NicOx.... in attesa di.....

ma cosa vuoi faccia ferrer.non mi sembra abbia queste potenzialita' epoi scusa nicox non sta lavorando con merck ad una revisione dello studio?quindi che senso ha ferrer?ferre non e' stata in grado in 5 anni di fare uno studio su una pomata e ora si butta in una cosa piu' complicata?mi sembra poco verosimile.
-------------------------------------------------------------------

Come avevo premesso la mia era solo una fantasia; d'altro canto non mi risulta che Nicox stia lavorando con Merck ad una revisione dello studio sul Naproxcinod. Comunque Ferrer non sarebbe male come partner. La pomata per le mani ormai è diventata una barzelletta e credo che non vedrà mai la luce.
 
Sempre restando nel campo della fantasia butto là un'ipotesi di azienda che Nicox potrebbe comprare/fondersi: NEWRON. Ha la sede nello stesso stabile della Nicox a Bresso; ha una molecola in fase III per la cura del Parkinson; la fase clinica della molecola è sviluppata da Merck-Serono che curerà anche la commercializzazione in tutto il mondo. Fatturato previsto in un range di 500 - 700 milioni di dollari, con percentuale di royalty prevista tra un 13 e un 19%.
E' solo una mia fantasia, dato che sono anche azionista di Newron e pure li sono in grande perdita avendo acquistato a 40 franchi per azione e trovandomi oggi sui 6 franchi per azione.
Comunque ci sono centinaia di società biotech quindi la scelta di Nicox è varia, anche se, dovendo trovare una società che già ha una molecola approvata e che però non disponga di denari per la sua commercializzazione, il campo si restringe enormemente.
Dai Garufi tira fuori dal cilindro un bel coniglio, così che ti possa riguadagnare la fiducia di tutti gli azionisti che oggi sono molto delusi e arrabbiati.
 
Sempre restando nel campo della fantasia butto là un'ipotesi di azienda che Nicox potrebbe comprare/fondersi: NEWRON. Ha la sede nello stesso stabile della Nicox a Bresso; ha una molecola in fase III per la cura del Parkinson; la fase clinica della molecola è sviluppata da Merck-Serono che curerà anche la commercializzazione in tutto il mondo. Fatturato previsto in un range di 500 - 700 milioni di dollari, con percentuale di royalty prevista tra un 13 e un 19%.
E' solo una mia fantasia, dato che sono anche azionista di Newron e pure li sono in grande perdita avendo acquistato a 40 franchi per azione e trovandomi oggi sui 6 franchi per azione.
Comunque ci sono centinaia di società biotech quindi la scelta di Nicox è varia, anche se, dovendo trovare una società che già ha una molecola approvata e che però non disponga di denari per la sua commercializzazione, il campo si restringe enormemente.
Dai Garufi tira fuori dal cilindro un bel coniglio, così che ti possa riguadagnare la fiducia di tutti gli azionisti che oggi sono molto delusi e arrabbiati.

ho paura che se tira fuori un bel coniglio:
1) sarà il primo ad esserne sorpreso
2) immediatamente dopo la sorpresa se lo mangia
 
-------------------------------------------------------------------

Come avevo premesso la mia era solo una fantasia; d'altro canto non mi risulta che Nicox stia lavorando con Merck ad una revisione dello studio sul Naproxcinod. Comunque Ferrer non sarebbe male come partner. La pomata per le mani ormai è diventata una barzelletta e credo che non vedrà mai la luce.

:lol:

Uuuuhhhhh la pomata per le mani ....
basta che rimanga sempre una pomata per le mani ...
non vorrei mai
sssssvvvvuuuuussss !!!
saluti.
 
E' possibile cortesemente finirla qui con le continue litanie e affini che nulla servono se scritte su questi bel muro.... Sarebbe opportuno commentare nèws quando e se arrvrranno.. Fare qualche hp di fantapharma per passare io tempo... Limitare i post spam .. Proviamo a mantenere un livello decente di scambio idee..

Basta con la coppia guly net il vs punto di vista é noto.. Sfogatevi in altro modo..
:ciao:

:up:
 
  • EMEA ha rinviato il naprox non l'ha neanche ammesso agli esami..
  • EMEA ha approvato il SILDENAFIL per patologia pediatrica..


The European Commission Approves Pfizer?s Revatio® (sildenafil) for the Treatment of Pulmonary Arterial Hypertension in Children | Business Wire

5 maggio 2011 08:25 Eastern Daylight Time

La Commissione Europea approva Pfizer Revatio ® (sildenafil) per il trattamento di ipertensione arteriosa polmonare nei bambini

Nuove Indicazioni specificatamente per l'uso in pazienti pediatrici basato sui più importanti controllato con placebo studio condotto in questa popolazione

NEW YORK - ( BUSINESS WIRE ) - Pfizer Inc. ha annunciato che Revatio ® (sildenafil citrato) è stato approvato dalla Commissione Europea per il trattamento di pazienti pediatrici di età da 1 a 17 anni con ipertensione arteriosa polmonare. Efficacia in termini di miglioramento della capacità di esercizio o di emodinamica polmonare è stata dimostrata nell'ipertensione polmonare primaria e ipertensione polmonare associata a malattia cardiaca congenita.

..
 
Ultima modifica:
Comunque ci sono centinaia di società biotech quindi la scelta di Nicox è varia, anche se, dovendo trovare una società che già ha una molecola approvata e che però non disponga di denari per la sua commercializzazione, il campo si restringe enormemente.
Dai Garufi tira fuori dal cilindro un bel coniglio, così che ti possa riguadagnare la fiducia di tutti gli azionisti che oggi sono molto delusi e arrabbiati.

ma è da un anno a questa parte che si parla di acquisizione....se nn hanno le idee chaire ora figuriamoci come siam messi bene...
 
ma è da un anno a questa parte che si parla di acquisizione....se nn hanno le idee chaire ora figuriamoci come siam messi bene...
----------------------------------------------------------------------

In effetti è dal giorno dopo che il panel di esperti nominato dalla FDA ha bocciato 16 a 1 il naproxcinod, che Nicox stà cercando un partner con cui fondersi o una società più piccola da acquisire. Purtroppo come sempre avviene per Nicox, le cose vanno per le lunghe, molto per le lunghe.
Non ci resta che sperare che il nostro CEO trovi la giusta soluzione per i nostri attuali grossi problemi.
I soldi in cassa ci sono, ma vanno anche spesi bene.
 
la speranza..

----------------------------------------------------------------------

In effetti è dal giorno dopo che il panel di esperti nominato dalla FDA ha bocciato 16 a 1 il naproxcinod, che Nicox stà cercando un partner con cui fondersi o una società più piccola da acquisire. Purtroppo come sempre avviene per Nicox, le cose vanno per le lunghe, molto per le lunghe.
Non ci resta che sperare che il nostro CEO trovi la giusta soluzione per i nostri attuali grossi problemi.
I soldi in cassa ci sono, ma vanno anche spesi bene.


io spero che ci pensi qualcun' altro a spenderli....chi vuol capire capisca..!!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto