of the leading cancer research and treatments centers in the United States. Founded in 1904 in Philadelphia as one of the nation's first cancer hospitals, Fox Chase was also among the first institutions to be designated a National Cancer Institute Comprehensive Cancer Center in 1974. Fox Chase researchers have won the highest awards in their fields, including two Nobel Prizes. Fox Chase physicians are also routinely recognized in national rankings, and the Center's nursing program has received the Magnet status for excellence three consecutive times. Today, Fox Chase conducts a broad array of nationally competitive basic, translational, and clinical research, with special programs in cancer prevention, detection, survivorship, and community outreach. For more information, call 1-888-FOX-CHASE or 1-888-369-2427.


gukky leggiti anche questo e forse un giorno capirai l'importanza del NO
 
una cosa è certa volumi alti ed ogni fiammata sempre pronti a spegnere l'incendio. strano in borsa ho sempre assistito a benzina sul fuoco e mai a parte quando poi si scoprivano interessi occulti acqua sul fuoco
 
A parte degli interventi molto interessanti, che noia e che squallore leggere questo forum.., sempre pieno di invettive e bisticci sempre dalle stesse persone. Siete peggio dei miei figli di 5 anni.

A chi propone di vendere e sparire ricordo che ognuno ha il diritto di gestire il proprio investimento come vuole, non per questo i suoi diritti di opinione vengono intaccati.

Personalmente dopo aver perso molti soldi, troppi, non vado via perche' il valore attuale dell'investimento residuo vale la candela per sperare che qualcuno dal lato degli investitori di riferimento prenda l'iniziativa e cacci a calci in culo un management che ha dato prova, oggettivamente riscontrabile dall'andamento del titolo in tutti questi anni, di inettitudine.

E' inammissibile che dopo una azione come quella recente di ritiro della richiesta di approvazione emea l'azienda non informi il mercato di quello che stà succedendo. Ovviamente ci sono mille modi di comunicare, filtrando o meno come opportuno.

A chi banalmente, con attacchi personali, critica i sostenitori del management di cox faccio notare che le critiche post, evidentemente facili da imbastire, valgono quanto l'ingenuità nel credere che qualcuno le prenda in considerazione e l'inconsistenza delle opinioni di chi le propone.

Abbiamo tutti un problema che è il nostro iinvestimento; sarebbe opportuno sfruttare questo spazio comunicativo in modo utile e produttivo.
 
beh allora visto che ti piace

A parte degli interventi molto interessanti, che noia e che squallore leggere questo forum.., sempre pieno di invettive e bisticci sempre dalle stesse persone. Siete peggio dei miei figli di 5 anni.

A chi propone di vendere e sparire ricordo che ognuno ha il diritto di gestire il proprio investimento come vuole, non per questo i suoi diritti di opinione vengono intaccati.

Personalmente dopo aver perso molti soldi, troppi, non vado via perche' il valore attuale dell'investimento residuo vale la candela per sperare che qualcuno dal lato degli investitori di riferimento prenda l'iniziativa e cacci a calci in culo un management che ha dato prova, oggettivamente riscontrabile dall'andamento del titolo in tutti questi anni, di inettitudine.

E' inammissibile che dopo una azione come quella recente di ritiro della richiesta di approvazione emea l'azienda non informi il mercato di quello che stà succedendo. Ovviamente ci sono mille modi di comunicare, filtrando o meno come opportuno.

A chi banalmente, con attacchi personali, critica i sostenitori del management di cox faccio notare che le critiche post, evidentemente facili da imbastire, valgono quanto l'ingenuità nel credere che qualcuno le prenda in considerazione e l'inconsistenza delle opinioni di chi le propone.

Abbiamo tutti un problema che è il nostro iinvestimento; sarebbe opportuno sfruttare questo spazio comunicativo in modo utile e produttivo.


e ne sei un fan rileggiti le migliaia di post copia incolla di zohar e guly e vedrai che troverai soddisfazione!!!!!!!!!!!!!! come hai potuto vedere ultimamente non sono quasi mai intervenuto ma la parola più scritta nel forum era pedate nel kulo:lol::lol::lol::lol::lol: rammenta sempre che in borsa se perdi soldi è sempre e solo colpa tua e mai degli altri. Fattene una ragione. E poi visto che a quanto pare bazzichi nelle banche li hanno investimenti con profilo rischio adatto al tuo.

PS quante biotech conosci che hanno in pancia un K come l'azione che possiedi?????????????????? Rammenta anche che il 90% di esse non ha prodotti in commercio e sulla loro testa vi è sempre la mannaia di FDA ed EMEA
 
anche Pfizer ha ritirato una richiesta di autorizzazione in EMEA ..con una qualche attinenza al Celecoxib ( ..ovvero Celebrex..)

a pag 6 di questo documento

http://www.ema.europa.eu/docs/en_GB...mittee_meeting_report/2011/04/WC500105379.pdf

Rassegna di Celecoxib iniziato

Il Comitato ha iniziato a guardare i dati disponibili sull'uso di celecoxib (La revisione di celecoxib viene condotto nel contesto di una revisione formale, avviata su richiesta della Commissione europea ai sensi dell'articolo 5 (3), del regolamento (CE) n. 726/2004.) nella riduzione del numero di polipi intestinali adenomatosi nella poliposi adenomatosa familiare,

In seguito al ritiro volontario di Pfizer dell'autorizzazione all'immissione in commercio del suo celecoxib contenenti medicinale orfano, Onsenal, durante la rivalutazione annuale del medicinale.

Questa recensione è stata avviata oltre la preoccupazione che altri prodotti contenenti celecoxib possono essere utilizzati offlabel in questa indicazione.

Il Comitato Passeremo ora in rassegna tutti i dati disponibili a fondo e adotterà un parere sulla questione.
 
Ricominciamo ???.
:sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad:

Più che Doctor NO mi viene in mente Doctor Bastion Contrario sempre e comunque.

E' interessante leggervi, ma solo quando si confrontano in modo "civile" opinioni diverse. :up::up::up:

Da queste si possono acquisire anche insegnamenti, :):):)
ma dal resto solo noia e squallore :down::down::down:.

Speriamo di non vedere riempite pagine e pagine di foto, video e altre menate che, a volte sono anche simpatiche, ma il più delle volte sono noiose e inutili.
Con la buona giornata:ciao::ciao::ciao:

:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:
QUOTO E APPROVO
GIA' DETTO , RIDETTO ,E STRADETTO!!!!!!
:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:
 
etude fox chase LIRE LA FIN

Auj. à 10:38
News
Fox Chase Researchers Report that Naproxen Reduces Tumors in a Mouse Model of Colon Cancer
Results May Lead to Safer Chemoprevention

ORLANDO, FL (April 6, 2011) – Numerous studies show that non-steroidal anti-inflammatory drugs (NSAIDs) reduce the risk of colon cancer. However, animal studies testing the NSAID naproxen or its derivative, NO-naproxen, have focused primarily on chemically-induced tumor formation. Now, researchers at Fox Chase Cancer Center find that naproxen and NO-naproxen reduce tumor formation in a strain of mutant mice that spontaneously develop colon tumors. The data also suggest that naproxen blocks a gatekeeper step that initiates tumor formation.
Margie Clapper, PhD, Co-Leader of the Cancer Prevention and Control Program at Fox Chase, will present the data in a late-breaking abstract session at the AACR 102nd Annual Meeting 2011 on Wednesday, April 6.

“There is a major effect on the very small lesions, about a 90% reduction in the mutant mice treated with naproxen compared with control animals,” says Clapper. “That tells us this drug may be very appropriate for intervening early in people, far in advance of the development of large tumors. We might be able to have a significant impact on the very early and small lesions, thus reducing the morbidity associated with the disease.”

Scientists have shown previously that both naproxen and NO-naproxen kill colon cancer cells in culture, with NO-naproxen appearing to be more powerful than naproxen. In the current study, the team fed mice genetically predisposed to spontaneously develop colon tumors either regular food or food supplemented with high- or low-dose naproxen or high- or low-dose NO-naproxen. After 45 days, they found that mice fed low-dose naproxen had 70.3% fewer small tumors than the control animals and mice fed low-dose NO-naproxen had 64.0% fewer tumors than control animals. Moreover, a 89.3% reduction in very small tumors, known as microadenomas, was observed when mice were fed high-dose naproxen.

Although Clapper and first author Wen-Chi Chang, PhD, Assistant Research Professor at Fox Chase, had expected that NO-naproxen would be a more powerful chemopreventive agent based on cell culture data, the current study indicates this is not the case in animals.

Clapper says their results, which favor naproxen, fit well with a recent decision by the U.S. Food and Drug Administration (FDA). Scientists had developed NO-naproxen with the goal of reducing gastrointestinal toxicity associated with regular use of NSAIDs. The FDA, however, declined to approve NO-naproxen saying there was not enough evidence that it was less toxic than the older drug. “Our data are highly supportive of using what is already on the market, and FDA approved for arthritis, for the prevention of cancer,” Clapper says.

Chang says a key aspect of the new data is naproxen’s ability to block a very early step in colon cancer formation. “If we can identify the exact mechanism that naproxen uses to block tumor formation, then, in the future, we can work with chemists to design a compound that hits that pathway, without the broad spectrum of effects – and side effects – seen with NSAIDs,” Chang says.

Co-authors on the study include Christina M. Ferrara, Harry S. Cooper, Stacy L. Mosier, and Esther Kaunga from Fox Chase, Clinton J. Grubbs from the University of Alabama, Birmingham, and Ronald A. Lubet from the National Cancer Institute in Bethesda, Maryland.



Fox Chase Cancer Center is one of the leading cancer research and treatments centers in the United States. Founded in 1904 in Philadelphia as one of the nation's first cancer hospitals, Fox Chase was also among the first institutions to be designated a National Cancer Institute Comprehensive Cancer Center in 1974. Fox Chase researchers have won the highest awards in their fields, including two Nobel Prizes. Fox Chase physicians are also routinely recognized in national rankings, and the Center's nursing program has received the Magnet status for excellence three consecutive times. Today, Fox Chase conducts a broad array of nationally competitive basic, translational, and clinical research, with special programs in cancer prevention, detection, survivorship, and community outreach. For more information, call 1-888-FOX-CHASE or 1-888-369-2427.


gukky leggiti anche questo e forse un giorno capirai l'importanza del NO

si certo solite chiacchiere,come quelli del dott WHITE che chissa' che interessi aveva a farle.la realta che il titolo vale la cassa.
 
classico rialzo gonfiato dai volumi fatti dagli amici di barclay che poi riaprono lo short.se no con 1.200.000 PEZZI UN MISERO 2,70 NON E' CONCEPIBILE.in pratica si continua con i soliti giochi.ALTRO CHE POMPIERI CHE SMORZANO.MA CHE SMORZANO UN INCENDIO CHE NON C'E?CERTI PERSONAGGI CONTINUANO AD AVERE LE SOLITE ALLUCINAZIONI.
 
Sono d'accordo con il commento generale, tanto semplice quanto infallibile, che, dato che tutto quello che poteva andare male è andato, quindi dovrebbero esserci solo buone notizie ora; il titolo percio' oggi non potendo piu' scendere, sale. Il solo asset della Nicox è la cassa, (a conferma che il valore aggiunto creato fino ad oggi è zero), quindi, a meno che qualcuno non la rubi, il suo corrispettivo corrente (cassa iniziale-spese=cassa corrente) darà e determinerà sempre la quotazione futura.

Non è qualcosa che come dirigente metterei all'occhiello.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto